CorradoB 59 Inviata Luglio 20, 2018 (modificato) Parto col dire che non sono un grande fan delle borse (ancormeno dei bauletti) anche se su alcune moto ci stanno bene, di certo sono comode se non indispensabili in alcune occasioni. Detto questo, oltretutto costano un botto specialmente quelle in pelle vintage (che poi sono le uniche che riuscirei a tollerare )per non parlare dei telaietti di supporto..Givi piu di 50 euro, Shad 135 euro 😱 ma scherziamo? due tubi di ferro piegati, saldati ad una piastrina col buco per fissarli e verniciati...no non va bene...e ho fatto cosi: Brico..due barre da 1000mm per 12 mm di diametro in alluminio pieno (non ferraccio, alluminio) costo 11 euro, 4 viti con testa a brugola da 45 mm ( piu lunghe di 20 mm delle originali) passo M8 e relative rondelle in inox, costo 3 euro ..TOTALE 15 euro! Ovvio serve un po di manualità ( io ho fatto il carpentiere ) ma non è difficile, l'alluminio è molto duttile in lavorazione e altrettanto resistente nell'uso finale, è piu leggero del ferro e quindi un tondo pieno da 12 piu o meno pesa quanto un tubetto di ferro dello stesso diametro, ma ha il vantaggio a differenza del tubo in ferrro, che a piegarlo senza una piegatubi si schiaccerebbe, il tondo pieno mantiene la forma anche se per piegarlo usate come me un incastro "casereccio" ,io ho usato una ringhiera (come da foto) , ma si può incastrare anche in una morsa da banco per esempio, e ha anche il vantaggio che si può schiacciare alle estremità ( un incudine e un martello sarebbe perfetta, non avendola ho usato come incudine i binari della ferrovia , ovviamente un binario MORTO 😀) dove fare i fori per fissarlo senza dover ricorrere alla saldatura di piastrine forate, e in ultimo sia che lo verniciate o che lo lasciate del suo colore ,ovviamente lìalluminio non fara mai ruggine. Io ho scelto qesta forma e queste misure perche sono come le borse che vorrei mettere ( le posto nella sezione accessori , cosi le vedete e mi date anche un consiglio 😉) , idem per l angolazione, volutamente inclinata a seguire la linea della sella e del codino , non mi piace come i telaietti delle note case seguano parallelamente un ipotetica linea centrale della moto , risultando sgraziate a mio avviso. Dimenticavo..per chi fosse scettico sulla sicurezza del fai da te, i telaietti originali si fissano nella solita maniera. Scusate il post un po lungo ma ho pensato che a qualcuno potrebbe interessare e anzi qualche info in più che in meno 😉 per il resto faccio parlare le foto. Che ne dite? Ovviamente accetto pareri e critiche 😉 Modificato Luglio 20, 2018 da CorradoB 1 Condividi questo messaggio Link al messaggio
Vin79 7 Inviata Luglio 20, 2018 Se monti delle classiche borse morbide i tuoi telaietti sono molto più che buoni ma se hai intenzione di montare una borsa multilock ti costringono in ogni modo a comprare i loro telaietti. Sulle altre moto mi sono sempre arrangiato tra usato e home made ma sulla Leoncino materiali usati non se ne trovano per cui ho optato per telaietto e borsa givi in tela rigida, la fregatura è che tale modello è solamente sinistra in quanto sulla destra c'è lo scarico alto. L'unico consiglio che vorrei darti è quello di fare un collegamento anche tra il telaietto e la pedana del passeggero lo rendi più stabile e più sicuro. Per il resto ottimo lavoro. Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 20, 2018 Grazie Vin..i telaietti shad sono fissati anche dove dici te, ma essendo piccole le borse che vorrei mettere ho pensato di non farlo per ora nel caso in futuro lo aggiungerò Ho comunque provato a piegarli verso l interno perche volevo renderli assimetrici e credimi è molto resistente. Condividi questo messaggio Link al messaggio
zzzz1975 19 Inviata Luglio 20, 2018 (modificato) Ottimo lavoro bravo. quello di dx non è lungo? Hai provato a sederti con un passeggero e vedere se va a toccare sul terminale? In più li farei neri..e leverei le maniglie😉😉 ma io la uso da solo Modificato Luglio 20, 2018 da zzzz1975 Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 20, 2018 5 minuti fa, zzzz1975 ha scritto: Ottimo lavoro bravo. quello di dx non è lungo? Hai provato a sederti con un passeggero e vedere se va a toccare sul terminale? In più li farei neri..e leverei le maniglie😉😉 ma io la uso da solo Grazie 😉 ..li ho montati per provare le misure e fare due foto per il forum, ma si l'idea è di farli neri cosi tolte le borse "spariscono" al colpo d occhio . Sono pienamente d'accordo con te, vista proprio oggi senza maniglie è bellissima ma usandola anche con la Zavorrina .... Il telaietto che tocca lo scarico è solo un impressione..che mi ha dato anche a me a prima vista...ma in realta lo scarico come le pedane (a cui e fissato ) la sella e quindi il codino con le maniglie e i telaietti si muovono all'unisono con il motore e tutto il telaio e quindi i telaietti non si avvicinano mai allo scarico..in realta ciò che oscilla è solo il forcellone e tutto quello che vi e collegato, ruota ovviamente e pinza\disco da un lato e corona e paracatena dall'altro 😉 Condividi questo messaggio Link al messaggio
il masso 74 Inviata Luglio 20, 2018 Pur rispettando al massimo ingegno capacità manualità e lo dico da completo incapace nel fai da te, devo sinceramente dire che i telaietti non mi piacciono molto... se non ci sono le borse montate esteticamente la vista di fianco della moto perde linearità... sicuramente anche con i telai "dedicati" l'impatto sarebbe il medesimo, ma i tuoi mi paiono davvero un pochino troppo lunghi verso terra... poi ribadisco che hai fatto un bel lavoro e che la tua soddisfazione nell'averlo fatto non ha prezzo... per tutto il resto c'è Mastercard😋 Salutissimi - il masso Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 20, 2018 4 minuti fa, il masso ha scritto: Pur rispettando al massimo ingegno capacità manualità e lo dico da completo incapace nel fai da te, devo sinceramente dire che i telaietti non mi piacciono molto... se non ci sono le borse montate esteticamente la vista di fianco della moto perde linearità... sicuramente anche con i telai "dedicati" l'impatto sarebbe il medesimo, ma i tuoi mi paiono davvero un pochino troppo lunghi verso terra... poi ribadisco che hai fatto un bel lavoro e che la tua soddisfazione nell'averlo fatto non ha prezzo... per tutto il resto c'è Mastercard😋 Salutissimi - il masso 😀😀😀 sono d'acordissimo! ...come diceva zzzz1975 toglierei anche le maniglie figurati i telaietti, ma sono troppo comode 😐 sono efettivamente piu lunghi verso terra per restare solo 20 mm piu corti delle borse, mentre causa attacchi e per evitare che le borse morbide strabordino verso l'interno i verticali restano 60 mm prima della fine della borsa ripartendo meglio il sostegno ...con le borse fissate non si vedranno e questo problema non ci sarà più Condividi questo messaggio Link al messaggio
zzzz1975 19 Inviata Luglio 20, 2018 Io invece vi vorrei chiedere un consiglio nn so usare Photoshop come Corrado.....ma ho in testa molto bene cosa voglio fare.....sulla trail rossa.... voglio togliere i maniglioni e montare il tool box per poi coprirlo con la tabella porta numero con il "75". A questo punto tabella ovale o rettangolare? nera con numeri e bordino bianco o bianche con numeri e bordini neri? 😉tks Condividi questo messaggio Link al messaggio
Marines89 1216 Inviata Luglio 20, 2018 davvero complimenti per la manualità e la realizzazione di sicura efficacia per l'utilizzo che se ne dovrà fare. Permettimi due critiche (non direttamente rivolte a te, è più un discorso cinico generale): per quanto sia d'accordo che due tubi piegati, saldati a piastre e verniciati debbano comunque costare una cifra ragionevole, spezzo una lancia in favore di givi (della quale ho avuto e ho prodotti), la qualità davvero non manca. Per di più considera che il prezzo non è solo del materiale ma della ripetibilità perchè la qualità di questo marchio è anche la perfetta ripetibilità dello stesso prodotto sulla stessa moto, quindi il costo leggermente lievita. E venendo al costo, io ricordo di aver pagato i miei telaietti laterali circa 110€ e qualche anno dopo le staffe per il bauletto circa 80, il tutto da aggungere al prezzo dei bauletti e della piastra posteriore. Ma comunque, cosa saranno mai 110€ per "due tubi saldati" che servono a sorreggere delle borse per portare i propri effetti personali in un viaggio, a confronto con i 300-400-500-600-e più € che si spendono per terminale, decatalizzatore e collettori (anch'essi "due tubi saldati") che servono solo a far più rumore, disturbare gli altri utenti della strada, rischiare il ritiro della moto per non conformità e, di fatto, avere giusto l'impressione che la moto vada di più? In ogni caso, chi fa da se fa per tre, bravo con l'alluminio, l'hai lavorato proprio bene. 1 Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 21, 2018 9 ore fa, Marines89 ha scritto: davvero complimenti per la manualità e la realizzazione di sicura efficacia per l'utilizzo che se ne dovrà fare. Permettimi due critiche (non direttamente rivolte a te, è più un discorso cinico generale): per quanto sia d'accordo che due tubi piegati, saldati a piastre e verniciati debbano comunque costare una cifra ragionevole, spezzo una lancia in favore di givi (della quale ho avuto e ho prodotti), la qualità davvero non manca. Per di più considera che il prezzo non è solo del materiale ma della ripetibilità perchè la qualità di questo marchio è anche la perfetta ripetibilità dello stesso prodotto sulla stessa moto, quindi il costo leggermente lievita. E venendo al costo, io ricordo di aver pagato i miei telaietti laterali circa 110€ e qualche anno dopo le staffe per il bauletto circa 80, il tutto da aggungere al prezzo dei bauletti e della piastra posteriore. Ma comunque, cosa saranno mai 110€ per "due tubi saldati" che servono a sorreggere delle borse per portare i propri effetti personali in un viaggio, a confronto con i 300-400-500-600-e più € che si spendono per terminale, decatalizzatore e collettori (anch'essi "due tubi saldati") che servono solo a far più rumore, disturbare gli altri utenti della strada, rischiare il ritiro della moto per non conformità e, di fatto, avere giusto l'impressione che la moto vada di più? In ogni caso, chi fa da se fa per tre, bravo con l'alluminio, l'hai lavorato proprio bene. Grazie Marines per i complimenti Per il costo esagerato, forse mi sono espresso male...era più rivolto a Shad (135euro) che a Givi la quale, anche in considerazione delle motivazioni che dici te, resta tutto sommato nei limiti di un costo accettabile. Per terminale, decatalizzatore e collettori sono PIENAMENTE d'accordo con te... su questi componenti più che su altri ci saranno studi, progettazione, test, materiali pregiati e tutto ciò che si vuole ma i costi finali sono veramente ESAGERATI specialmente in relazione alle tue corrette conclusioni. Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 21, 2018 10 ore fa, zzzz1975 ha scritto: Io invece vi vorrei chiedere un consiglio nn so usare Photoshop come Corrado.....ma ho in testa molto bene cosa voglio fare.....sulla trail rossa.... voglio togliere i maniglioni e montare il tool box per poi coprirlo con la tabella porta numero con il "75". A questo punto tabella ovale o rettangolare? nera con numeri e bordino bianco o bianche con numeri e bordini neri? 😉tks Per il consiglio: ovale, nera con numeri e bordino bianco 😉 Ma questa l'hai vista? non so se si troverà ancora o sarà venduta a parte (credo di si, come ricambio) ma sembra essere proprio quello che cerchi! e a mio parere è anche molto bella! PS. lo screenshot l'ho tagliato un pochino piu ampio del particolare così rende meglio l'idea! 😂😉 Condividi questo messaggio Link al messaggio
Maty73 13 Inviata Luglio 21, 2018 Per il consiglio: ovale, nera con numeri e bordino bianco Ma questa l'hai vista? non so se si troverà ancora o sarà venduta a parte (credo di si, come ricambio) ma sembra essere proprio quello che cerchi! e a mio parere è anche molto bella! PS. lo screenshot l'ho tagliato un pochino piu ampio del particolare così rende meglio l'idea! Effettivamente la vista d'insieme merita!!!Volevo farti i miei complimenti per la realizzazione "home made" e soprattutto per l'ottima manualità.Concordo anche con il discorso di Marines89 per quanto riguarda l'impianto di scarico ( e poi diciamocelo, la nostra felina ha una voce stupenda anche di suo...).Per quanto riguarda la tabella porta numero a me piace di più con fondo bianco, numero nero e bordino argentato...Saluti, Max.Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 21, 2018 Max! si concordo..una voce stupenda! silenziosa a bassi giri, cupa e borbottante quanto basta ai medi e un bellissimo ruggito quando si va sopra i 7000 😍 Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 25, 2018 Ho apportato una modifica ai telaietti, ho accorciato la parte dell'attacco anteriore per farli stare un pò meno "aperti" e più in linea con l'asse della moto e poi li ho verniciati di nero.. domani arriveranno le borse in cuoio che alla fine ho preso nere..qualche modifica per fissarle al meglio e poi foto😉 Condividi questo messaggio Link al messaggio
il masso 74 Inviata Luglio 25, 2018 ...devo ammettere che verniciati di nero rendono decisamente meglio, continuo a pensare che sono un pochino troppo estesi verso il basso ma con le borse montate (... ha vinto la versione nera... ) ovviamente non si vedranno per cui l'impatto finale preticamente non esisterà quando verranno coperti dalle borse stesse... Salutissimi - il masso Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Luglio 25, 2018 57 minuti fa, il masso ha scritto: ... ha vinto la versione nera... ....si per ora 😀..essendo le nere spedite da Amazon (le marroni dall'India ) ho preferito quelle, nel caso non mi andassero a tempo e costo zero le restituisco... Condividi questo messaggio Link al messaggio
Andò 23 Inviata Settembre 15, 2018 Pensavo di montare delle borse del genere che si intonano molto allo spirito vintage del Leoncino, che dite andranno bene? Condividi questo messaggio Link al messaggio
Umberto93 3 Inviata Settembre 15, 2018 Magari io non ne capisco niente ma sembrano due enormi grattugie per formaggio Condividi questo messaggio Link al messaggio
zzzz1975 19 Inviata Settembre 15, 2018 Sono due cestelli della lavatrice... almeno nn riempiono d’acqua..😂😂 Condividi questo messaggio Link al messaggio
CorradoB 59 Inviata Settembre 15, 2018 Più che vintage direi ..molto Rat-bike 😉 Condividi questo messaggio Link al messaggio
Herzog 6 Inviata Settembre 15, 2018 sono vintage, ma solo se incrostate di calcare Condividi questo messaggio Link al messaggio