gilly 331 Posted February 22, 2019 Share Posted February 22, 2019 (edited) Secondo voi è normale, questa cosa ?....con la marcia inserita e la frizione tirata, la ruota gira, e ci vuole forza per fermarla... ERRATA CORRIGE trovato quale è il problema...ho abbassato il manubrio, il blocchetto fari è rimasto fermo, e ora tocca la leva della frizione che non riesce ad andare a fine corsa.... (ma come si fa a cancellare un post se si vede che si è scritto una stupidata ??....) P1070751.avi Edited February 22, 2019 by gilly Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted February 22, 2019 Share Posted February 22, 2019 23 minuti fa, zzzz1975 ha scritto: ??? 1 ora fa, gilly ha scritto: Secondo voi è normale, questa cosa ?....con la marcia inserita e la frizione tirata, la ruota gira, e ci vuole forza per fermarla... ERRATA CORRIGE trovato quale è il problema...ho abbassato il manubrio, il blocchetto fari è rimasto fermo, e ora tocca la leva della frizione che non riesce ad andare a fine corsa.... (ma come si fa a cancellare un post se si vede che si è scritto una stupidata ??....) P1070751.avi Gilly...per questo ti avevo detto di togliere la spina che ferma il blocchetto...così ruoti pure lui e la leva non tocca ? Quote Link to post
gilly 331 Posted February 22, 2019 Author Share Posted February 22, 2019 gia'... un lavoro da fare domani... cmq grazie per le info su come fare...praticamente svitando mi dovrebbe apparire questa spina da togliere... Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted February 22, 2019 Share Posted February 22, 2019 (edited) si, nel blocchetto sinistro è di ottone,o comunque metallo dorato, e si sfila tirandola con un paio di pinze Edited February 22, 2019 by CorradoB Quote Link to post
gilly 331 Posted February 23, 2019 Author Share Posted February 23, 2019 (edited) ruotato il blocchetto, ora la leva arriva a toccare la manopola , ma il problema non si è risolto...con la frizione tirata e la marcia inserita, la ruota continua a girare, e ho pure tolto tutto il gioco alla leva, e anche di piu'....voi avete provato se vi succede sul cavalletto ?.... Edited February 23, 2019 by gilly Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 Sui rulli, intendi sul cavalletto alzamoto? ..non l'ho ancora preso...anzi dopo lo ordino ? Dopo il cambio leve ho provato a muovere indietro la moto con marcia inserita e mi sembrava che non facesse resistenza, ma col suo peso ci può stare...con la ruota libera sul cavalletto è un'altra cosa... Proverò appena mi arriva, intanto sentiamo gli altri che lo hanno che dicono dopo sta prova. Quote Link to post
gilly 331 Posted February 23, 2019 Author Share Posted February 23, 2019 6 minuti fa, CorradoB ha scritto: Sui rulli, intendi sul cavalletto alzamoto? ..non l'ho ancora preso...anzi dopo lo ordino ? Dopo il cambio leve ho provato a muovere indietro la moto con marcia inserita e mi sembrava che non facesse resistenza, ma col suo peso ci può stare...con la ruota libera sul cavalletto è un'altra cosa... Proverò appena mi arriva, intanto sentiamo gli altri che lo hanno che dicono dopo sta prova. hai visto il filmato che avevo messo ?...non mi sembra affatto normale... Quote Link to post
zzzz1975 66 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 Prova non fatta... però a frizione tirata la sposto benissimo anche indietro.... Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 Non l'avevo visto..non saprei dirti se è normale, ma con la ruota libera basta pochissimo per farla girare, poi la forza centrifuga fa il resto..se facesse tanta forza non riusciresti a fermarla con la mano e girarla indietro Quote Link to post
gilly 331 Posted February 23, 2019 Author Share Posted February 23, 2019 5 minuti fa, CorradoB ha scritto: Non l'avevo visto..non saprei dirti se è normale, ma con la ruota libera basta pochissimo per farla girare, poi la forza centrifuga fa il resto..se facesse tanta forza non riusciresti a fermarla con la mano e girarla indietro io faccio sempre riferimento alle altre moto che ho avuto... e questa prova mi serviva appunto per regolare la frizione. chiedero al tagliando dei 1000 km, se per loro è normale... Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 Comunque è come immaginavo, anche le altre moto lo fanno..googlando un pò si trovano tanti post in tanti forum, la spiegazione ricorrente e anche la più logica è il trascinamento del cambio e l'olio che fa girare comunque i dischi della frizione anche se staccata, la forza centrifuga e la ruota libera sul cavalletto fanno il resto... se non riesci a fermarla con la mano allora è un problema di regolazione frizione, in caso riesci a fermarla nessun problema, tutto normale ? Quote Link to post
Andò 115 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 Di solito a freddo si ha un po' più di trascinamento per via della maggiore densità dell'olio. Non a caso l'innesto della prima marcia a freddo è sempre più rumoroso e con più strappo di quando è caldo. Trattandosi di frizione a multidischi in bagno di olio avviene l'allenamento del pacco e non il distacco completo come nelle automobili. Quote Link to post
gilly 331 Posted February 23, 2019 Author Share Posted February 23, 2019 1 ora fa, Andò ha scritto: Di solito a freddo si ha un po' più di trascinamento per via della maggiore densità dell'olio. Non a caso l'innesto della prima marcia a freddo è sempre più rumoroso e con più strappo di quando è caldo. Trattandosi di frizione a multidischi in bagno di olio avviene l'allenamento del pacco e non il distacco completo come nelle automobili. ok, che giri un po' è normale, ma dover usare tutta quella forza per fermarla mi pareva strano, mi pare un po' di piu' di inerzia, in fondo l' olio che bagna la frizione è quello del motore, mi pare W 10-50 , non cosi' denso... cmq ho provato a regolare sia al manubrio che la vite in basso, stacca sempre allo stesso punto... Quote Link to post
Andò 115 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 Ma una volta giù dal cavalletto se ci sei sopra e tieni la frizione tirata la moto tende a muoversi? Altrimenti -una volta tirata la frizione con la leva- con l'altra mano prova a premere manualmente fino in fondo il comando della frizione sito sul motore e vedi se cambia qualcosa Quote Link to post
zzzz1975 66 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 Gilly hai già fatto il primo tagliando? mi sembra che il primo olio sia più denso... Quote Link to post
gilly 331 Posted February 23, 2019 Author Share Posted February 23, 2019 2 ore fa, Andò ha scritto: Ma una volta giù dal cavalletto se ci sei sopra e tieni la frizione tirata la moto tende a muoversi? Altrimenti -una volta tirata la frizione con la leva- con l'altra mano prova a premere manualmente fino in fondo il comando della frizione sito sul motore e vedi se cambia qualcosa ovviamente non si muove quando ci sono sopra...anzi se non accelero quando stacca, la moto si spegne... la prova che dici, l' ho gia fatta.... 2 ore fa, zzzz1975 ha scritto: Gilly hai già fatto il primo tagliando? mi sembra che il primo olio sia più denso... no non l' ho fatto, ma non avrebbe senso che l' olio fosse piu denso... su altre moto che hanno pochissimo olio nel carter, mettono il 5w40.... sopra il 10W penso si usi solo per motori usurati che mangiano piu olio che benzina... Quote Link to post
zzzz1975 66 Posted February 23, 2019 Share Posted February 23, 2019 (edited) Boh Il conce dove dovevo prenderla mi disse così .....magari una bufala.... Edited February 23, 2019 by zzzz1975 Quote Link to post
gilly 331 Posted February 24, 2019 Author Share Posted February 24, 2019 14 ore fa, zzzz1975 ha scritto: Boh Il conce dove dovevo prenderla mi disse così .....magari una bufala.... sarebbe assurdo che sul libretto uso e manutenzione mettessero la specifica di un olio, e poi nella moto un altro...va beh essere cinesi e risparmiare, ma.... Quote Link to post
Marines89 1,339 Posted February 25, 2019 Share Posted February 25, 2019 Allora il fatto che la frizione, in tutte le moto che hanno la frizione multidisco (che sono un buon 95% delle moto presenti sul mercato) tendono ad avere questo piccolo inconveniente. E' nella natura della frizione multidisco non staccare alla perfezione. Questo succede perchè, quando tirate la frizione, viene allontanato il piattello spingidisco dal pacco dei dischi e questo, soprattutto a bagno d'olio, può trascinare con se i primi dischi che sono a contatto con lo spingidisco, ma tutto il gruppo di dischi interno può rimanere leggermente impacchettato e, nonostante ci sia l'olio, un po di trascinamento c'è anche se non è più presente la pressione dello spingidisco data dalle molle. Questo fenomeno è tanto maggiore quanto è il numero di dischi. Nelle moto di grossa cilindrata si hanno anche una 20ina di dischi in totale ed è quindi logico che, se l'escursione della leva tirata impone, ad esempio, 3mm di spostamento, tutti i dischi interni possono rimanere leggermente impacchettati. Ovvio, finchè la ruota gira leggermente stando sul cavalletto non è un problema, ma se si sente che, frizione in mano e marcia innestata, stando fermi la moto ha una lieve forza di avanzamento allora va regolato tutto il meccanismo che tira la frizione, a partire dalla leva fino ad arrivare al pacco dischi. Quote Link to post
gilly 331 Posted February 25, 2019 Author Share Posted February 25, 2019 3 ore fa, Marines89 ha scritto: Allora il fatto che la frizione, in tutte le moto che hanno la frizione multidisco (che sono un buon 95% delle moto presenti sul mercato) tendono ad avere questo piccolo inconveniente. E' nella natura della frizione multidisco non staccare alla perfezione. Questo succede perchè, quando tirate la frizione, viene allontanato il piattello spingidisco dal pacco dei dischi e questo, soprattutto a bagno d'olio, può trascinare con se i primi dischi che sono a contatto con lo spingidisco, ma tutto il gruppo di dischi interno può rimanere leggermente impacchettato e, nonostante ci sia l'olio, un po di trascinamento c'è anche se non è più presente la pressione dello spingidisco data dalle molle. Questo fenomeno è tanto maggiore quanto è il numero di dischi. Nelle moto di grossa cilindrata si hanno anche una 20ina di dischi in totale ed è quindi logico che, se l'escursione della leva tirata impone, ad esempio, 3mm di spostamento, tutti i dischi interni possono rimanere leggermente impacchettati. Ovvio, finchè la ruota gira leggermente stando sul cavalletto non è un problema, ma se si sente che, frizione in mano e marcia innestata, stando fermi la moto ha una lieve forza di avanzamento allora va regolato tutto il meccanismo che tira la frizione, a partire dalla leva fino ad arrivare al pacco dischi. ok, grazie per la spiegazione davvero ben fatta, quindi dici che è normale e non porta a nessuna usura precoce della frizione, questo mi interessava, perchè come avrai visto dal filmato che ho messo, tirando la frizione la ruota continua a girare con la stessa velocita' della marcia inserita, e per fermarla ci vuole un bel po' di forza.. Quote Link to post
Andò 115 Posted February 25, 2019 Share Posted February 25, 2019 Si usura e la surriscaldi se magari nelle soste lunghe la tieni tirata, è buona norma anche se fermi al semaforo mettere sempre a folle Quote Link to post
Marines89 1,339 Posted February 25, 2019 Share Posted February 25, 2019 50 minuti fa, gilly ha scritto: ok, grazie per la spiegazione davvero ben fatta, quindi dici che è normale e non porta a nessuna usura precoce della frizione, questo mi interessava, perchè come avrai visto dal filmato che ho messo, tirando la frizione la ruota continua a girare con la stessa velocita' della marcia inserita, e per fermarla ci vuole un bel po' di forza.. Non ho visto il video ma se la moto è sui cavalletti è abbastanza normale. Tieni conto che se hai innestata la prima, con la moto sui cavalletti, e ad un certo punto tiri la frizione difficilmente si fermerà subito, soprattutto per l'inerzia che ha tutto l'assieme ruota/gomma. Comunque come dice Andò: nelle soste al semaforo è sempre estremamente consigliato inserire la folle, sia per far riposare la frizione sia per far riposare la mano. Non tutte le frizioni sono morbide come quelle delle attuali 500. Le vecchie tre cilindri avevano frizioni (a cavo) particolarmente sostenute (anche se la mia l'ho sempre trovata abbastanza morbida) e già tenerla in mano durante la sosta al semaforo diventava fastidio. Quote Link to post
Saimon136 2 Posted February 25, 2019 Share Posted February 25, 2019 Si usura e la surriscaldi se magari nelle soste lunghe la tieni tirata, è buona norma anche se fermi al semaforo mettere sempre a folle Si ma il problema che alcuni hanno è che mettendo in folle al semaforo gli si spenge la moto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted February 25, 2019 Share Posted February 25, 2019 1 ora fa, Saimon136 ha scritto: Si ma il problema che alcuni hanno è che mettendo in folle al semaforo gli si spenge la moto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk a me sinceramente sta cosa sembra strana... può succedere che dando gas si spenga con un "ciuff" ..cosa che personalmente mi è sucessa 2 o 3 volte in 5000km...ma non è certo collegata alla messa in folle. Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.