gluca86x 0 Posted May 5 Ciao a tutti. Mi piacerebbe acquistare come prima moto (sono un vespista quindi vengo da mezzi relativamente piccoli e leggeri, anche se d'epoca) una TRK502X, ho il pallino di andare in giro e finora l'ho sempre fatto in vespa, anche per strade non propriamente normali e arrampicandomi in montagna (da pazzi ma a me piace ? ). Sono alto 1,71 m e il mio dubbio riguarda la combinazione altezza sella e peso: la TRK X non è proprio una piuma e la sella da 85 cm di altezza da terra mi lascia da pensare sul fatto di poterla gestire bene, specie in manovre da fermo. Vi specifico che non mi trovo in Italia e nemmeno in un posto in cui possa andare da un concessionario a provare una moto, qui non ho nulla di tutto questo. Secondo la vostra esperienza l'altezza della sella è un problema per la mia altezza? Che esperienza avete a riguardo? Quote Share this post Link to post
faustinik 43 Posted May 5 Ciao, In tutta onestà, io sono alto 187 cm e sono sopra i 90 kg, nonostante ciò da fermo devo fare sempre molta attenzione a mantenermi bilanciato perché un passo falso non me lo perdona... Trai tu le conclusioni, soprattutto se non sei ben piazzato come peso.. Quote Share this post Link to post
nico916 2 Posted May 5 ciao, io sono 1,73 per 68kg e mi ci trovo bene... ovviamente ci vuole un po' di accortezza a dove ti fermi e a non sbilanciarsi, però ci si fa facilmente l'abitudine a parer mio.. Quote Share this post Link to post
gluca86x 0 Posted May 7 In 5/5/2019 at 20:56 , nico916 ha scritto: ciao, io sono 1,73 per 68kg e mi ci trovo bene... ovviamente ci vuole un po' di accortezza a dove ti fermi e a non sbilanciarsi, però ci si fa facilmente l'abitudine a parer mio.. Ciao Nico, con la moto verticale ci tocchi coi piedi a terra seduto in sella? La manovrabilità in curva invece? Dopo la risposta di faustinik onestamente ho iniziato anche a valutare una honda cb500x che dovrebbe essere parecchio più leggera, ma ad un costo superiore oltre che a linee diverse... Quote Share this post Link to post
Marcorr 0 Posted May 13 Ciao Per mia fortuna/ sfortuna sono 1.85 per 95 di peso ed in garage mente la spostavo spingendo non da seduto mi è andata giù ... Per due volte! A tirarla su mi è venuto freddo, ma con un po' di coscienza e spingendo sulle gambe e non sulla schiena si è rialzata! In entrambe i casi in Paramore è stato un mano santa per non strisciarla e le frecce di gomma piegandosi non si sono rotte! Per il resto tempo permettendo mi sto divertendo un casino. Quote Share this post Link to post
Vin79 30 Posted May 13 33 minuti fa, Marcorr ha scritto: Ciao Per mia fortuna/ sfortuna sono 1.85 per 95 di peso ed in garage mente la spostavo spingendo non da seduto mi è andata giù ... Per due volte! A tirarla su mi è venuto freddo, ma con un po' di coscienza e spingendo sulle gambe e non sulla schiena si è rialzata! In entrambe i casi in Paramore è stato un mano santa per non strisciarla e le frecce di gomma piegandosi non si sono rotte! Per il resto tempo permettendo mi sto divertendo un casino. Ciao Marco, succede, con la Vstrom mi è successo almeno un paio di volte, con la Trk grazie a Dio ancora non è mai successo.. Purtroppo il peso è notevole ma quando la si vede per terra si scatena la forza di Hulk ? Si il paramotore fa il suo dovere egregiamente!! Quote Share this post Link to post
Divago 0 Posted May 15 (edited) sempre a proposito dell'argomento "altezza", ho visto che la trk 502 stradale è più bassa di 5 cm dalla sella se non mi sbaglio. Questo già potrebbe essere un aiuto per i miei 171 cm di altezza. Però mi chiedo e vi chiedo, oltre alla marmitta alta, quali sono le altre differenza con la 502 X? giusto una precisazione, non mi preoccupa tanto la guida da solo, per quella ho una buona esperienza sulle enduro, ma quanto le uscite in due, specie da fermo e nella salita e discesa del passeggero che se poco esperto potrebbe sbilanciarmi troppo per reggerla Edited May 15 by Divago Quote Share this post Link to post
Vin79 30 Posted May 15 3 ore fa, Divago ha scritto: sempre a proposito dell'argomento "altezza", ho visto che la trk 502 stradale è più bassa di 5 cm dalla sella se non mi sbaglio. Questo già potrebbe essere un aiuto per i miei 171 cm di altezza. Però mi chiedo e vi chiedo, oltre alla marmitta alta, quali sono le altre differenza con la 502 X? giusto una precisazione, non mi preoccupa tanto la guida da solo, per quella ho una buona esperienza sulle enduro, ma quanto le uscite in due, specie da fermo e nella salita e discesa del passeggero che se poco esperto potrebbe sbilanciarmi troppo per reggerla Ciao Divago, se non erro la ruota d 19 e la forcella con maggiore escursione. Quote Share this post Link to post
faustinik 43 Posted May 15 Aggiungo ammortizzatore posteriore regolabile Quote Share this post Link to post
Vin79 30 Posted May 15 20 minuti fa, faustinik ha scritto: Aggiungo ammortizzatore posteriore regolabile Ciao Faustinik, anche quello della stradale è regolabile ma senza pomello, forse Divago voleva sapere da cosa derivava la diversa altezza delle due, comunque alla fine i 5 cm si avvertono solo da fermi, in movimento è tutto uguale. Quote Share this post Link to post
faustinik 43 Posted May 15 (edited) Ero convinto che la stradale non avesse l'ammortizzatore regolabile, tanto meglio. Si i 5 cm sono per lo più dovuti alla ruota da 19. Io che le ho provate entrambe devo dire che su quella stradale toccavo con l'intera pianta del piede, con la mia X tocco con le punte, ma in movimento non c'è differenza come dici bene tu Vin Edited May 15 by faustinik Quote Share this post Link to post
Vin79 30 Posted May 15 15 minuti fa, faustinik ha scritto: Ero convinto che la stradale non avesse l'ammortizzatore regolabile, tanto meglio. Si i 5 cm sono per lo più dovuti alla ruota da 19. Io che le ho provate entrambe devo dire che su quella stradale toccavo con l'intera pianta del piede, con la mia X tocco con le punte, ma in movimento non c'è differenza come dici bene tu Vin Io comunque per esperienza se devo fare manovre con moto carica e in due preferisco sempre farla scendere la zavorrina che non si sa mai, basta una disattenzione e ti trovi a terra. Quote Share this post Link to post
Antonio70 37 Posted May 16 (edited) Ragazzi, sono alto 1,76 e ho difficoltà a toccare a terra. Ho avuto la Kawasaki KLE 500 e l'altezza della sella era uguale e cioè 85. Ebbene, sulla KLE non ho avuto mai problemi, poiché non solo era molto più leggera...il peso si aggirava sui 185 kg ma anche il serbatoio era più stretto permettendomi di toccare terra con la pianta del piede. Con la TRK 502 x, in affetti sto avendo dei problemi. Finché viaggio, è tutto ok, ma quando devi poggiare i piedi x una sosta o per far salire o scendere un eventuale passeggero, è li che sono "c...i amari". Per chi acquista una X e non è alto almeno quanto me, invito a pensare di far montare una sella più bassa, pena rischio di cadere e farsi male Edited May 17 by Antonio70 Quote Share this post Link to post
Marines89 1,333 Posted May 16 consiglio di non guardare solamente il numero dell'altezza della sella (che è misurato con la moto eretta staticamente senza carico) perchè la capacità di toccare terra coi piedi dipende anche da come è tarato il mono dietro e dal vostro peso. Una moto con sella a 920mm da terra ma con sospensione morbida è facile che vi sedete e l'altezza della sella scende di 100mm, che risulterebbe uguale ad una moto con sella a 850mm ma con mono bello rigido che, una volta seduti, scende di soli 30mm. Come sempre il consiglio milgiore è di provare la moto perchè i numeri sono solo indicazioni e le impressioni di ciascuno dipendono da un sacco di fattori e dalle caratteristiche fisiche di ciascuno Quote Share this post Link to post
antonino72 0 Posted May 16 BUONASERA A TUTTI ANCHE IO CHE SONO ALTO 1,82 CON LA MIA TRK X ARRIVO CON LE PUNTE A TERRA SE LA PIEGO UN PO POGGIO TUTTA LA PIANTA DEL PIEDE COMUNQUE BELLA MOTO MA IL PESO E DAVVERO ECCESSIVO NEPPURE LA GS 1200 PESA 235 KG PER IL RESTO TUTTO OK Quote Share this post Link to post
nico916 2 Posted May 16 In 7/5/2019 at 23:40 , gluca86x ha scritto: Ciao Nico, con la moto verticale ci tocchi coi piedi a terra seduto in sella? La manovrabilità in curva invece? Dopo la risposta di faustinik onestamente ho iniziato anche a valutare una honda cb500x che dovrebbe essere parecchio più leggera, ma ad un costo superiore oltre che a linee diverse... Io se metto giù entambi i piedi tocco solo con le punte, invece se ne metto giù uno riesco ad appoggiare la pianta.. in movimento a mio avviso non si avverte ne il peso ne l’altezza.. da solo non ho problemi, invece con il passeggero devo stare parecchio attento, perché non mi è mai capitato ma se mi dovessi sbilanciare sicuramente non riuscirei a tenere su entrambi.. in quanto alla cbx500 sicuramente non hai di questi problemi, ce l’ha un mio collega ed è la metà della mia, ma a me personalmente non piace, sembra un 125!.. piuttosto valuterei un v-strom 650 o una versys 1 Quote Share this post Link to post
faustinik 43 Posted May 18 Continuo a pensare che sia una moto inadatta sotto i 170 cm e se non si è ben piazzati. Purtroppo ha una mole importante e non è facile da gestire da fermi o in manovre lente e strette 1 Quote Share this post Link to post
Ruud89 0 Posted May 18 Ciao a tutti, anche io sono in procinto di acquistare la TRK 502 X. Sono alto 1.78 per circa 85 kg, sicuramente una volta che avrò scelto il concessionario da cui acquistare chiederò di poterla provare. Fin ora ci sono salito solo da fermo e la moto era appoggiata sul cavalletto centrale, e cosi toccavo solo con le punte, penso che senza cavalletto dovrei guadagnare qualche centimetro. Oltretutto è la mia prima moto, non ne ho mai avuta una e per rapporto qualità/prezzo fa proprio al caso mio. Incrocio le dita! Quote Share this post Link to post
Herr Doktor 98 Posted May 18 Non c'è da valutare solo l'altezza della sella ma anche la larghezza. Questa influenza l'ampiezza del compasso cavallo gambe piedi terra. Spesso le selle ribassate risultano disagevoli perché più larghe. 1 1 Quote Share this post Link to post
Ruud89 0 Posted May 18 Correggo: oggi sono salito sulla TRK X e riesco appoggiare fino a metà pianta del piede Quote Share this post Link to post
Antonio70 37 Posted May 20 Pensa a me che sono alto 1,76 e peso 73 kg. Ho davvero difficoltà soprattutto quando deve salire una persona dietro che se non hai i piedi del tutto appoggiati a terra rischi di cadere. Quote Share this post Link to post
Canal 30 Posted July 8 Ciao, per dare apporto alla discussione porto la mia esperienza se può essere di aiuto , io posseggo una TRK 502 la stradale con ruote da 17, sono alto un 165 cm x 75 kg, sono motociclista da vari decenni, ultima moto una Harley sportster 1200 da 260 kg, quindi per il peso non ho avuto nessun problema, anzi la benellina sembra una piuma a confronto. Però da subito ho fatto cambiare la sella con quella più bassa di circa 3 cm. Posso dire che tocco con le punte se voglio stare su due piedi sennò da uno poggio la pianta completa. Fatti circa 7.000 km in 6 mesi e finora pochi problemi. Non so se questo dipende dall' esperienza accomulata nel tempo con diverse moto ma credo che chi ha una maggiore altezza non dovrebbe avere problemi a meno che uno non se li faccia. Buona strada a tutti. Quote Share this post Link to post
Herr Doktor 98 Posted July 8 L'esperienza di gestione della mole aiuta, soprattutto per non mettersi in situazioni rischiose. Quote Share this post Link to post
Canal 30 Posted July 8 Concordo. Ma leggendo un tuo post precedente ti devo contraddire relativamente alla sella ribassata che perlomeno sulla TRK è maggiormente rastremata e stretta rispetto alla normale. Lo posso dire senza paura di smentita in quanto le ho entrambe. Quote Share this post Link to post
Herr Doktor 98 Posted July 8 La mia era una considerazione di carattere generale e non riferita alla trk, moto che ho visto solo espostaHo una Bmw 1200rt con sella confort, comodissima e più bassa della standard ma più larga. Adesso che ho meno ciccia addosso le cose sono migliorate. Quote Share this post Link to post