il masso 140 Posted June 3 (edited) ciao, qualcuno del forum ha montato i tubi freno in treccia? trovo una discreta perdita di efficacia nell'utilizzo intenso in montagna con quelli di "di serie"... grazie Salutissimi - il masso Edited June 3 by il masso Quote Share this post Link to post
Marines89 1,334 Posted June 3 56 minuti fa, il masso ha scritto: ciao, qualcuno del forum ha montato i tubi freno in treccia? trovo una discreta perdita di efficacia nell'utilizzo intenso in montagna con quelli di "di serie"... grazie Salutissimi - il masso non sono già in treccia quelli di serie? da quel che ricordo si ma meglio se verifichi. Alla luce di ciò puoi valutare delle pastiglie differenti che sopportino meglio l'uso intenso (sinterizzate ma non "racing") Quote Share this post Link to post
Andò 86 Posted June 3 Il tipo di tubi del freno non influiscono sulla perdita di efficacia dei freni quando sollecitati, sono altri fattori tipo il surriscaldamento delle pastiglie (fading) se poi la leva a caldo ha una corsa maggiore significa che c'è dell'aria nel circuito e bisogna spurgare l'impianto. Si usano quelli in treccia per ovviare all'effetto polmone, un aumento della pressione nel circuito del freno dovuta appunto alla frenata tende ad allargare per effetto dell'elasticità della gomma il tubo stesso ma è una dilatazione difficilmente percettibile e ciò si verifica sia a caldo che a freddo, io inizierei appunto a dare una controllatina all'usura delle pastiglie, più si assottigliano più si riscaldano facilmente Quote Quote Share this post Link to post
gilly 138 Posted June 3 a me è successo con lo scooter , che come si sa non ha freno motore, di rischiare la vita in una discesa veramente tremenda in due.. la leva del freno davanti ha perso completamente pressione, e per fortuna sono riuscito a fermarmi con quello dietro.... a parte queste situazioni limite, che poi avevo imparato a gestire (quel giorno il disco del freno fumava...) non credo che per la guida normale ci siano particolari vantaggi nel cambiare il tubo, come ho detto quando per l' elevata temperatura il tubo si dilata, cede di schianto senza avvisarti , non per gradi , prova fatta..... Quote Share this post Link to post
Marines89 1,334 Posted June 3 1 ora fa, Andò ha scritto: Il tipo di tubi del freno non influiscono sulla perdita di efficacia dei freni quando sollecitati, sono altri fattori tipo il surriscaldamento delle pastiglie (fading) se poi la leva a caldo ha una corsa maggiore significa che c'è dell'aria nel circuito e bisogna spurgare l'impianto. Si usano quelli in treccia per ovviare all'effetto polmone, un aumento della pressione nel circuito del freno dovuta appunto alla frenata tende ad allargare per effetto dell'elasticità della gomma il tubo stesso ma è una dilatazione difficilmente percettibile e ciò si verifica sia a caldo che a freddo, io inizierei appunto a dare una controllatina all'usura delle pastiglie, più si assottigliano più si riscaldano facilmente Mah oddio, hai esposto un effetto che è proprio la dilatazione dei tubi in gomma che fa perdere efficacia alla frenata. Se il tubo si dilata perdi efficacia alla leva che userà parte della sua corsa per far dilatare il tubo che non regge bene la pressione. Poi ovviamente può essere anche appunto il liquido dei freni che necessita di una spurgata. Quote Share this post Link to post