Niko il Brusco 2,054 Posted September 23, 2019 Share Posted September 23, 2019 video curioso ma interessante , che mostra come arrivino le moto ai conc, e dei lavori che devono fare per completare il montaggio e il pre consegna...vi ricordate? viti molli ? ecc ecc... ecco qui la spiegazione di tante "magagnette"... Quote Link to post
Luca502 159 Posted September 23, 2019 Share Posted September 23, 2019 (edited) Interessante, praticamente devono solo montare cupolino, e fare check fluidi, serraggi e scorrimenti. Lavoro da 2/3 ore credo più montaggio di eventuali optional. Mi ricordo che nemmeno il mio K quando lo smontavo tutto per verniciatura telaio dopo presentava tutte queste disattenzioni che si sentono nel forum ed io lo facevo in un garage di lamiera di 5x3 mt al gelo o con 50 gradi, molte volte senza sapere realmente cosa stessi facendo ma mai e dico mai persa mezza vite della moto. Loro fanno corsi su corsi smontano e rimontano giorno dopo giorno ma comunque alcuni sono dei mezzi cagnacci che non andrebbero bene nemmeno a fare i salumieri. Scusate lo sfogo, ma trovo assurde certe situazioni, posso capire se fossi andato da Pino vendita moto e prosciutti ma qua siamo in rete vendita ufficiale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Dimenticavo... non volevo offendere nessun salumiere (lavoro di alto rispetto a mio avviso) dalle mie parti semplicemente si dice così! scuse anticipate se ho offeso qualcuno!! Peace! Edited September 23, 2019 by Luca502 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted September 23, 2019 Author Share Posted September 23, 2019 Ah ecco..i salumieri sono i miei migliori amiconi!!! Hahaha... Sono goloso da morire hahaha Quote Link to post
Odyno 67 Posted September 24, 2019 Share Posted September 24, 2019 (edited) Che peccato che non ti fanno assistere a questa fase! Quello che mi manca di piú è vedere gente che lavora in modo professionale ( o che almeno sono abilitate a farlo) sulla moto! Infatti al tagliando dei 1000 mi sono messo a zecca a vedere! Lo so alla fine sono due viti da stringere ... Ma cmq mi sarebbe piaciuto Edited September 24, 2019 by Odyno Quote Link to post
Zeta77 7 Posted January 3, 2020 Share Posted January 3, 2020 Ciao a tutti, ho acquistato la trk502x la ritirerò neinprox giorni. Leggendo i varin forum mi viene l ansia, avranno controllatontutti i serraggi? Soprattutto il fatidico bullone destro del cavalletto centrale?🤔🤔🤔 Speriamo bene 😅😅 Quote Link to post
Renato C 85 Posted January 3, 2020 Share Posted January 3, 2020 Stai tranquillo e leggi meno "i vari forum". Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted January 4, 2020 Author Share Posted January 4, 2020 (edited) In 3/1/2020 at 07:07 , Zeta77 ha scritto: Ciao a tutti, ho acquistato la trk502x la ritirerò neinprox giorni. Leggendo i varin forum mi viene l ansia, avranno controllatontutti i serraggi? Soprattutto il fatidico bullone destro del cavalletto centrale?🤔🤔🤔 Speriamo bene 😅😅 Ma non non avere ansia.. dopo averla ritirata, controlla che abbia i segni a pennarello.. e controlla TU i serraggi... Ci metti 10 minuti. Dopo i primi km , almeno un 300, gli ricontrolli. Il cavalletto centrale era sotto richiamo ufficiale, quindi li devono aver intervenuto sicuramente, gli altri serraggi sono bazzecole. Comunque , la moto è bella e sicura, ogni tanto butta un okkio e stai sereno. E quando leggi di un "problema" su un forum o su faccialibro.. non significa che è una regola e che capita anche a te.... Pesa sempre ciò che leggi. Edited January 4, 2020 by Niko il Brusco 1 2 Quote Link to post
Odyno 67 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 Tranquillo, ci servono 3 chiavi in croce e 10 minuti... non devi forzare nulla, giusto controllare che non si stia svitando... e sappi che anche le moto (rosse 😎) più blasonate alla fine hanno bisogno di questa cura di tanto in tanto ( io per sicurezza lo faccio ad ogni lavaggio/pulizia di catena) è un altro modo per tenere cura della moto 1 1 Quote Link to post
Zeta77 7 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 Grazie ragazzi. La cura della moto è sempre stata una mia mania/passione, continuerò a farlo. Lavaggio e pulizia catena lo faccio spessissimo, butterò un okkio anche ai serraggi.👍👍👍 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted January 4, 2020 Author Share Posted January 4, 2020 1 minuto fa, Zeta77 ha scritto: Lavaggio e pulizia catena lo faccio spessissimo, Vergogna!!! Hahaha... 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 ...cut... Il cavalletto centrale era sotto richiamo ufficiale...Quale richiamo Niko? Sul sito del MIT non è pubblicato nulla???!?Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted January 4, 2020 Author Share Posted January 4, 2020 No no fidati, il cavalletto centrale dei primi modelli era stato richiamato, avevo anche una foto della lettera...se cerchi su internet si trova...sono sicurissimo...perche ne avevo parlato con il mec quando ho comprato la moto.. sui nuovi ...piú recenti.. è giá stato corretto (stretto e modificato) in partenza. La trovi in questa discussione @Trkspqr..ho messo il link della discussione 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 Ma, no tranquillo! È che pensavo che tutti i richiami ufficiali fossero pubblicati sul sito del MIT, se non altro per tenerne traccia....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted January 4, 2020 Author Share Posted January 4, 2020 Forum vs MIT.... 1-0 1 Quote Link to post
Zeta77 7 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 Ciao a tutti, ieri mi hanno consegnato la moto. Avevo chiesto se il fatidico bullone cavalletto fosse stato modificato (visto il richiamo ufficiale di alcuni), risposta si. Secondo me è esattamente lo stesso😔 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted January 31, 2020 Author Share Posted January 31, 2020 2 minuti fa, Zeta77 ha scritto: Ciao a tutti, ieri mi hanno consegnato la moto. Avevo chiesto se il fatidico bullone cavalletto fosse stato modificato (visto il richiamo ufficiale di alcuni), risposta si. Secondo me è esattamente lo stesso😔 Se gli hai chiesto cosí la risposta è giusta. Il bullone è lo stesso.. ma è come è serrato che è diverso... Comunque sia ..lo tieni controllato facile.. ed in caso gli dai una stretta.. ti basta toccare il filetto dietro che sporge.. se non sporge piú va stretto. Quote Link to post
Zeta77 7 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 Si tengo controllato. Il filetto bullone che esce dal dado all interno è veramente poco, un paio di mm.. Cmq la moto me gusta assai🤙🤙 1 Quote Link to post
Alpoint 2 Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 Anche nella mia sporgeva poco poco e sembrava alquanto lento... allora l'ho finito a smontare, pulito e rimontato mettendo frenafiletti tirandolo benbenino! ora che si sviti se ci riesce! 1 Quote Link to post
Zeta77 7 Posted April 23, 2020 Share Posted April 23, 2020 In 3/2/2020 at 15:41 , Alpoint ha scritto: Anche nella mia sporgeva poco poco e sembrava alquanto lento... allora l'ho finito a smontare, pulito e rimontato mettendo frenafiletti tirandolo benbenino! ora che si sviti se ci riesce! Ciao Alpoint, stavo valutando di modificare il serraggio cavalletto x essere più tranquillo. Tu hai solo usato blocca filetti? Pensavo di mantenere la boccola originale, un bullone più lungo da poterci mettere anche un dado in battuta alla boccola. Magari qualche goccia di blocca filetti😅😅 Che dite? Zeta77 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted April 29, 2020 Author Share Posted April 29, 2020 Che puoi usare la rondella spaccata che ti crea la forza e l attrito necessario x tenere il serraggio.. e se un domani lo smonti non hai la menata del frena filetti 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.