Niko il Brusco 2,058 Posted September 27, 2019 Share Posted September 27, 2019 ciao a tutii apro questa discussione, un po egoisticamente.. a me serve x farmi un idea, con l idea di creare UNA RACCOLTA FOTO di tutte le moto (di chi può e vuole) allestite con le bose /valigie. So che ci sono sparse già delle foto nel forum... mi piacerebbe fossero raggruppate a beneficio di chi.. come me è curioso, indeciso.. e via discorrendo... so sempre soldi gente.. hahaha. invito.. @Luca502 @Antonio70 @faustinik @Andrea73 @Marcux @Emilio... e tutti i possessori del X ovviamente ad essere così cortesi (scusatemi se vi ho sbagliato mezzo) a ripostare qui sotto le foto dei vostri mezzi allestiti - vorrei fosse impostato cosi se possibile questa discussione: 1) SOLO FOTO DEL TRK X... (magari se ne apre uno simile x lo stradale nella sezione dedicata sua) 2) UNA PICCOLA DESCRIZIONE .. poco solo modello, chi vuole metta i prezzi.. ma SONO IMPORTANTI eventuali curiosità, problemi, accorgimenti riscontrati nell uso. 3) EVITARE COMMENTI E O RICHIESTE NON PERTINENTI , si possono fare anche in privato in caso, DA PARTI DI ALTRI UTENTI..ma solo per renderlo fruibile più facilmente 4) UNA BELLA GALLERIA DI IMMAGINI X AIUTARE CHI DEVE DECIDERE IN FUTURO.. O MAGARI VUOLE CAMBIARE MODELLO. anche se compare già una foto con medesimi colore moto e medesime borse PUBBLICATE COMUNQUE... OGNI PROSPETTIVA è BUONA, OGNI NOTA CHE SCRIVETE è BUONA COSA!!.. vi ringrazio in anticipo... un saluto dal "fratello benello" indeciso... 2 Quote Link to post
Emilio 208 Posted September 27, 2019 Share Posted September 27, 2019 Givi TRK33N + TRK46N laterali Bauletto Givi Maxia 52 litri con portapacchi Le foto della moto carica sono relative al viaggio a Capo Nord per il quale abbiamo veramente caricato il mondo. 1 1 Quote Link to post
Luca502 159 Posted September 27, 2019 Share Posted September 27, 2019 (edited) Givi TRK52N bauletto e borse GIVI morbide EA100B espandibili fino a 40Lt circa l’una consiglio di usarle solo se con telaietti porta borse montati, altrimenti si rischia di bruciarle con lo scarico. Davvero capienti e con il fatto di non essere rigide sono più clementi su cosa poterci inserire. non patiscono affatto ne le curve ne il vento se montate con cura. montaggio/smontaggio un po’ macchinoso ma niente di improponibile bauletto invece veramente enorme con cuscino passeggero. uso una foto di repertorio perché non ne ho altre , usate per vacanze in Toscana comprensivo di cibo vestiti miei e della zavorrina (non pochi) e materiale da spiaggia /piscina Usata anche un borsa serbatoio se può essere utile , per l’esattezza questa Edited September 27, 2019 by Luca502 1 Quote Link to post
gatsu 73 Posted September 27, 2019 Share Posted September 27, 2019 Givi TRK33N + TRK46N laterali Bauletto Givi Maxia 52 litri con portapacchi Le foto della moto carica sono relative al viaggio a Capo Nord per il quale abbiamo veramente caricato il mondo. Le trk33 sono le più belle, le sto osservando anche io, ma mi scoccia per la non tenuta stagna. Ok che vendono la sacca interna, ma se lascio la moto sotto il diluvio la trovo con 66 litri di acqua potabile? Bisogna fargli 3/4 fori per farle scolare ?In aggiunta guardando gli accessori per bauli e valigie vedo ragni e portapacchi, ma mi sorge il dubbio sulla tenuta, non è che si piega o salta via tutto? Quote Link to post
faustinik 93 Posted September 27, 2019 Share Posted September 27, 2019 Set completo shad: Bauletto SH58x estendibile con schienale Borse laterali SH36 Calotte bianche Kit completi piastra e telaietti Borse interne shad con tracolla Prezzo completo: 975 euro 4 2 Quote Link to post
faustinik 93 Posted September 28, 2019 Share Posted September 28, 2019 Giusto una precisazione, il prezzo è un po' elevato anche a causa delle 3 Calotte in tinta bianca. Bauletto e valigie escono con Calotte in finitura simil carbonio, io le ho cambiate per riprendere il colore della moto. Queste 3 mi sono costate circa 100 euro. Invece le borse morbide interne, tutte e 3 mi sono costate circa 80 euro. Per differenza quindi, il kit bauletto più piastra e valigie più telaietti è costato circa 800 euro. 1 Quote Link to post
Emilio 208 Posted September 29, 2019 Share Posted September 29, 2019 (edited) In 27/09/2019 at 21:21 , gatsu ha scritto: Le trk33 sono le più belle, le sto osservando anche io, ma mi scoccia per la non tenuta stagna. Ok che vendono la sacca interna, ma se lascio la moto sotto il diluvio la trovo con 66 litri di acqua potabile? Bisogna fargli 3/4 fori per farle scolare ? In aggiunta guardando gli accessori per bauli e valigie vedo ragni e portapacchi, ma mi sorge il dubbio sulla tenuta, non è che si piega o salta via tutto? Guarda, questa estate ci abbiamo fatto 10mila km in giro per l'europa, carichi come non so cosa, basta guardare le foto che ho postato. Direi che un test migliore di questo non si poteva fare ;-)) Di acqua onestamente davvero poca, solo qualche goccia, probabilmente anche a causa mia perché le avevamo riempite troppo e chiudevano a fatica. In ogni caso sono dotate di guarnizione e se entra acqua, per quel che è la mia esperienza (e credimi che questa estate durante i 10mila km ne abbiamo presa tanta di acqua) è davvero poca e non ci ha bagnato mai il contenuto. Edited September 29, 2019 by Emilio 1 1 Quote Link to post
gatsu 73 Posted September 29, 2019 Share Posted September 29, 2019 Grazie mille Emilio, la risposta di cui avevo bisogno. Vedo che hai caricato anche di più, grazie a reti o portapacchi aggiuntivi, non ci sono problemi per le portate dei telai e delle piastre? Quote Link to post
gatsu 73 Posted September 30, 2019 Share Posted September 30, 2019 Scusa Emilio, ho visto che hai messo la valigia da 46 a sinistra, non è troppo ingombrante? Quote Link to post
gatsu 73 Posted October 3, 2019 Share Posted October 3, 2019 Ho visto delle valigie spettacolari, ma non le fanno per le nostre TRK. Per conferma gli ho mandato una richiesta, vediamo se rispondono. Facciano una richiesta di acquisto condivisa per incentivarli a battere quei due pezzi di ferro che ci servirebbero per portare le loro valigie?https://heavyduties.ro/panniers/ Quote Link to post
Niko il Brusco 2,058 Posted October 3, 2019 Author Share Posted October 3, 2019 Si ma ..in questa discussione servirebbe qualche allestimento in piú da vedere...speriamo postino foto Quote Link to post
gatsu 73 Posted October 3, 2019 Share Posted October 3, 2019 Niko penso le possibilità non siano poi tante, solite Givi o Kappa. Io guardavo anche le Kappa che in teoria dovrebbero essere la versione economica delle stesse valigie, ma costano uguale e mi chiedo a sto punto perché givi si tiene due marchi che hanno la stessa offerta. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,058 Posted October 3, 2019 Author Share Posted October 3, 2019 1 minuto fa, gatsu ha scritto: Niko penso le possibilità non siano poi tante, solite Givi o Kappa. Io guardavo anche le Kappa che in teoria dovrebbero essere la versione economica delle stesse valigie, ma costano uguale e mi chiedo a sto punto perché givi si tiene due marchi che hanno la stessa offerta. Mercato..tu lo sai altri no..prezzi diversi..tutto qua Quote Link to post
gatsu 73 Posted October 3, 2019 Share Posted October 3, 2019 No no sito uguale, pezzi uguali, prezzi uguali... registrazioni diverse. Senza senso. Quote Link to post
Marcux 54 Posted October 3, 2019 Share Posted October 3, 2019 Ci sono anche le shad care e carine 1 ora fa, Niko il Brusco ha scritto: Si ma ..in questa discussione servirebbe qualche allestimento in piú da vedere...speriamo postino foto Prima o poi posto anche le mie foto, anche se ti anticipo che ho solo il bauletto givi @faustinik, tu hai l'attacco 3p della shad? Sono curioso di vedere come sono gli attacchi senza le borse laterali Quote Link to post
Andrea73 466 Posted October 3, 2019 Share Posted October 3, 2019 Eccomi qua! La scorsa settimana ho montato telaietti e valigie givi trekker 33 laterali. La trekker 52 l'avevo già fatta montare prima del ritiro della moto (19 giugno). A dire il vero è la prima moto in cui monto le laterali, nella speranza di poter fare qualche bel giro lungo, speriamo! Le laterali complete di telaietti e montaggio mi sono costate E.600,00. Ho scelto le givi perché mi piaceva la combinazione acciaio spazzolato e plastica, vi devo dire che bisogna prenderci un po la mano nella guida in mezzo al traffico, ma in questo caso le orecchie del paramotore danno una grande mano in termini di ingombro in riferimento anche al posteriore. Per quanto riguarda la guida non ho trovato differenze in termini di stabilità (con le laterali), quella più destabilizzante risulta essere la superiore che specie alle alte velocità si fa sentire un pochino, ma quella ormai è diventata d'obbligo per via della sua utilità un ogni situazione e non la tolgo mai . Le laterali le monto solo all'occorrenza. Ho misurato l'ingombro esterno esterno valigie e misura precisamente 100 cm. La valigia destra risulta decentrata di 4 cm. per via dello scarico, ma ci si deve far caso attentamente, comunque vedendo la foto del posteriore si vede che il telaietto destro è prolungato. Ultima cosa che mi è piaciuta di queste valigie laterali è il doppio sistema di apertura e il fatto che con una sola chiave apri tutte e tre le valigie, infatti quando le acquisti ti includono nella confezione un ulteriore cilindretto per sostituire quello della valigia superiore. Spero di essere di aiuto a qualcuno con la mia descrizione 🖖 ciao! 1 Quote Link to post
faustinik 93 Posted October 3, 2019 Share Posted October 3, 2019 3 ore fa, Marcux ha scritto: @faustinik, tu hai l'attacco 3p della shad? Sono curioso di vedere come sono gli attacchi senza le borse laterali Si ho l'attacco 3p che onestamente parlando, trovo molto meno invasivo dei telaietti della givi. Allego foto. Non riesco a capire perché la shad viene poco considerata, io trovo i suoi prodotti molto belli e tecnologici. Ad esempio, siete a conoscenza della tecnologia del mio bauletto SH58x? Lo trovo veramente un colpo di genio, non potete immaginare la comodità di avere più spazio solo quando serve! Quote Link to post
Salvo85 10 Posted October 4, 2019 Share Posted October 4, 2019 Salve, io sulla mia X ho montato il tris kappa (bauletto da 52l e valigie da 33l)...l'ho scelto per l'estetica (sono molto simili alle GIVI, che stavo valutando inizialmente) ma poi ho optato per le kappa anche per l'economicità...tutto il kit (telaietti, piastra, bauletto e valigie) mi è venuto a costare 600€...ho fatto montare in concessionaria solo i talaietti per le valigie (della givi) 130€, tt il resto è kappa, l'ho comprato a parte, per 470€...devo dire però che le GIVI in più rispetto alle kappa hanno l'apertura dall'alto, che secondo me, in determinate condizioni, può essere molto comoda, ma nn mi andava di spendere molto di più (almeno per i prezzi che mi erano stati proposti) per avere questa funzionalità, anche perché le valigie laterali le utilizzo solo in caso di "viaggi" di più giorni (ad oggi usate 3 volte)...per quando riguarda le shad secondo me sono molto belle e ben fatte, hanno i telaietti molto poco invasivi e quindi non "inquinano" l'estetica della moto (proprio per questo le ho consigliate ad un amico per la sua nc750x), xò sulla trk preferisco lo "stile" delle GIVI...in realtà mi piace ancor di più il tris "squadrato" in alluminio, ma li si sale ulteriormente col prezzo...allego qualche foto delle mie (quelle che mi ritrovo sul cell) anche se nn è necessario in quando queste valigie sono stranote...Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk 3 1 Quote Link to post
Odyno 67 Posted October 4, 2019 Share Posted October 4, 2019 1 ora fa, Salvo85 ha scritto: io sulla mia X ho montato il tris kappa (bauletto da 52l) Grande, io ho solo il 52 litri su bauletto e stavo pensando alle morbide della kappa, tu hai scelto le rigide per qualche motivo particolare? Ho paura di appesantire ed ingombrare troppo con le rigide, che mi dici? Quote Link to post
Salvo85 10 Posted October 4, 2019 Share Posted October 4, 2019 Ciao @odin, principalmente le ho scelte per una questione estetica, secondo me stanno molto bene sulla TRK...le borse morbide nn mi hanno mai convinto, sembrano un po' "disordinate" ...certo le rigide rispetto alle morbide sono più pesanti, anche se nn mi hanno creato problemi alla guida, anche quando le monto cariche...una volta le ho pesate da cariche e pesavano circa 15kg (a vuoto nn le ho mai pesate)...per quanto riguarda il fastidio alla guida in termini di ingombro: pure le morbide se sono di una trentina di litri, avranno più o meno lo stesso ingombro, quindi qualunque sia devi sempre darci un occhio...per il resto considera che le valigie sono meno "scomode" del bauletto secondo me: il bauletto influenza maggiormente la dinamica della moto (quel carico sospeso in alto e così arretrato), anche in termini di turbolenze (considerando le dimensioni), però anche quest'ultimo nn mi dà fastidio... tanto la nostra moto è fatta per viaggiare comodi e "rilassati" e nn per fare il tempo su giro, soprattutto se carichi....infine, se nn necessiti di una capienza eccessiva puoi valutare anche quelle rigide da 22 litri, le Kappa K22, si trovano a circa 120€ la coppia...sono ovviamente meno ingombranti e meno pesanti, hanno apertura solo superiore...ti posto una foto di quelle da 22 litri nel caso nn le avessi mai viste...io ho scartato quest'ultime solo perché, dovendo fare l'acquisto, ho preferito prendere quelle più capienti da 33l Quote Link to post
gatsu 73 Posted October 4, 2019 Share Posted October 4, 2019 Ciao @odin, principalmente le ho scelte per una questione estetica, secondo me stanno molto bene sulla TRK...le borse morbide nn mi hanno mai convinto, sembrano un po' "disordinate" ...certo le rigide rispetto alle morbide sono più pesanti, anche se nn mi hanno creato problemi alla guida, anche quando le monto cariche...una volta le ho pesate da cariche e pesavano circa 15kg (a vuoto nn le ho mai pesate)...per quanto riguarda il fastidio alla guida in termini di ingombro: pure le morbide se sono di una trentina di litri, avranno più o meno lo stesso ingombro, quindi qualunque sia devi sempre darci un occhio...per il resto considera che le valigie sono meno "scomode" del bauletto secondo me: il bauletto influenza maggiormente la dinamica della moto (quel carico sospeso in alto e così arretrato), anche in termini di turbolenze (considerando le dimensioni), però anche quest'ultimo nn mi dà fastidio... tanto la nostra moto è fatta per viaggiare comodi e "rilassati" e nn per fare il tempo su giro, soprattutto se carichi....infine, se nn necessiti di una capienza eccessiva puoi valutare anche quelle rigide da 22 litri, le Kappa K22, si trovano a circa 120€ la coppia...sono ovviamente meno ingombranti e meno pesanti, hanno apertura solo superiore...ti posto una foto di quelle da 22 litri nel caso nn le avessi mai viste...io ho scartato quest'ultime solo perché, dovendo fare l'acquisto, ho preferito prendere quelle più capienti da 33l Quelle della givi, E22 se non erro costano uguale. Problema di questo tipo di valigie è che hanno come portata massima 5kg. Ho chiesto info per un kit di attrezzi decenti che ci vorrei tenere dentro, oltre all’antipioggia e al gonfia e ripara e solo quello va oltre i 5kg. Quote Link to post
Salvo85 10 Posted October 4, 2019 Share Posted October 4, 2019 Quelle della givi, E22 se non erro costano uguale. Problema di questo tipo di valigie è che hanno come portata massima 5kg. Ho chiesto info per un kit di attrezzi decenti che ci vorrei tenere dentro, oltre all’antipioggia e al gonfia e ripara e solo quello va oltre i 5kg.Per il kit attrezzi potresti valutare l'acquisto del toolbox della givi, da affiancare alle valigie...questo dovrebbe costare circa 60€Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Raffa 4 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 Le foto della mia moto: 1 1 Quote Link to post
Alex27 0 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 In 27/9/2019 at 21:41 , faustinik ha scritto: Set completo shad: Bauletto SH58x estendibile con schienale Borse laterali SH36 Calotte bianche Kit completi piastra e telaietti Borse interne shad con tracolla Prezzo completo: 975 euro Ciao, posso chiederti dove hai acquistato il bauletto estendibile? Lo sto cercando anch'io, come anche cerco la piastra per attaccarlo alla moto che mi dicono si debba comprare a parte. Il costo del bauletto? Della piastra? Posso sapere anche dove hai acquistato il tutto? Grazie in anticipo. Quote Link to post
faustinik 93 Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 Alex, ti ho risposto in pvt 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.