Odyno 68 Posted September 29, 2019 Share Posted September 29, 2019 Ciao secondo voi mi devo preoccupare per questo disallineamento? non saprei che chiave usare per stringere idee? Quote Link to post
Silvio67 0 Posted September 29, 2019 Share Posted September 29, 2019 Mi hanno detto di tenerlo controllato perche tende a svitarsi , penso sia una chiave torx da 12 Quote Link to post
Odyno 68 Posted September 29, 2019 Author Share Posted September 29, 2019 ...e chiaramente devo svitare tutto il manubrio dello sterzo 🤔 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,064 Posted September 29, 2019 Share Posted September 29, 2019 (edited) Ciao..non ti devi preoccupare..devi solo stare attento ..come facciamo tutti..ai segnali della moto (di qualsiasi moto e marca)...se ogni volta che ci sali inizia a pensare a questo e a quello..la vivi male. Quando hai tempo..gli fai un chek di serraggio.. in autonomia..giusto x darti quel senso di sicurezza che ti serve...la moto VA BENE!...goditela, fai i controlli che vuoi e puoi..ma con il gusto di farli..non perchè arriverá il "problema". Perchè è piacevole guidarle, manutentarle, custodirle..curarle con amore.. Goditela Usa un pennarello x segnarti i serraggi..se vedi che si discostano serra.. 6 minuti fa, Odyno ha scritto: ...e chiaramente devo svitare tutto il manubrio dello sterzo 🤔 Nel tuo caso....ma sei sicuro che si è mosso?? Anche io ho segni discordanti ma fissi!...possono essere stati fatti prima in fabbrica e poi serrati prima di dartela... Fai segni nuovi TUOI...tanto è pennarello Edited September 29, 2019 by Niko il Brusco Quote Link to post
gatsu 73 Posted September 30, 2019 Share Posted September 30, 2019 ...e chiaramente devo svitare tutto il manubrio dello sterzo Come dice Niko I disallineamenti ci possono stare, ma di solo sono perché stretti maggiormente.Se è svitato te ne accorgi, quando muovi il manubrio o quando fai una bella frenata senti uno “stack”. 1 Quote Link to post
Odyno 68 Posted September 30, 2019 Author Share Posted September 30, 2019 Quando giro il manubrio 'da fermo' fa un leggero rumore e vibrazione come da cerniera arrugginita che trascina su alcuni punti... A dire il vero é stato quello che mi ha fatto infilare il naso in quella zona. Cmq non sono preoccupato... Adesso faccio un secondo segno e ci passo un po' di wd40 a lubrificare, magari é solo e semplicemente un disallineamento 👍 Quote Link to post
Marcux 54 Posted September 30, 2019 Share Posted September 30, 2019 Ma se hai tempo perchè non passi in officina? loro impiegano 7 secondi, con le chiavi adatte e possono tranquillizzarti .... credo anche senza farti pagare alcunchè 1 Quote Link to post
Silvio67 0 Posted September 30, 2019 Share Posted September 30, 2019 (edited) Secondo me si è un po svitato , se era stato serrato maggiormente il segno l'avresti avuto dall'altra parte perchè si avvita in senso orario.... Edited September 30, 2019 by Silvio67 Quote Link to post
Sebastiano 16 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 Ma non sono coperti dalla garanzia? Se si allentano indipendentemente se uno è pratico o no dovrebbe essere un intervento/controllo in garanzia Quote Link to post
Niko il Brusco 2,064 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 (edited) 54 minuti fa, Sebastiano ha scritto: Ma non sono coperti dalla garanzia? Se si allentano indipendentemente se uno è pratico o no dovrebbe essere un intervento/controllo in garanzia Certamente Sebastiano..se vai in off è gratis ovviamente.. succede.. a molte moto e di tutte le marche.. Importante accorgersi ed intervenire x evitare danni maggiori.. Capita..ma non sempre..e comunque usandola Edited October 6, 2019 by Niko il Brusco Quote Link to post
Sebastiano 16 Posted October 6, 2019 Share Posted October 6, 2019 Guarda io sono proprio un felice possessore, fatti 4500 km problemi per ora zero qualche serraggio tipo leva cambio ma nulla di che, il mio rivenditore francamente non mi ha preso nulla per stringere dei bulloni francamente non ho nemmeno chiesto se dovevo pagare lo davo per scontato , in settimana devo portarla per far serrare due bulloni vediamo se mi chiede qualcosa. 1 Quote Link to post
Emilio 208 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 (edited) In 29/09/2019 at 23:34 , Odyno ha scritto: Ciao secondo voi mi devo preoccupare per questo disallineamento? non saprei che chiave usare per stringere idee? Ciao Odyno Molte escono di fabbrica leggermente lente nei serraggi. Col normale utilizzo poi si assestano i vari componenti e possono verificarsi leggeri allentamenti di alcuni serraggi, come nel tuo caso e come è successo anche a me. Il primo tagliando dei 1000 km serve proprio ad effettuare un check generale, comprese bullonerie varie, oltre che al cambio olio e filtro olio. La chiave necessaria per agire sul dadone superiore del cannotto di sterzo può anche essere una semplice brugola da 16mm. Meglio se si usa bussolotto con chiave dinamometrica. Personalmente ho inizialmente ripristinato il serraggio rispettando i segni di fabbrica, ma vedendo il costante riallentamento dello stesso sono poi passato in officina autorizzata benelli. Hanno serrato con la giusta coppia di serraggio ed il risultato è quello in foto. Il segno bianco è quello originale di fabbrica. Il segno giallo è quello fatto dall'officina Benelli con la giusta coppia di serraggio eseguito con dinamometrica (hanno chiuso di circa 1/4 di giro in più). Da aprile 2019 ho fatto poi altri 20mila km senza mai più aver avuto allentamenti. Ti consiglio di passare piuttosto dall'officina. In 10 minuti possono serrare a dovere il tutto. Cmq tranquillo che è cosa normale, può accadere su qualsiasi mezzo meccanico. Il primo tagliando di ogni mezzo a motore è sempre fissato dopo i primi km percorsi, proprio per sistemare queste piccole cose che possono verificarsi. Buona strada! ;-) Edited October 9, 2019 by Emilio 1 Quote Link to post
Odyno 68 Posted October 9, 2019 Author Share Posted October 9, 2019 grazie @Emilio sto iniziando a pensare a comprare una chiave dinamometrica... alla fine se non ho capito male è sempre comoda averla... anche perchè ho notato che lo sterzo incomincia a gracchiare. Il mio problema e che il concessionario/garage è proprio in una altra città e queste cose le vorrei fare in autonomia Quote Link to post
Andrea73 467 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 Bravo @Odyno, in effetti una dinamometrica può risultare sempre utile anche se non la si usa tutti i giorni.👌 Quote Link to post
Emilio 208 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 59 minuti fa, Odyno ha scritto: grazie @Emilio sto iniziando a pensare a comprare una chiave dinamometrica... alla fine se non ho capito male è sempre comoda averla... anche perchè ho notato che lo sterzo incomincia a gracchiare. Il mio problema e che il concessionario/garage è proprio in una altra città e queste cose le vorrei fare in autonomia Si, indubbiamente è indispensabile se devi metter mano alla moto. Io ho approfittato del primo tagliando dei 1000km per farlo stringere alla coppia corretta, ma sono anni che per ogni operazione sulle moto che faccio su parti di ciclistica e non solo uso ed ho sempre usato la dinamometrica. ;-) E' fondamentale perché serrare erroneamente dadi, bulloni ecc può creare problemi di rotture se stretti troppo, di allentamento se non stretti alla giusta coppia Quote Link to post
Vin79 31 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 1 ora fa, Odyno ha scritto: grazie @Emilio sto iniziando a pensare a comprare una chiave dinamometrica... alla fine se non ho capito male è sempre comoda averla... anche perchè ho notato che lo sterzo incomincia a gracchiare. Il mio problema e che il concessionario/garage è proprio in una altra città e queste cose le vorrei fare in autonomia Ciao Odyno, il pensiero della dinamometrica è sempre ottimo, unico consiglio che posso darti, da possessore di diverse chiavi per gli usi che ne faccio in altri campi, è quello di spendere una cifra congrua all'oggetto, in commercio ne trovi anche a 35/40 euro ma credimi che purtroppo non fanno a Nm il proprio mestiere. Per una dinamometrica decente devi mettere in conto almeno 100 euro a salire in funzione del range di funzionamento, io ho anche una dinamometrica Parkside comprata alla Lidl che per carità fa il suo mestiere in certi usi ma non la utilizzerei mai per altri dove ne va di mezzo la mia ed altrui sicurezza. Se hai un amico meccanico chiedi a lui di comprarla per te generalmente hanno buoni sconti. Buona strada. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,064 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 (edited) Quoto @Vin79..fai il calcolo di quanti Nm ti servono e in quante circostanze pensi di usarla.. Da li hai i parametri di spesa.. Edited October 9, 2019 by Niko il Brusco 1 Quote Link to post
Luca502 160 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 Ciao! Dinamometrica utile se conosci tutte le coppie di serraggio. prima informati se recuperi la lista completa... sul manuale ce ne sono solo alcune. altrimenti non ci fai nulla ahhahah Quote Link to post
Sebastiano 16 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 Come scritto precedentemente, portata dal concessionario, ha fatto in 2 minuti senza chiedere nulla anche se come pensavo non erano lenti ma si sono assestati, al tagliando dei 7000 fa una controllata generale dei serraggi. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,064 Posted October 9, 2019 Share Posted October 9, 2019 1 ora fa, Sebastiano ha scritto: Come scritto precedentemente, portata dal concessionario, ha fatto in 2 minuti senza chiedere nulla anche se come pensavo non erano lenti ma si sono assestati, al tagliando dei 7000 fa una controllata generale dei serraggi. Perfetto!!! Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.