Trkspqr 859 Posted October 24, 2019 Share Posted October 24, 2019 spulciando in garage, ho visto che mi "avanzano" due trombe FIAMM AM80S toni bassi "L" e toni alti "H" e siccome che quando ho provato la moto al test "ride" anche il clacson faceva "ride" mi chiedevo, e chiedevo a voi ovviamente, se fosse possibile montare le due trombe al posto del clacson di fabbrica....eventualmente quali accortezze usare etc etc.... scusate se la domanda risulta scema ma il mio "tallone da killer" riguarda proprio il cablaggio in generale, eventuali fusibili da inserire e via discorrendo... 'zzie in anticipo! Quote Link to post
Marcux 54 Posted October 25, 2019 Share Posted October 25, 2019 Come per le automobili , nessuna controindicazione, bisogna solo interporre un relè Guarda questo schema, è esattamente come va fatto 1 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted October 25, 2019 Author Share Posted October 25, 2019 Marcux, non so come ringraziarti!!!Hai colto perfettamente ciò di cui avevo bisogno! Una sola domanda: il relé che caratteristiche deve avere? Esistono dei "codici" identificativi? (Scusa ma son più per la meccanica "sporcamani" che per l'elettronica)Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted October 25, 2019 Share Posted October 25, 2019 Oh.. poi ci mandi un audio del nuovo clacson ... Sono curiosissimo hahaha Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted October 25, 2019 Share Posted October 25, 2019 41 minuti fa, Trkspqr ha scritto: il relé che caratteristiche deve avere un relè universale a 12v che trovi in qualsiasi autoaccessori a 5€.. o su amazon https://www.amazon.it/ARTGEAR-Universale-Contatti-Impermeabile-Pacchetto/dp/B07BK4DBPB/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=relè+12v&qid=1572004802&sr=8-5 😉 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted October 25, 2019 Author Share Posted October 25, 2019 Ragazzi grazie! Ordino il relé e faccio il cablaggio (appena trovato spazio congruo per le trombe!)! In caso faccio due foto e le aggiungo! OT.Magari mi è sfuggita...ma esiste una sezione di FAQ per il trk?Fine OT.Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Marcux 54 Posted October 25, 2019 Share Posted October 25, 2019 I relè si caratterizzano per la corrente che riescono a sopportare, le trombe non assorbono molto, quindi se il relè è da 10 o 20 A va benissimo Quote Link to post
Renato C 85 Posted October 25, 2019 Share Posted October 25, 2019 Assicurati che le trombe siano omologate per la tua moto, potresti andare incontro a multe salate e a problemi alla revisione.. Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted October 25, 2019 Author Share Posted October 25, 2019 I relè si caratterizzano per la corrente che riescono a sopportare, le trombe non assorbono molto, quindi se il relè è da 10 o 20 A va benissimo Approfitto (forse troppo) della tua bontà d'animo: qui sopra parli di 10 max 20 amp, quelli sul link riportano 40 amp...immagino che il link sia solo un esempio, ma, siccome, ribadisco, non capisco nulla di elettronica (ora mi rimprovero di non aver seguito più attentamente le lezioni a squola!) ho bisogno di capire: sulle trombe, o comunque online, in base al modello, dovrei poter trovare il valore di assorbimento delle trombe da cui ricavo ovviamente l'amperaggio, il valore del relè e del relativo fusibile da interporre deve essere uguale al valore ricavato?Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted October 25, 2019 Author Share Posted October 25, 2019 Assicurati che le trombe siano omologate per la tua moto...cut...Renato, grazie mille del consiglio , tuttavia, e già so che qui potrebbe aprirsi un mondo come peraltro accaduto anche in altri tread (valutiamo magari insieme se aprire un generico tread apposito sull'argomento "omologazioni"!), ma a quanto ne so io (senza citare articoli e articoletti) l'omologa di un ricambio per singolo modello è una pratica vetusta, in quanto la collaborazione tra le case costruttrici (auto soprattutto e moto per conseguenza!) ha portato ad un aggiornamento della legislazione: qualsiasi accessorio che non modifichi le caratteristiche costruttive del mezzo e quanto indicato sul libretto, a patto che lo stesso mia omologato all'uso su strada, può essere montato! Il clacson non è un "accessorio" ma se le trombe sono omologate e rispettano perciò il valore di db stabilito per legge, possono essere montate! Diverso (e più articolato) è ad esempio il discorso dei fari: il gruppo ottico di per sé è proprio del modello moto, quindi "omologato in blocco" e la sua sostituzione non è cosa legale, viceversa se la sola lampada del tipo specifico ha la sua omologa può essere montata tenendo però in considerazione che la proiezione (e la relativa rifrazione, dalla calotta interna del faro) del fascio di luce led differisce da quella di una lampada ad incandescenza e nel caso specifico di sostituzione incandescenza con led saremmo fuorilegge proprio per la difformità del fascio di luce proiettato...Poi come si sa....ognuno di noi decide di percorrere la strada che vuole sia che sia legale sia che non lo sia...in ogni caso quello che apprezzo è il consiglio sincero e spassionato , grazie!Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted October 26, 2019 Share Posted October 26, 2019 Da l ultimo post che hai messo sul faro della moto... Dai retta ad un pirlotto come me.. hai giá l impianto elettrico stressato.. lascia stare ulteriori modifiche. In virtú anche del fatto che non è un campo, come scrivi tu, dove eccelli ( io pure). Ciao Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted October 26, 2019 Share Posted October 26, 2019 10 ore fa, Trkspqr ha scritto: qui sopra parli di 10 max 20 amp, quelli sul link riportano 40 amp... 40A sono il max che sopportano i relè.. se quello che ci devi collegare assorbe meno di 40A vanno bene 😉 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted October 26, 2019 Author Share Posted October 26, 2019 ...cut... hai giá l impianto elettrico stressato... e mica solo lui è Stressato!!! In ogni caso la mia intenzione è di creare un impianto parallelo, ma usare il pulsante già presente...non ricordo di dove sei, ma se lavori in una grande città sai anche tu che farsi sentire e vedere è fondamentale...non sai quanti coglxxni mi capita di "svegliare" la mattina perché sono al volante lobotomizzati a guardare lo smartphone! @corradoGrazie! E per il valore del fusibile? Come mi regolo? Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted October 26, 2019 Share Posted October 26, 2019 15 minuti fa, Trkspqr ha scritto: E per il valore del fusibile? Come mi regolo? superiore all'assorbimento delle trombe... esempio: se le trombe assorbono 10A il fusibile lo metti da 15A Quote Link to post
Giulio 58 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 (edited) Il clacson della tnt fa abbastanza ridere, speravo che con i nuovi modelli avessero montato qualcosa di più efficace. Quello che avevo sulla hornet era decisamente meglio. La soluzione è acquistare un clacson nuovo omologato dal ricambista(se non erro sono 80db) oppure montarne uno da auto (che comunque rispetta già i db consentiti ) recuperandolo dal demolitore. In alternativa uno originale di un altra moto. Evitare assolutamente trombe strane (tir, barche,treni,aerei in fase di decollo ecc...) pena il sequestro del mezzo e revisione speciale. 🍻 Edited June 21, 2020 by Giulio 1 Quote Link to post
Messer.M 140 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 4 minuti fa, Giulio ha scritto: Il clacson della tnt fa abbastanza ridere, speravo che con i nuovi modelli avessero montato qualcosa di più efficace. Quello che avevo sulla hornet era decisamente meglio. La soluzione è acquistare un clacson nuovo omologato dal ricambista(se non erro sono 80db) oppure montarne uno da auto (che comunque rispetta già i db consentiti ) recuperandolo dal demolitore. In alternativa uno originale di un altra moto. Evitare assolutamente trombe strane (tir, barche,treni,aerei in fase di decollo ecc...) pena il sequestro del mezzo e revisione speciale. 🍻 Io volevo quello del generale leee ufff 😭😭😭😭🤣😂🤣😂 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 21, 2020 Author Share Posted June 21, 2020 Uniamoci in una unica discussione!!!!!https://www.benelliforum.it/forum/topic/7485-trombare-o-clacson/&Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted August 30, 2020 Author Share Posted August 30, 2020 Alla fine, rassicurato dall'esperienza di un "cugino spagnolo" ho acquistato questae, siccome lui l'aveva montata senza nulla, senza avere problemi mi sono deciso anch'io a montarla.In realtà per avere un minimo di sicurezza ho interposto un filo portafusibile con fusibile da 15e l'ho montata provvisoriamente sul lato sx (posizione poco felice) in attesa che arrivino i connettori nautici impermeabili (si spera) per cercare di posizionarla da qualche parte all'interno del muso.Il suono non è male ieri in una giornata ventosa, col fonometro del telefono a 50cm di distanza ha fatto circa 100db e anche in marcia sopra i 6000g/Min si sentiva comunque più della padelletta originale! Attendo di fare il posizionamento definitivo per chiudere il cerchio....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted August 30, 2020 Author Share Posted August 30, 2020 Ho voluto provarci forte dell'esperienza vissuta per terza parte e per il prezzo irrisorio...Resta il dubbio sul fusibile da 15, forse dovrei abbassarlo per essere più sicuro...ma basta fare delle prove...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.