Renato C 85 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 Ciao a tutti, Mi ritrovo con questo problema nella mia Imperiale 400: il limitatore interviene alla soglia dei 3500- 4000giri tagliando drasticamente il gas e/o l'accensione,e ciò non è per niente simpatico, specie se succede durante un sorpasso. Sono in rodaggio ai primi 300 km, succede con qualsiasi marcia inserita. Accelerando a vuoto in folle il taglio è chiarissimo. Suppongo che si tratti di un problema di elettronica, ancora non ho interpellato il concessionario, ma nel frattempo mi piacerebbe sapere se è capitato anche a voi (con qualsiasi moto) e se l'eventuale intervento dell'officina richiederà un lungo fermo moto. Grazie. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 (edited) Con il TRK X NO..non succede.. Ma nemmeno con le altre... A 4000 giri iniziano a "vivere" i nostri bicilindrici Edited November 21, 2019 by Niko il Brusco 1 Quote Link to post
Renato C 85 Posted November 21, 2019 Author Share Posted November 21, 2019 Nei primi 100 Km non succedeva, soltanto ora ha cominciato a evidenziare questo difetto, sulle prime pensavo fossero dei vuoti di carburazione, ma poi ho realizzato che si tratta del limitatore. Contatterò il concessionario. Mi scoccia perchè non è a portata di mano, 60Km. Va bene, ..ci arrivo piano piano. Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 beh ha sicuramente sclerato la centralina... magari basta un reset! qui sul sito trovi la procedura per Trk e Leoncino, ma non so se puo fuonzionare anche sull'imperiale.. Quote Link to post
Renato C 85 Posted November 21, 2019 Author Share Posted November 21, 2019 Grazie☺️, vado a cercare la discussione. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 Mah..essendo stile retrò.. cin sto tempo..sta umiditá.. avrá i reumatismi.. gli dolgono le saldature. Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 L'elettronica...Ieri lo scaldabagno ha smesso di funzionare mostrando un minaccioso codice di errore. Uscita l'assistenza e il tecnico ha schiacciato il pulsante di reset (documentato male). Tutto è tornato normale e mi sono sentito un c@gli@ne Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 52 minuti fa, Herr Doktor ha scritto: Tutto è tornato normale e mi sono sentito un c@gli@ne Successo pure a me.. anni fa.. pagato salato x una baggianata.. Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted November 21, 2019 Share Posted November 21, 2019 Almeno era in garanzia Quote Link to post
Andrea73 466 Posted November 22, 2019 Share Posted November 22, 2019 Anche a me viene da pensare che sia una stupidata legata all'elettronica, oppure mamma Benelli tramite l'imperiale 400 ti vuole così tanto bene che con queste condizioni meteo ti fa girare piano piano in modo che non ti succede niente. 😅 1 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted November 22, 2019 Share Posted November 22, 2019 ..mappa rain dei poveri? semplice ed efficace, quando piove si bagnano i contatti di qualche cablaggio e il limitatore va a 3500 giri! 😂 battute a parte..sicuramente un problema di elettronica...quasi sicuramente una cavolata. OT In tema di cose elettriche\elettroniche che fanno i capricci... ieri accendo la macchina, parto e mi accorgo che i vetri si appannano..do la colpa all'acqua, che a causa dello scarico sotto al cofano attappato (pulito poi con varie tribolazioni) ,nelle settimane scorse mi grondava da dietro il cruscotto sul tappeto lato destro..poco dopo mi accorgo che la ventola dell'aria abitacolo non funziona più 😟 subito disperazione perchè girare con i vetri che si appannano a bestia di sti tempi non è il massimo, e poi perchè dopo una prima controllata ai fusibili cerco info su internet e scopro che la ventola nella 147 è proprio sotto al cruscotto dove precedentemente grondava acqua, che non era facilissimo raggiungerla, che costa 150€ a cui va aggiunta un bel po di manodopera e che probabilmente si era bruciata a causa delle infiltrazioni.. ☹️ prima di portarla in officina però, grazie al tubo sò dove sono i vari componenti e quindi mi armo di tester, qualche chiave, mi sdraio sotto al cruscotto, smonto qualche paratia e comincio a seguire i cavi a ritroso dalla scatola dei fusibili, il variatore di tensione è ok, il sensore di calore\velocita aria nei condotti è ok, la ventola è ok ma gira pianissimo.. tutto ok ma la corrente giusta non arriva alla ventola ..ad un certo punto con la pila in testa come un minatore, incastrato sotto al cruscotto in maniera tale che ormai dubitavo anche di riuscire ad uscirne, vedo, tra gli altri, un connettore biancastro, tipo calcare..bhe, l'acqua vi si era infiltrata, e dopo una decina di giorni aveva creato un falso contatto..sganciato e riagganciato e la ventola è partita. Questo è da interni e ci sta che non sia stagno, ma anche quelli stagni delle moto a volte possono fare entrare anche solo una goccia d'acqua e creare una dispersione o un falso contatto quando asciuga, difficile da individuare specialmente nei casi dove il falso contatto non elimini totalmente il passaggio della corrente, ma lo riduca soltanto facendo lavorare male i dispositivi ad esso connessi senza però spegnerli del tutto. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted November 22, 2019 Share Posted November 22, 2019 @CorradoB.. ogni tanto mi fai paura... ti impegoli in lavori pazzeschi hahaha Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted November 22, 2019 Share Posted November 22, 2019 33 minuti fa, Niko il Brusco ha scritto: ogni tanto mi fai paura... ti impegoli in lavori pazzeschi hahaha beh l'alternativa era il meccanico..che bene che vada, ci perde due ore, e se è onesto sborsi 50 euro....se è disonesto dice che ha cambiato o smontato chissacosa e son centoni... no no...se posso faccio da solo 😉 1 Quote Link to post
Andrea73 466 Posted November 22, 2019 Share Posted November 22, 2019 5 minuti fa, CorradoB ha scritto: no no...se posso faccio da solo 😉 Stessa malattia da cui sono afflitto anche io 😅 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted November 22, 2019 Share Posted November 22, 2019 @CorradoB &@Andrea73 #metoo Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
RioneroTnT 1,913 Posted November 23, 2019 Share Posted November 23, 2019 @Renato C non toccare nulla, sarà sicuramente una fesseria, la moto è nuova quindi in garanzia. Quote Link to post
Renato C 85 Posted November 23, 2019 Author Share Posted November 23, 2019 Già portata in concessionaria👍. Quote Link to post
Renato C 85 Posted December 11, 2019 Author Share Posted December 11, 2019 Ritirata la settimana scorsa. In perfetta forma! Eccellente servizio della concessionaria COAR - Quartu S.Elena (CA), bisogna renderne merito!👍 1 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted December 12, 2019 Share Posted December 12, 2019 10 ore fa, Renato C ha scritto: Ritirata la settimana scorsa. In perfetta forma! Eccellente servizio della concessionaria COAR - Quartu S.Elena (CA), bisogna renderne merito!👍 Bene 😉 ma cosa aveva? ......falso contatto? Quote Link to post
Renato C 85 Posted December 12, 2019 Author Share Posted December 12, 2019 Non ho approfondito, ma mi è sembrato di capire che si sia trattato di un modulo elettronico che Benelli aveva peraltro già segnalato per la sostituzione in garanzia alle officine. 1 1 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.