gilly 342 Posted December 24, 2019 Share Posted December 24, 2019 allora.... partendo dal presupposto di mettere il motul , che dovrebbe aver sostituito il petronas come olio ufficiale, la differenza tra il 5100 e il 7100 ?... lo so che uno è semisintetico e l' altro full sintetico, intendevo sulla nostra moto se uno vale l' altro o ci puo' essere differenza.... poi la gradazione... il petronas sul libretto era indicato come 15w50 , è lo stesso per il motul ?...perchè vedo su ebay che vendono kit tagliando a volte con il 15w50 e a volte con il 10w40.... le vostre esperienze ? ovviamente chi se lo cambia da se, perchè se vai da un meccanico ti mette quello che ha in casa.... Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted December 24, 2019 Share Posted December 24, 2019 Gilly, magari un po' datato, però per il k usavo lo schema che era riportato sul libretto...Anche se in finale per estate ed inverno usavo lo stesso olio, ma trattasi di olio minerale...per i sintetici basta che la gradazione rispetti le specifiche SAE...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
gilly 342 Posted December 24, 2019 Author Share Posted December 24, 2019 ok....ma visto che il nostro olio bagna la frizione, è quella che io volevo vedere se migliorava, non lo scorrimento dei pistoni... per te quindi, basta che rispetti le specifiche, non ha senso prendere un olio che costa di piu' a parita di specifiche.... Quote Link to post
Renato C 85 Posted December 24, 2019 Share Posted December 24, 2019 Non basta che rispetti le specifiche, è importantissimo che sia un olio motore per moto e che riporti le sigle MA, oppure MA1, oppure MA2. Ottimo c'è il Castrol 4T Power 1 10W40 e il Castrol 4T Power 1 Performance 10W50. https://www.moto.it/news/10-domande-10-risposte-sugli-oli-per-i-motori-a-quattro-tempi.html Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted December 24, 2019 Share Posted December 24, 2019 Si apre un mondo sull'olio lo sai vero? Le due maggiori scuole di pensiero, almeno quelle che jo sentito io, sono queste:Chi mette olio da un milione di dollari perché la moto la usa poco e secondo lui l'olio "buono" degrada menoE chi usa l'olio "economico" perché tanto fa il tagliando ogni 5000 invece che ogni 7500 quindi l'olio non ha tempo di degradarsiPersonalmente mi trovo più affine ai secondi: mi trovo ad usare la moto tutti i giorni, tutto l'anno e ad ogni tagliando, che faccio da me ogni 5k km, cambio anche il filtro, tanto non è una grossa cifra, per cui per l'olio quando lo tolgo è ancora "buono"Rispetto sempre e solo le specifiche, fregandomene delle marche, anche perché quelli sono solo accordi tra casa costruttrice e produttori di olio...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
gilly 342 Posted December 24, 2019 Author Share Posted December 24, 2019 4 minuti fa, Renato C ha scritto: Non basta che rispetti le specifiche, è importantissimo che sia un olio motore per moto e che riporti le sigle MA, oppure MA1, oppure MA2. sono appunto quelle le specifiche...jaso... 1 minuto fa, Trkspqr ha scritto: Si apre un mondo sull'olio lo sai vero? Le due maggiori scuole di pensiero, almeno quelle che jo sentito io, sono queste: Chi mette olio da un milione di dollari perché la moto la usa poco e secondo lui l'olio "buono" degrada meno E chi usa l'olio "economico" perché tanto fa il tagliando ogni 5000 invece che ogni 7500 quindi l'olio non ha tempo di degradarsi Personalmente mi trovo più affine ai secondi: mi trovo ad usare la moto tutti i giorni, tutto l'anno e ad ogni tagliando, che faccio da me ogni 5k km, cambio anche il filtro, tanto non è una grossa cifra, per cui per l'olio quando lo tolgo è ancora "buono" Rispetto sempre e solo le specifiche, fregandomene delle marche, anche perché quelli sono solo accordi tra casa costruttrice e produttori di olio... Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk ok, ma tra uno che costa 6€/kg e uno che costa 20€/kg , una differenza ci sara'..... uno potrebbe dire " piu la moto è prestante piu' ci vuole olio buono" ..allora mettere un olio costoso sulla nostra sarebbe uno spreco ?... poi per le specifiche, le seguo anche io, ma si sa che scriverle sulla lattina ha un costo di omologazione, quindi ci potrebbero essere oli altrettanto adatti che pero' non hanno la scritta jaso...ma senza divagare, visto che penso andro' sul motul, voi mettereste il 5100 o il 7100 ?.... penso che nei tagliandi ufficiali non mettano i piu' costosi... io l' olio lo cambio a 6000 km, e pure il filtro, anche perchè ho visto la limatura di ferro che si ferma sulla calamita del tappo spurgo olio.... Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted December 24, 2019 Share Posted December 24, 2019 7100 ogni 5k km filtro compreso!Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Pierpo 36 Posted December 25, 2019 Share Posted December 25, 2019 (edited) i kit che vedi su internet sono fatti con l'olio che i ricambisti si trovano in magazzino. la differenza fra un olio più o meno costoso la fanno, oltre la marca, gli additivi (lubrificanti e pulenti) presenti nell'olio stesso. l'uso di un olio a base minerale o uno totalmente sintetico la legherei più alle caratteristiche ed allo stress che un motore deve sopportare; su un motore che supera i 10.000 g/min, e ci sono quattro cilindri che superano i 15.000 g/min, userei sicuramente un sintetico, ma su un motore non molto pompato, votato più ai consumi che alle prestazioni, penso che un semi sintetico (tipo 5100) sia più che adeguato. infine, se vuoi provare a migliorare gli inserimenti marcia, prima di pensare alla gradazione di olio da usare conviene verificare che la frizione sia regolata correttamente; dopo ha più senso provare ad usare una gradazione diversa da quella usata all'ultimo cambio olio. io ho percepito un innesto delle marce più secco e più preciso passando dal motul 7100 15w50 al 7100 10w50, ma il tutto è coinciso anche col passaggio dalla frizione a filo (che aveva bisogno che io diminuissi il gioco una volta che il motore si scaldava) con quella idraulica (dal rendimento più costante); quindi in base alla mia esperienza, e se ti va, puoi provare usando il motul 5100 10w50, che secondo me sarebbe la quadratura del cerchio fra qualità, protezione e spesa, stando tranquilli di aver preso un olio adeguato e non aver scelto solo in base al fattore prezzo, tanto è solo olio.... Edited December 25, 2019 by Pierpo 1 Quote Link to post
gilly 342 Posted December 25, 2019 Author Share Posted December 25, 2019 2 ore fa, Pierpo ha scritto: i kit che vedi su internet sono fatti con l'olio che i ricambisti si trovano in magazzino. la differenza fra un olio più o meno costoso la fanno, oltre la marca, gli additivi (lubrificanti e pulenti) presenti nell'olio stesso. l'uso di un olio a base minerale o uno totalmente sintetico la legherei più alle caratteristiche ed allo stress che un motore deve sopportare; su un motore che supera i 10.000 g/min, e ci sono quattro cilindri che superano i 15.000 g/min, userei sicuramente un sintetico, ma su un motore non molto pompato, votato più ai consumi che alle prestazioni, penso che un semi sintetico (tipo 5100) sia più che adeguato. infine, se vuoi provare a migliorare gli inserimenti marcia, prima di pensare alla gradazione di olio da usare conviene verificare che la frizione sia regolata correttamente; dopo ha più senso provare ad usare una gradazione diversa da quella usata all'ultimo cambio olio. io ho percepito un innesto delle marce più secco e più preciso passando dal motul 7100 15w50 al 7100 10w50, ma il tutto è coinciso anche col passaggio dalla frizione a filo (che aveva bisogno che io diminuissi il gioco una volta che il motore si scaldava) con quella idraulica (dal rendimento più costante); quindi in base alla mia esperienza, e se ti va, puoi provare usando il motul 5100 10w50, che secondo me sarebbe la quadratura del cerchio fra qualità, protezione e spesa, stando tranquilli di aver preso un olio adeguato e non aver scelto solo in base al fattore prezzo, tanto è solo olio.... ok, bella risposta.... in effetti sulla moto di 20 anni che avevo prima era consigliato un olio se non totalmente minerale , semisintetico avendo le moto di 20 anni fa giochi piu' ampi, un sintetico che è piu' fluido avrebbe avuto un consumo molto maggiore, per la frizione, hanno provato a regolarmela in tutti i modi in concessionaria, fino a che l' hanno cambiata in garanzia, ma il cambio non è migliorato poi tanto , per questo ho deciso di togliermi lo sfizio di cambiarmi l' olio io, perchè non so cosa ci abbiano messo dentro loro Quote Link to post
#Mauro# 0 Posted December 27, 2019 Share Posted December 27, 2019 Ciao,io ho avuto svariati bicilindrici,ti posso dire che su una carogna come la buell ho provato il motul 7100 e riusciva ad abbassare la temperatura motore più di altri olii,non avendo liquido di raffreddamento si avvertiva la differenza, confermata anche sullo strumento olio Quote Link to post
gilly 342 Posted December 27, 2019 Author Share Posted December 27, 2019 4 ore fa, #Mauro# ha scritto: Ciao,io ho avuto svariati bicilindrici,ti posso dire che su una carogna come la buell ho provato il motul 7100 e riusciva ad abbassare la temperatura motore più di altri olii,non avendo liquido di raffreddamento si avvertiva la differenza, confermata anche sullo strumento olio il che potrebbe infatti significare che è piu fluido e quindi scorrendo piu velocemente fa maggiore scambio di temperatura...(immagino che quella moto avesse un radiatore olio ) ma non vuol dire che faccia lavorare meglio la frizione... Quote Link to post
Terradimotoriedipiloti 62 Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 Dal primo tagliando per il mio Leoncino uso il Bardahl XTC C60 10W50, per le mie moto ho sempre usato il C60 e mi sono trovato sempre bene. E' un olio completamente sintetico API SM/JASO MA-MA2 con un particolare additivo antiattrito che è il fullerene. Parliamo di un prodotto "alto di gamma" ed anche se è vero che c'è di meglio e anche vero che per un motore poco spinto come il "Leo" parliamo di un lubrificante più che adeguato, in altri termini un rapporto qualità prezzo molto vantaggioso: 12/13 € litro. Lamps 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.