RobertoB 9 Posted January 3, 2020 Share Posted January 3, 2020 Stamattina ho usato la Leo per delle commissioni. Dovevo andare a Ischia per lavoro e così, nonostante la temperatura decisamente fredda (5°!) ho optato per la moto. Al ritorno, nel caos cittadino ho sentito la frizione smollare....In effetti il cavo è andato, si regge con giusto due o tre fili, sufficienti a malapena per tornare a casa. Sono passato in officina dal conc per sentirmi dire che, causa chiusura festiva,non sarà possibile avere il cavo nuovo prima di 15 gg. In tanti anni di moto è la prima volta che dopo solo 2200 km cede il cavo.....Sopratutto fa strano che sia rotto sul leveraggio motore e non sul manubrio...Il concessionario, visibilmente imbarazzato, pur assicurandomi che il tutto rientra in garanzia, ha glissato chiosando che una partita di cavi difettosi ci può sempre stare.... Ma averne uno a terra di ricambio no, eh? Quote Link to post
Andò 115 Posted January 3, 2020 Share Posted January 3, 2020 Ormai i concessionari tendono ad avere in magazzino solo lo stretto necessario che si sostituisce più frequentemente tipo olii filtri candele e pastiglie di freni, forse valutano che sono componenti che difficilmente si guastano e più che farli prendere polvere sugli scaffali preferiscono ordinarli al momento. Il nostro cavo è anche più complesso da sostituire perchè va cambiato completo di guaina e non solo il cavo di acciaio. Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted January 3, 2020 Share Posted January 3, 2020 Dispiace per la disavventura , strano 9 volte su 10 si spezza in prossimita' del barilotto vicino alla leva sul manubrio , come hai anticipato te ; comunque e sempre meglio tenere sotto la sella un cavo di scorta con relativi morsetti , quello della vespa va benissimo , almeno arrivi a casa Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 (edited) 14 ore fa, RobertoB ha scritto: Stamattina ho usato la Leo per delle commissioni. Dovevo andare a Ischia per lavoro e così, nonostante la temperatura decisamente fredda (5°!) ho optato per la moto. Al ritorno, nel caos cittadino ho sentito la frizione smollare....In effetti il cavo è andato, si regge con giusto due o tre fili, sufficienti a malapena per tornare a casa. Sono passato in officina dal conc per sentirmi dire che, causa chiusura festiva,non sarà possibile avere il cavo nuovo prima di 15 gg. In tanti anni di moto è la prima volta che dopo solo 2200 km cede il cavo.....Sopratutto fa strano che sia rotto sul leveraggio motore e non sul manubrio...Il concessionario, visibilmente imbarazzato, pur assicurandomi che il tutto rientra in garanzia, ha glissato chiosando che una partita di cavi difettosi ci può sempre stare.... Ma averne uno a terra di ricambio no, eh? A me si è rotto a 6000km.. sul lato leva, avevo dato la colpa che io avevo sostituito le leve e magari con quelle aftermarket lavorava male, che ci poteva anche stare, ma in realtà proprio in occasione della sostituzione delle leve, a circa 2000km, avevo notato che il cavo in prossimità del finale non era proprio perfetto già da nuovo, quindi ci sta che ci fosse una partita difettosa.. (non siamo gli unici a cui si è rotto) Detto questo, arrivato in conce il mio meccanico lo ha sostituito con un cavo frizione universale in 5 minuti, ed ha ordinato l'originale che è arrivato la settimana successiva..ma che per non tornare in officina solo per quello, ho sostituito solo un mese dopo in occasione del tagliando, da quel giorno sotto alla sella porto un cavetto di scorta 😉 .... questo per dire, che lasciarti fermo la moto 15gg per un cavo è da "pasticcieri" non da meccanici, e che il cavo "provvisorio" non serve solo per emergenza..può durare nel tempo come l'originale, e si può usare tranquillamente in attesa del ricambio. Edited January 4, 2020 by CorradoB 1 Quote Link to post
Biondo 1,176 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 Capitato anche a me un po’ di anni fa...Ero in vacanza proprio dalle parti di Pesaro (casualmente) era da un po’ che sentivo strani scricchiolii quando tiravo la frizione....infatti dopo una ripartenza, stock...Visto il periodo (agosto) era impossibile avere il ricambio dalla fabbrica e i concessionari di zona erano sprovvisti.Alla fine con un cavo di una vespa recuperato da un meccanico generico son tornato a casa e l’ho sostituito solo a fine stagione.....Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post
RobertoB 9 Posted January 4, 2020 Author Share Posted January 4, 2020 Infatti ho sempre più l'impressione che il mio concessionario vende ma in quanto ad assistenza fa cagare.... Stamattina ho chiamato un altro, sempre a Napoli. Il cavo completo è disponibile e costa 20 euro..... Ma, visto che la moto è nuova vede di cambiarlo in garanzia.... Decisamente più serio. Martedì vado e mi sa che per l'assistenza mi rivolgerò a lui 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,054 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 1 ora fa, RobertoB ha scritto: Infatti ho sempre più l'impressione che il mio concessionario vende ma in quanto ad assistenza fa cagare.... Non è un impressione, e purtroppo non è l unico sulla penisola.. è il famoso "problema della rete assistenza" ... La vera croce del marchio Benelli. Quote Link to post
Andò 115 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 3 ore fa, Niko il Brusco ha scritto: Non è un impressione, e purtroppo non è l unico sulla penisola.. è il famoso "problema della rete assistenza" ... La vera croce del marchio Benelli. Non solo di Benelli comunque Quote Link to post
Andrea73 466 Posted January 4, 2020 Share Posted January 4, 2020 Ciao Roberto! In effetti e proprio così. A vendere son capaci tutti, anche perché quando andiamo in concessionaria siamo già abbastanza informati ,e sai com'è? Vendere una caramella a un bambino è abbastanza semplice, ma la vera differenza nella soddisfazione di un cliente la fa il servizio post vendita. Ed è proprio qui che dobbiamo sforzarci, a trovare un buon centro assistenza. Fai bene a cambiare, quella del tuo conc. non è proprio la risposta che meritavi! Ciao Quote Link to post
Biondo 1,176 Posted January 5, 2020 Share Posted January 5, 2020 Quando si compra si tratta solo di trovare un giusto accordo tra venditore e compratore....e di solito i margini di discussione è molto limitati.La cosa è ben diversa quando ci si rivolge per risolvere un problema, li l’aspetto economico gioca un ruolo meno rilevante e quindi serietà, professionalità, disponibilità sono qualità che fanno la differenza.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.