dsesmo 5 Posted January 18, 2020 Share Posted January 18, 2020 Ho una Trail nera, anche dopo lavata non la vedo splendente. voi che prodotti usate per pulire il serbatoio le forcelle e tutte le parti metalliche e plastiche? Quote Link to post
RioneroTnT 1,914 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 Forcelle, parti metalliche e plastiche nere con il classico W40, per le parti verniciate uso la cera. Quote Link to post
CorradoB 1,072 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 (edited) Ho sempre usato la cera last touch, è ottima su tutte le parti, e si puù usare anche da moto bagnata, asciughi e lucidi insieme 😉 anche se lascia le parti molto lisce non è scivolosa come i lucidanti al silicone anche dopo ore... lucidante al silicone che uso sulle parti in gomma e parti nere... fantastico anche sulle guaine dei cavi per eliminare atriti, ma dopo è meglio non toccare quelle parti 😉 ....ti dico questa, quando è freddo ho l'abitudine ai semafori di infilare le mani nel motore per scaldare i guanti..come abitudine l'ho fatto anche dopo averlo trattato con wd 40 lucidante al silicone...beh, dopo non riuscivo a togliermi i guanti da tanto che erano diventati scivolosi 😂 ho dovuto passarli con l'alcool per fare tornare grip alla pelle... Edited January 19, 2020 by CorradoB Quote Link to post
Niko il Brusco 2,064 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 Vergogna @CorradoB !! Hahaha Solo io uso un pannetto in microfibra e due gocce d acqua quando capita? Ho usato una sola volta la lancia x togliere il fango dal radiatore , parafango post e cerchi... Fine... Sono un lurido!! Hahaha 1 Quote Link to post
CorradoB 1,072 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 si si.. bagnata ma con un panno...non uso la lancia neanche io, giusto un paio di volte per togliere il grosso del fango sotto al motore 😉 di solito la pulisco da "pulita" 😂 tolgo la polvere col panno bagnato e poi passo last touch, anche sulla pelle, tranne la sella...pulirla da pulita sembra da fissati ma oltre ad averla sempre bella lucida rende l'operazione molto veloce! ...avendo molte parti nere appena ha un po di polvere fa schifo! Capisco @dsesmo ...nero, tanto bello quanto triboloso... ora mi avete messo voglia di dargli due "coccole" 😂 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,064 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 Metti la cera togli la cera metti la cera togli la cera... Ma se cera adesso non c è piú!! Hahaha Quote Link to post
Andò 115 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 Capitolo 7-1 del manuale uso e manutenzione: "Alcuni modelli sono equipaggiati con parti a verniciatura opaca (...) L'utilizzo di spazzole prodotti chimici forti detergenti aggressivi per la pulizia di queste parti può graffiare o danneggiare la superficie. Si raccomanda di non applicare cera su nessuna parte verniciata opaca. (,,,,) Per la pulizia della plastica, usare solo un panno o una spugna soffici e puliti utilizzando detergente neutro diluito in acqua" Quindi le poche parti in plastica -ad eccezione di carter catena e parafango posteriore- sono volutamente opache e contrariamente a come normalmente andrebbero trattate, non vanno assolutamente lucidate, quindi lava la moto con poco sapone neutro (no effetto cera) e al limite lucidi il serbatoio, il parafango anteriore e la parte dei fianchetti verniciati con cera (meglio quella in pasta che è più resistente e duratura). WD 40 solo per cerchi (così si rimuove il grasso della catena) no su guarnizioni e paraoli e rimanenti parte metalliche. Ti consiglio una lettura del capitolo in questione riguardante la pulizia generale e il rimessaggio Quote Link to post
CorradoB 1,072 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 (edited) @Andò so che anche te sei esperto e ci tieni alla moto pulita 😉 ma la cera last touch la uso sulle plastiche e sul mio argento satinato proprio perchè a differenza dei prodotti siliconici o delle cere alla carnauba rende brillanti ed elimina le striature in una sola passata , sia sulle plastiche nere che sulla vernice satinata senza dargli quell'effetto lucido\unto che neanche a me piace, mantenendo l'opacità di fondo della plastica e del satinato 😉 MaFra last touch l'ho usata una volta per caso tanti anni fa e non l'ho più lasciata proprio per questo motivo..ci ho sempre pulito anche il motore che rimane bello opaco, l'ultima volta sul motore ho usato il lucidante al silicone della wd40 ma è stata la prima e l'ultima volta, è ancora "unto" dopo due settimane... lo userò solo per la parte sotto del motore, visto che con quello non ci si attacca niente, e per i tubi in gomma e le guaine che è perfetto 😉 ps. per dirti quanto odio i siliconici e tutti lucidacruscotti, ma anche i prodotti in generale.. gli interni delle mie auto hanno sempre e solo visto acqua e ammoniaca, dalle plasiche alla pelle dalle stoffe ai vetri.. tutto pulito, sgrassato e brillante ...e tranne gli effetti del sole, perfetti come il primo giorno anche dopo 10 anni...nel caso di questa dopo 15 😉 Edited January 19, 2020 by CorradoB Quote Link to post
Andò 115 Posted January 19, 2020 Share Posted January 19, 2020 Anche io in auto uso solo un panno e acqua e basta, il prodotto che usi te per le plastiche non lo conosco, non appena mi si inizieranno a rovinare lo provo 😉 Quote Link to post
gilly 345 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 lucidacruscotti per tutto... Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.