Trkspqr 859 Posted January 27, 2020 Share Posted January 27, 2020 Allora l'intento era quello di controllare il cablaggio dei faretti (fatto non so come e non so da chi!) ma anche di arrivare nei meandri delle carenature per verificare lo stato del filtro dell'aria, delle candele, del filtro della benzina e ti quanto più possibile avrei trovato... Non ho seguito video guide preferisco rendermi conto di persona come è assemblata la moto che guido e ovviamente, prima che lo diciate, mi sono trovato a smontare parti che non serviva smontare, ma almeno ho controllato un po' di serraggi . Via il serbatoio e via l'airbox con la IAT incorporata mi trovo sopra al corpo farfallato e alle testate davanti alla famosa piastra ottonata responsabile di vibrazioni (Lì non si vede perché avevo già smontato le candele, di cui non parlo perché già trattate in post apposito!). Le farfalle sono pulite, sia sopra che sotto, e facendo luce riesco a vedere le valvole di aspirazione con un po' di incrostazioni (ho fatto solo il video, niente foto!) ma tant'è che, non potendo fare molto, mi preoccupo solo di dare una bella soffiata al filtro dell'aria. Come letto/consigliato da qualche parte non mi ero preso la briga di sconnettere i cablaggi (anche se obbligato!) e i tubi per cui, in posizione poco sicura lavoro col serbatoio poggiato su un lato... Fotografo un po' di cose e un po' di codici che penso possano tornare utili per richiedere ricambi e mi metto a rimontare... Rimonto la piastra, sapientemente rivestita con materiale "gommico" per assorbire vibrazioni, sopra le pipette delle candele nuove nuove appena comprate, riposiziono l'airbox e mi accingo a rimettere in sede il "tank"...lo spazio è poco, i fili corti e i tubi sagomati...per reinserire il filtro al suo posto (il quale ha un collare in gomma con un'asola che va inserita in una staffa in ferro che lo tiene fermo in sede) faccio pressione, forse muovo troppo il tubicino...e stack! Liquido freddo e "profumato" mi cola sull'avambraccio...addio al beccuccio della pompa dove si innesta il connettore a sgancio rapido del tubo sagomato che va al filtro della benzina Mi incazzo con me stesso anche per aver dato retta a chi non ha staccato i fili/tubi che hanno TUTTI lo sgancio rapido (ovviamente era colpa mia per della consapevolezza del danno, mica di chi ha lavorato in quel modo!) e una miriade di santi cadono vittime uno dopo l'altro...nella mia mente...ero con papà e gli ho risparmiato quella "sinfonia"... Rismontiamo tutto e torniamo lì sotto... è sabato pomeriggio, già i ricambisti sono chiusi, figurati uno che ha una pompa per un Benelli trk "cinese", senza marca o indicazioni di modello (si lo so c'è scritto sui manuali!) stampate sul pezzo... Decidiamo di sfilare la pompa dalla sua sede per lavorare un po' meglio, non si lavora bene da incaxxati, dovrei sbollire la rabbia ma ho un impegno per domenica e non posso disdire... Fortunatamente ero stato previdente, ero arrivato con poca benzina perché sapevo di doverlo rimuovere, quindi giro il serbatoio sottosopra (stavolta comodamente appoggiato sul piano di lavoro coperto col pluriball per non rovinare il serbatoio!) e tolgo la pompa un po' di schifezze ma ora la priorità è altro: passiamo un'oretta, forse due a cercare/tentare soluzioni...tubo di rinforzo esterno...no la frattura è troppo vicino al bordo...tubo in gomma interno...no non ne abbiamo così piccoli e non darebbe comunque rigidità al beccuccio... è sera...il garage è freddo e umido, mio papà non mi dice mai di no ma non mi va che si ammali per colpa mia...lascio stare...e saliamo a cena... Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Andrea73 466 Posted January 27, 2020 Share Posted January 27, 2020 Mi sono tanto appassionato al racconto...........attendo la seconda parte Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted January 27, 2020 Share Posted January 27, 2020 Azz... X questo sono sempre restio a smontare le cose.. sono sotto pure io alla tua stella.. e ti capisco. So giá che il biglietto del paradiso me lo sono giá giocato svariate volte... Non posso fare altro che dirti.. ti sono vicino. 2 1 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted January 27, 2020 Share Posted January 27, 2020 6 ore fa, Trkspqr ha scritto: ovviamente era colpa mia No Fratello...non è colpa tua, è la legge di Murphy... potrei scriverne tante di situazioni dove ne sono stato colpito come te, e non solo nella meccanica...forse un giorno scriverò una raccolta! ...l'utima a tema moto, pochi giorni fa, la filettatura di un riser spanata 😡 attendo anche io la conclusione del racconto...spero finita bene....visto che tra le madonne e l'incazzatura, molte volte inizia male e ...finisce peggio! ...credimi, non sei solo e ti capisco! 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted January 27, 2020 Author Share Posted January 27, 2020 Domenica mattina la situazione è questa: in verde il tubo trasparente inserito a forza nei due monconi, in rosso la linea di rottura... quest'ultima arriva fino al bordo per cui per cercare di sigillare abbiamo usato un mix di una colla e silicone trasparente (si lo so...ma è stato l'ultimo tentativo della sera prima, in preda allo sconforto ) In maniera non definitiva posizioniamo il serbatoio, colleghiamo i due connettori ed il tubo della benzina e siamo pronti per accendere il quadro...parte il sibilo della pompa e subito l'odore della benzina si mischia a quello del caffè di moka appena preso (mica come quello che faccio io con le gaie capsule della Nespresso)...solo in un secondo momento sento anche la sensazione di bagnato... Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted January 27, 2020 Author Share Posted January 27, 2020 Si rismonta...e pensando a come procedere mi dedico ad altro: avevo visto uscire benza nera dal filtro, ma è domenica per cui l'unica alternativa è far girare un po' di benzina nel senso opposto a quello di normale funzionamento nella speranza che porti via un po' di sporcizia precedentemente entrata...funziona! Dopo mezzo bicchiere la benza esce di nuovo pulita Papà armeggia con qualcosa: ha in mano un "cuore"! Dice di provare ad usare uno dei tubi in ottone di innesto del vecchio carburatore Weber doppio corpo della fu nostra alfa sud rosso corsa del 1982 l'immagine è del web, ma è per farvi capire a cosa mi riferisco....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk @Niko il Brusco scusa ma non condivido: la voglia di capire come funzionano le cose purtroppo mi spinge ad andare a fondo...il resto sono incidenti di percorso...@CorradoB ovvio che la legge di Murphy non manca mai...ma dubito che anche per te sia mai finita peggio: in un modo o nell'altro bisogna trovare una soluzione...e se si risolve non è mai "finire peggio" Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted January 28, 2020 Share Posted January 28, 2020 9 ore fa, Trkspqr ha scritto: @Niko il Brusco scusa ma non condivido: la voglia di capire come funzionano le cose purtroppo mi spinge ad andare a fondo...il resto sono incidenti di percorso Certamente.. guarda che io sono uguale..ho smontato di tutto ..e rimontato QUASI di tutto...hahaha. Prima , in veritá, avevo piú voglia.. adesso , causa anche dolorini vari, meno. P.s. I gommini antivibro, oltre che sulla barretta, va messo anche nei due punti di aggancio del serbatoio.. quello vicino al manubrio e quello che viene coperto dalla sella .. se no non funge.. cosi mi disse il Mec. Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted January 28, 2020 Share Posted January 28, 2020 10 ore fa, Trkspqr ha scritto: la voglia di capire come funzionano le cose purtroppo mi spinge ad andare a fondo...il resto sono incidenti di percorso.. Pienamente d'accordo...tutto quello che so fare, l'ho imparato così! 👍😉 10 ore fa, Trkspqr ha scritto: e se si risolve non è mai "finire peggio" ..e ad una maniera (quella di emergenza) o l'altra ( col ricambio a disposizione ) si risolve sempre.. per "finire peggio" intendevo a madonne, mi son spiegato male 😂 11 ore fa, Trkspqr ha scritto: Papà armeggia con qualcosa: ha in mano un "cuore"! Dice di provare ad usare uno dei tubi in ottone di innesto del vecchio carburatore Weber doppio corpo della fu nostra alfa sud rosso corsa del 1982 Mitico! 😍 Quote Link to post
Antonio70 99 Posted January 28, 2020 Share Posted January 28, 2020 Molti anni fa, smontai la mia Suzuki DR 650, ma nel rimontarla mi accorsi che avevo dei pezzi che mi avanzavano . Dovetti portarla dal meccanico per capire dove andavano rimessi. Adesso come Niko il brusco non ho più la voglia di indagare, sperimentare e capire per via dell'età e della mancanza di tempo 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted January 28, 2020 Author Share Posted January 28, 2020 Con un po' di amarezza armeggiamo sul "cuore" (è la macchina dei miei ricordi di bambino, i primi viaggi, le prime volte che guidavo seduto sulle ginocchia di mio papà...) cercando di estrarre "l'aorta" senza rovinarla...con un po' di pazienza in 30min abbiamo in mano il raccordo del giusto diametro e lunghezza (un po' di culo a 'sto punto!) da piantare dentro i due monconi; si è un po' rigato, ma niente che un po' di carta vetrata 300 non possa risolvere...però ci accorgiamo che il condotto della pompa non è ad anima liscia: il raccordo per avere presa ottimale (e scongiurare ogni eventuale perdita) deve essere necessariamente e completamente aderente alle pareti interne! Via di cesello: con una punta buona cerchiamo di spianare il profilo interno...smonto la pompa per fare si che i trucioli non vadano all'interno(In punta si vede il punto di rottura!) già che ci siamo pulizia veloce! Il diametro interno ora è giusto e posizioniamo in sede il raccordo pian piano facendolo scorrere tra le ganasce della morsa da banco! Pian piano... delicatamente...fatto!Le parti si sono ricongiunte, il raccordo entra in entrambi i lati per quasi un cm dai lati della frattura...lo spazio che dai vede è 0.25...ho viziato un po' il tubo in ottone per estrarlo dal carburatore! Sigilliamo tutto con un paio di strati di plastica liquida della pattex attendendo prima l'essiccazione di ogni strato...due orette se ne vanno così...(nel frattempo abbiamo rimontato le carene che successivamente ci eravamo accorti che non serviva smontare!). Pompa reinserita nel serbatoio con i bulloncini serrati a 10Nm, connettori...riconnessi...giro il quadro...entra in pressione la pompa...e.... niente!Nessun trafilaggio, nessuna perdita...via con lo start il motore si accende e borbotta un po'...ma è vivo!Di buona lena spronati da quanto appena visto rimontiamo tutto (la solita ultima vite di mexxa della carena che non vuole entrare in sede) e esco a fare un giro...Rimane la paura che il condotto leggermente più stretto faccia passare meno benzina e il motore possa risentirne agli alti giri o che per via del canale ridotto la pompa sforzi dippiú per fare passare lo stesso quantitativo di benzina...girello un po' co sti pensieri in testa....Rientro in garage, papà mi chiede come va...Bene direi! Il motore gira, nessun trafilaggio, nessun calo di prestazioni, la pompa, apparentemente, non sembra sforzare più di tanto...sono a quota 250km dopo la riparazione...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 3 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted January 28, 2020 Author Share Posted January 28, 2020 6 ore fa, Niko il Brusco ha scritto: P.s. I gommini antivibro, oltre che sulla barretta, va messo anche nei due punti di aggancio del serbatoio.. quello vicino al manubrio e quello che viene coperto dalla sella .. se no non funge.. cosi mi disse il Mec. ci avevo visto giusto! 😎 avevo un quadrato di neoprene da 3/4 mm ho sagomato quello e l'ho messo sulla piastra che dici tu! 🤙 3 ore fa, Antonio70 ha scritto: ... per via dell'età e della mancanza di tempo eh, io sto ancora in quella fase in cui non voglio accettare la "mancanza di tempo"...perché la voglia e la curiosità è ancora tanta! 1 Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted January 28, 2020 Share Posted January 28, 2020 (edited) Bene , tutto bene quel che finisce bene ...W. Shakespeare Edited January 28, 2020 by Ronaldo 2 Quote Link to post
Elleux 83 Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 Ma è fantastica questa serie TV. Per quanto mi riguarda solo da vedere... Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.