Pierpaolo1974 3 Posted January 30, 2020 Share Posted January 30, 2020 Salve amici. Cosa ne pensate di questa “chicca” che mi sono fatto x la mia trk 502 x? È solo estetica ma io la trovo carina? Voi che ne dite? Ne sto facendo altri x degli amici... se qualcuno è interessato mi faccia sapere.... sono i bilancieri bianchi fatti al tornio in teflon. Datemi il vs parere. Quote Link to post
bosco 3 Posted January 30, 2020 Share Posted January 30, 2020 ciao pierpaolo direi che ci stanno bene....... il prezzo Quote Link to post
Pierpaolo1974 3 Posted January 30, 2020 Author Share Posted January 30, 2020 Il mio amico fa questi lavoretti a 10€.... io li trovo carini.... e non pesano nulla. Li lavora al tornio e sono uguali all’originale. Quote Link to post
gilly 338 Posted January 30, 2020 Share Posted January 30, 2020 scusa, ma... i contrappesi, come dice il nome , servono per eliminare le vibrazioni al manubrio...se li fai in teflon, il peso si riduce..... 1 Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted January 30, 2020 Share Posted January 30, 2020 Non tutte le moto hanno i contrappesi ; ho provato a guidare la mia con o senza e non cambiava niente , chi monta specchietti a fine manubrio o paramani dovrebbe percepire vibrazioni differenti dato che non ha i contrappesi. Anche le moto sportive molte volte non hanno i contrappesi che sono sostituiti dai paraleve , credo non abbiano la funzione di ridurre le vibrazioni, ma servono per tappare il manubrio e migliorare l'estetica della moto. Quote Link to post
faustinik 93 Posted January 30, 2020 Share Posted January 30, 2020 Anche io sono del parere che abbiano una funzione precisa, ma non mi metto il problema in quanto non ho intenzione di intervenire in tal senso con la sostituzione. Personalmente il contrasto col bianco non mi fa impazzire, ma sono gusti personali e se a te piacciono allora hai fatto bene! Avrei comunque postato nella sezione accessori della X, così per essere più azzeccato come posizione. Quote Link to post
Pierpaolo1974 3 Posted January 30, 2020 Author Share Posted January 30, 2020 58 minuti fa, Ronaldo ha scritto: Non tutte le moto hanno i contrappesi ; ho provato a guidare la mia con o senza e non cambiava niente , chi monta specchietti a fine manubrio o paramani dovrebbe percepire vibrazioni differenti dato che non ha i contrappesi. Anche le moto sportive molte volte non hanno i contrappesi che sono sostituiti dai paraleve , credo non abbiano la funzione di ridurre le vibrazioni, ma servono per tappare il manubrio e migliorare l'estetica della moto. Quoto ... 👍 Forse Faustinik ha ragione ho sbagliato a pubblicare qui.... chiedo venia🙏 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted January 30, 2020 Share Posted January 30, 2020 @RioneroTnT puoi intercedere e spostare la conversazione in accessori? 'zzie 'zzie!@Pierpaolo1974 sinceramente non mi piace, ma il gusto è personale no? Faccio i miei complimenti per l'idea e per la realizzazione: queste due cose sono oggettivamente belle! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 Mah...essendo contrappesi , come scrive @gilly. Hanno una specifica finzione ..alzare la risonanza del manubrio x le vibrazioni . Il teflon non pesa nulla.. quindi non le contrasta. Non gli metterei , mio parere.. a prescindere dal colore. Quote Link to post
gilly 338 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 13 ore fa, Ronaldo ha scritto: Non tutte le moto hanno i contrappesi ; ho provato a guidare la mia con o senza e non cambiava niente , chi monta specchietti a fine manubrio o paramani dovrebbe percepire vibrazioni differenti dato che non ha i contrappesi. Anche le moto sportive molte volte non hanno i contrappesi che sono sostituiti dai paraleve , credo non abbiano la funzione di ridurre le vibrazioni, ma servono per tappare il manubrio e migliorare l'estetica della moto. non è esatto, ti faccio un esempio...avevo uno scooter, aprilia sportcity, che non aveva contrappesi di serie, ma come optional nel caso si fosse messo il bauletto posteriore perchè esso squlibrava il mezzo... avendo messo il bauletto, li ho fatti montare, e la differenza nella guida si sentiva, specialmente nello scendere in piega.. quindi io li manterrei originali o comunque dello stesso peso previsto dalla casa costruttrice , e se non sono previsti, non metterli.... Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 3 ore fa, gilly ha scritto: avevo uno scooter, aprilia sportcity, Avevi uno scooter ! Non ti parlo piu' Quote Link to post
Pierpaolo1974 3 Posted January 31, 2020 Author Share Posted January 31, 2020 Io avevo un cbr 1000 sc 59 dove tolsi i contrappesi e non ebbi nessun problema. Proverò questa soluzione questo fine settimana... vi farò sapere. Quote Link to post
Antonio70 99 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 A me piacciono molto. Ad ogni modo, come diceva già qualcuno, i contrappesi sono solo estetici e non per smorzare le vibrazioni. Le case produttrici le fanno in ferro solo per abbassare i costi di produzione. Addirittura i contrappesi più leggeri, potrebbero addirittura abbassare le vibrazioni. 1 Quote Link to post
gilly 338 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 40 minuti fa, Ronaldo ha scritto: Avevi uno scooter ! Non ti parlo piu' ho fatto anche di peggio...sono andato in bicicletta.... 33 minuti fa, Pierpaolo1974 ha scritto: Io avevo un cbr 1000 sc 59 dove tolsi i contrappesi e non ebbi nessun problema. Proverò questa soluzione questo fine settimana... vi farò sapere. in realta' se non servivano a nulla togliendoli ci hai anche guadagnato del peso..... sti progettisti della honda non capiscono un tubo , pensa che li mettono perfino sulle moto da gara....🤣 Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted January 31, 2020 Share Posted January 31, 2020 La bicicletta non e' peggio ; e' una delle invenzioni piu' belle dell' Umanita' Quote Link to post
Pierpaolo1974 3 Posted February 1, 2020 Author Share Posted February 1, 2020 (edited) Allora ragazzi : @Ronaldo ha ragione... ho provato la moto e devo dire che almeno x la mia quei contrappesi originali non hanno nessuna funzione. Quelli costruiti e montati in teflon non hanno prodotto differenze. Ci ho solo guadagnato 400 gr... la moto anche a 160 km/h con il bauletto non beccheggia non sfarfalla. Da premettere che sotto vostro consiglio avevo già precedentemente fatto equilibrare la gomma anteriore mettendo 25 gr. ..... settimana prossima mi arriva lo scarico della STORM.... vi farò sapere come andrà.💪 Edited February 1, 2020 by Pierpaolo1974 Mancato inserimento foto Quote Link to post
faustinik 93 Posted February 1, 2020 Share Posted February 1, 2020 1 ora fa, Pierpaolo1974 ha scritto: ..... settimana prossima mi arriva lo scarico della STORM.... vi farò sapere come andrà.💪 Non lo conosco, è in titanio o alluminio? Prezzo? Quote Link to post
Pierpaolo1974 3 Posted February 1, 2020 Author Share Posted February 1, 2020 Alluminio con doppio bd killer anteriore e posteriore.... prezzo 199 € Quote Link to post
Walter1 1 Posted February 2, 2020 Share Posted February 2, 2020 Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho appena acquistato una trk x. Mi presento il mio nome è Walter e vengo da ventti anni di moto sportive e ho una certa esperienza nella guida sportiva anche in pista. I bilanceri servono a smorzare le vibrazioni sul manubrio della moto, che siano forti o impercettibili, servono soprettutto a limitare le vibrazioni che non si sentono ma fanno addormentare le mani mentre si guida la moto in particolare su medi traggitti, se sono molto pesanti possono contrastare anche forti vibrazioni, ma questo dipende dalla moto. Togliendo i bilaceri la moto non sbacchetta o beccheggia assolutamente, anche perchè per smorzare sbacchettamenti e beccheggi di una moto si deve usare un ammortizatore di sterzo, che però rallenta la reazione di movimento del manubrio. I bilanceri sono una rifinitura, un pò come l'equilibratura delle ruote della macchina. Quindi si possono togliere? si possono montare più leggeri? sicuramente si, dipende dalle sensazioni di guida del pilota, c'è chi è più sensibile e chi meno. Scusatemi se sono intervenuto nella discussione, ma sono nuovo e non so bene ancora come funziona il forum. 1 Quote Link to post
Antonio70 99 Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 Walter, innanzitutto benvenuto tra noi. Riguardo al tuo intervento, evidentemente ti sei contraddetto da solo. Nella prima parte hai scritto: I bilanceri servono a smorzare le vibrazioni sul manubrio della moto, che siano forti o impercettibili, servono soprattutto a limitare le vibrazioni che non si sentono ma fanno addormentare le mani mentre si guida la moto in particolare su medi tragitti, se sono molto pesanti possono contrastare anche forti vibrazioni. Nella seconda parte invece scrivi: Togliendo i bilaceri la moto non sbacchetta o beccheggia assolutamente, anche perchè per smorzare sbacchettamenti e beccheggi di una moto si deve usare un ammortizzatore di sterzo, che però rallenta la reazione di movimento del manubrio. I bilanceri sono una rifinitura, un pò come l'equilibratura delle ruote della macchina. Quindi si possono togliere? si possono montare più leggeri? sicuramente si, dipende dalle sensazioni di guida del pilota, c'è chi è più sensibile e chi meno. Logicamente, sono più d'accordo sulla seconda parte, tra l'altro tesi sostenuta anche da me. Riguardo a Pierpaolo1974, bello lo scarico e anche il costo. L'unico appunto che vorrei farti, valuta il materiale bene poiché l'alluminio scalda da paura e il passeggero rischia di bruciarsi...soprattutto in estate Quote Link to post
Walter1 1 Posted February 3, 2020 Share Posted February 3, 2020 10 ore fa, Antonio70 ha scritto: Walter, innanzitutto benvenuto tra noi. Riguardo al tuo intervento, evidentemente ti sei contraddetto da solo. Nella prima parte hai scritto: I bilanceri servono a smorzare le vibrazioni sul manubrio della moto, che siano forti o impercettibili, servono soprattutto a limitare le vibrazioni che non si sentono ma fanno addormentare le mani mentre si guida la moto in particolare su medi tragitti, se sono molto pesanti possono contrastare anche forti vibrazioni. Nella seconda parte invece scrivi: Togliendo i bilaceri la moto non sbacchetta o beccheggia assolutamente, anche perchè per smorzare sbacchettamenti e beccheggi di una moto si deve usare un ammortizzatore di sterzo, che però rallenta la reazione di movimento del manubrio. I bilanceri sono una rifinitura, un pò come l'equilibratura delle ruote della macchina. Quindi si possono togliere? si possono montare più leggeri? sicuramente si, dipende dalle sensazioni di guida del pilota, c'è chi è più sensibile e chi meno. Logicamente, sono più d'accordo sulla seconda parte, tra l'altro tesi sostenuta anche da me. Riguardo a Pierpaolo1974, bello lo scarico e anche il costo. L'unico appunto che vorrei farti, valuta il materiale bene poiché l'alluminio scalda da paura e il passeggero rischia di bruciarsi...soprattutto in estate Ciao Antonio, grazie per il ben venuto e buona sera a tutti, non mi sono contraddetto, vibrazione non è sinonimo di beccheggio o sbacchettamento, sono 3 cose differenti, il beccheggio e lo sbacchettamento si smorza con l'ammortizzatore di sterzo, ma può dipendere da diversi fattori (taratura sospensioni o sospensioni esauste,pneumatici ecc, il tutto legato a un elevato numero di cavalli ed erogazione di potenza solitamente in uscita di curva. I bilanceri sono una rifinitura, bilanciano le vibbrazioni dello sterzo, tendenzialmente servono per evitare che le mani si addormentino o almeno prolungare il tempo prima che ciò accada. L'unica raggione dell'esistenza e l'utilizzo dei bilanceri è questa. Quote Link to post
Pierpaolo1974 3 Posted February 5, 2020 Author Share Posted February 5, 2020 Ragazzi scarico montato... bellissimo. A me piace molto.. il sound ancora di più... moto più briosa su bassi, più piena e corposa. Vi allego una foto anche se fatta male... a breve a moto calda vi posto un video del sound. 1 Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted February 5, 2020 Share Posted February 5, 2020 Mi e' venuto il torcicollo 😁 ma Bello lo scarico Quote Link to post
Pisk 23 Posted February 6, 2020 Share Posted February 6, 2020 Sono perfettamente d'accordo con Walter, per conto mio è giustissimo quanto ha scritto lui, oltretutto le case cercano in ogni modo di abbassare il peso delle moto (almeno le sportive) montando componentistica in ergal, alluminio, titanio ecc. e poi montano i tappi al manubrio che pesano così tanto??? Non mi sembra logico!😉 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.