Trkspqr 861 Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 Tutto era iniziato perché volevo avere ben chiara la situazione del cablaggio dei faretti...e visto che non di faccio mai li caxxi mia, andò così:https://www.benelliforum.it/forum/index.php?/topic/7755-Pompa-benzina:-riparazione-impossibile-(e-cronaca-di-un-tranquillo-weekend-di-paura!)#entry95804In ogni caso, a distanza di un po' sono riuscito a ricostruire la mappa del cablaggio dei miei faretti...E ora via coi dubbi:Il primo è il perché l'utilizzo di un sovradimensionato (parere mio per carità per il quale però chiedo intervento/spiegazione di un esperto se c'è!) fusibile a cartuccia?Il secondo è cosa sia quel relay dal quale l'interruttore prende il positivo sotto chiave: dallo schema elettrico sembrerebbe, correttamente, il relay del gruppo ottico (headlamp relay) dal quale però, su carta sembrano collegati 4 cavi invece dei soli 3 trovati da me: rosso/bianco, rosa e nero... Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,059 Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 Uuuuhm... Elettronica.. circuiti..pane x @RioneroTnT.. Quote Link to post
RioneroTnT 1,914 Posted February 12, 2020 Share Posted February 12, 2020 troppa carne sul fuoco, ti giro uno schema facile facile : 30 = positivo diretto dalla batteria (protetto da un fusibile da 15A). 86 = luci di posizione 87 = uscita positivo per i faretti (sfruttarne una sola per entrambi o se più comodo e se disponibili una per faretto) 85 = negativo che arriva direttamente, come comando, dall'interruttore aggiuntivo di azionamento dei fari se hai dubbi sono a disposizione. 1 Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 Grande Rio! Grazie per la risposta! Tuttavia non credo che mi metterò a modificare il cablaggio, era solo per capire come avesse lavorato chi li ha montati: se non ho interpretato male credo che quella configurazione sia uscita fuori dall' volontà di mettere "sotto quadro" i faretti evitando il rischio di lasciarli accesi...dimmi tu se ho detto un caxxata! Li schema elettrico che hai indicato tu è simile a quello suggeritomi da Marcux per le trombe...e per quelle credo proprio che farò come indicato da voi!Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
RioneroTnT 1,914 Posted February 12, 2020 Share Posted February 12, 2020 uhm, uhm, non conosco questo relè 804 c1, qualchè nuova teNnologia CinoGiapponese non capisco dov'è il positivo sotto chiave che da il consenso ad accendere solo a quadro acceso , forse nel tuo schema mi sfugge qualcosa Schema elettrico della 502, il relè delle luci è questo: grigio/verde, rosa/blu , rosso/bianco e blu/verde Quote su carta sembrano collegati 4 cavi invece dei soli 3 trovati da me: rosso/bianco, rosa e nero... ????? Quote Link to post
Niko il Brusco 2,059 Posted February 12, 2020 Share Posted February 12, 2020 16 ore fa, RioneroTnT ha scritto: troppa carne sul fuoco Ecco da qua in poi mi sono perso... Sono un disastro con i circuiti elettrici.. madooo... Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 Il relè è questo:Per quanto riguarda quello che penso essere del gruppo ottico non ho la foto ma appena posso la faccio, sono però abbastanza sicuro dell'ordine dei colori!Riguardo alla positività del cavo bianco/rosso dal quale parte il verde col rubacorrente ci sono arrivato in po' per deduzione: 1) il negativo della batteria va al relè di cui sopra ma prima si attacca col nero dei faretti;2) il cavo bianco dei faretti (che a sto punto è per forza positivo) si attacca al relè3) il positivo della batteria prima di arrivare al relè protegge la batteria con un fusibile da 15A4) dal relè parte il cavo giallo diretto all'interruttore5) mentre il verde si attacca al cavo bianco/rosso col rubacorrente (blu)non prima di esser passato attraverso il fusibile a cartucciaOra, siccome i faretti hanno già il negativo ho pensato, vista anche la presenza del fusibile a cartuccia, l'interruttore staccasse il positivo...e da qui il mio pensiero sulla polarità dei cavi...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 Aggiornamento:Dopo aver rivisto le foto...il relè dal quale parte il rubacorrente è questoche a sto punto scopro non essere un relè, ma il sensore che spegne il motore in caso di caduta (roll over sensor)però non me tornano comunque i colori...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Elleux 83 Posted February 13, 2020 Share Posted February 13, 2020 Mi state facendo venire l'ansia. Non rompo oltre perchè la storia è avvincente. Voglio vedere il finale e poi tentare di montarmeli da solo 'sti benedetti faretti cinesi regalo di compleanno... per me era già complicato montare questi: Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted February 20, 2020 Author Share Posted February 20, 2020 @Elleux senza nessun tipo di protezione è un po' da assassini....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.