HeadChef91 62 Posted February 13, 2020 Share Posted February 13, 2020 Buonasera a tutti, propongo qui sotto il modo che ho sviluppato in autonomia per avere l'abs disinseribile dal manubrio. ho realizzato un circuito (foto sotto) con fusibile portato con un interruttore al manubrio partendo dal fusibile ABS1 identificato come fusibile SENSORI ABS, SPECIFICO NON POMPA ABS MA SENSORI, se escludete la pompa potrebbe accendersi la spia motore. sperando che possa essere utile a qualcuno, fatemi sapere cosa ne pensate Quote Link to post
Ruben 0 Posted August 2, 2020 Share Posted August 2, 2020 Ma quando serve togliere questa funzione? Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted August 3, 2020 Share Posted August 3, 2020 16 ore fa, Ruben ha scritto: Ma quando serve togliere questa funzione? Se fai sterrati impegnativi.. altrimenti lascialo inserito. P.s. le strade bianche non sono percorsi impegnativi. 1 Quote Link to post
HeadChef91 62 Posted August 4, 2020 Author Share Posted August 4, 2020 io non lo lascio mai attivo se non sul bagnato, è veramente tanto invasivo, entra per ogni minima vibrazione o asperità, pero è molto soggettivo Quote Link to post
-BaF- 126 Posted August 4, 2020 Share Posted August 4, 2020 Forse dipende anche dallo stile di guida. Io, con il Leoncino 500 Trail, in 2000 Km non lo ho mai sentito attivarsi. Nemmeno una volta. Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted August 4, 2020 Share Posted August 4, 2020 io non lo lascio mai attivo se non sul bagnato, è veramente tanto invasivo, entra per ogni minima vibrazione o asperità, pero è molto soggettivo Vibrazione o asperità attivano l'ABS? E che c'entra? Se è così c'è un malfunzionamento e devi segnalarlo...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Mrz80 613 Posted August 4, 2020 Share Posted August 4, 2020 Vibrazione o asperità attivano l'ABS? E che c'entra? Se è così c'è un malfunzionamento e devi segnalarlo...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkStavo per rispondere la stessa cosa. A me si attiva solo dietro e solo quando mi sto per fermare e solo se sono sul ghiaino e solo se sto arrivando forte... Solo? Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
HeadChef91 62 Posted August 5, 2020 Author Share Posted August 5, 2020 23 ore fa, Trkspqr ha scritto: Vibrazione o asperità attivano l'ABS? E che c'entra? Se è così c'è un malfunzionamento e devi segnalarlo... Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk già fatto, nessun mal funzionamento, colpa mia che mi aggrappo sempre molto ai freni, diciamo che mi sono espresso un pò a c***o di cane 😂 16 ore fa, Mrz80 ha scritto: Stavo per rispondere la stessa cosa. A me si attiva solo dietro e solo quando mi sto per fermare e solo se sono sul ghiaino e solo se sto arrivando forte... Solo? Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Venendo da moto che abs non ne avevano, mi sono sempre trovato bene senza, e guidare con l'abs inserito mi metteva davvero in crisi, usandolo solo sul bagnato mi aiuta a controllare un po meglio la frenata. spero di essermi espresso un po meglio 😂😂😂😂😂😂😂😂😂 2 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted August 5, 2020 Share Posted August 5, 2020 Venendo da moto che abs non ne avevano, mi sono sempre trovato bene senza, e guidare con l'abs inserito mi metteva davvero in crisi, usandolo solo sul bagnato mi aiuta a controllare un po meglio la frenata. spero di essermi espresso un po meglio Head, chi più chi meno credo che tutti qui dentro siano nati, motociclisticamente parlando, guidando moto senza ABS, ma non usarlo ora credo che sia "poco conveniente"! Se non ché per il traffico che non è più "quello di una volta" e l'ABS può salvarti il culo, credimi! Strano piuttosto che tu lo trovi così invadente come dici...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted August 5, 2020 Share Posted August 5, 2020 L'abs non aiuta a frenare meglio e non è progettato per questo. Evita il bloccaggio delle ruote nelle frenate panico di emergenzaDal 2016 è obbligatorio su tutti i veicoli con cilindrata pari o superiore a 125 cc Quote Link to post
facciamo TReKking 146 Posted August 6, 2020 Share Posted August 6, 2020 (edited) Non scherziamo, l’ABS salva la vita e ho giá avuto modo di sperimentarlo sulla mia pelle: strada a scorrimento veloce, media di 100 km/h ( parlo di tutte le auto non solo io ) ingresso in galleria su un grosso curvone bagnato da poco dalla pioggia, appena entrato coda ferma....mi sono fermato a meno di 10 cm dal baule dell auto davanti.... senza abs probabilmente non sarei qui a raccontarvela. se non dovete andare a fare le gare da trial sull’himalaya allora tenetelo attivato Edited August 6, 2020 by facciamo TReKking 3 1 Quote Link to post
HeadChef91 62 Posted August 8, 2020 Author Share Posted August 8, 2020 In 5/8/2020 at 18:09 , Trkspqr ha scritto: Head, chi più chi meno credo che tutti qui dentro siano nati, motociclisticamente parlando, guidando moto senza ABS, ma non usarlo ora credo che sia "poco conveniente"! Se non ché per il traffico che non è più "quello di una volta" e l'ABS può salvarti il culo, credimi! Strano piuttosto che tu lo trovi così invadente come dici... Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Secondo me dipende da abs a abs, ho avuto in prestito un cb 500 f 2017 per 10gg (un amico è partito e gli serviva fare due lavori di manutenzione dal meccanico). Anche quella dotata di abs, e vi garantisco che non è mai entrato in funzione se non quando ho provato a far bloccare la ruota volontariamente, quindi ( DEDUZIONE PERSONALE DOVUTA A SENSAZIONI DI GUIDA) per evitare rogne 😁 secondo me dipende dalla taratura dell'abs; da persona a persona l'abs può aiutarti o metterti in difficoltà a seconda della situazione in cui ti trovi. io personalmente in qualsiasi condizione guido so come risponde la moto senza alcun intervento e i tempi di reazione sono proporzionati a quello, inserendo la variante elettronica non mi sono trovato per niente a mio agio... In 6/8/2020 at 09:04 , facciamo TReKking ha scritto: Non scherziamo, l’ABS salva la vita e ho giá avuto modo di sperimentarlo sulla mia pelle: strada a scorrimento veloce, media di 100 km/h ( parlo di tutte le auto non solo io ) ingresso in galleria su un grosso curvone bagnato da poco dalla pioggia, appena entrato coda ferma....mi sono fermato a meno di 10 cm dal baule dell auto davanti.... senza abs probabilmente non sarei qui a raccontarvela. se non dovete andare a fare le gare da trial sull’himalaya allora tenetelo attivato in situazioni del genere io con l'abs sarei finito certamente nel baule dell'auto, perche mi spaventa di più allungare la frenata che una chiusira di anteriore che riesco a gestire meglio...pero ripeto è molto soggettiva come cosa Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted August 8, 2020 Share Posted August 8, 2020 L'abs sul bagnato accorcia la frenata e di molto. Infatti durante corsi di guida auto e moto fanno fare prove di frenata sul bagnato con e senza abs. Si inizia a frenare da un certo punto e davanti ci sono delle barriere mobili di plastica. Senza abs si sbatte sempre e poi si convincono anche i più dubbiosiSul asciutto in condizioni normali l'abs fa guadagnare qualche metro 1 Quote Link to post
HeadChef91 62 Posted August 10, 2020 Author Share Posted August 10, 2020 In 8/8/2020 at 16:39 , Herr Doktor ha scritto: L'abs sul bagnato accorcia la frenata e di molto. Infatti durante corsi di guida auto e moto fanno fare prove di frenata sul bagnato con e senza abs. Si inizia a frenare da un certo punto e davanti ci sono delle barriere mobili di plastica. Senza abs si sbatte sempre e poi si convincono anche i più dubbiosi Sul asciutto in condizioni normali l'abs fa guadagnare qualche metro Io rinnovo che secondo la mia esperienza personale l'ABS aiuta chi non sa parzializzare il freno. Poi è ovvio che se fai una prova con un gs 1200 che pesa 300kg e con la nostra hai due risultati completamente diversi, Poi è questione di feeling con la moto, se sai gestire la frenata di emergenza non ti occorre un aiuto elettronico. Quote Link to post
Mrz80 613 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 Secondo me è meglio sottovalutarsi che sopravvalutarsi. Io l'ABS non lo disinserisco. E non lo farei nemmeno se credessi di essere un fenomeno.Se si blocca l'anteriore, o fai Marquez di cognome, o assaggi l'asfalto. (O hai un angelo custode culturista che ti tiene su, se ci credi...)Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post
Antonio70 99 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 HeadChef91, ascolta chi in moto ci sale da oltre 30 anni. Ho avuto sempre moto senza abs e non ho mai avuto la necessità ne l'esigenza ne voglia di provarne una con l'abs. La Trk è la mia prima moto con abs e ti assicuro che lo stesso, fa la differenza anche tra la vita e la morte. Evidentemente sei uno che con la moto ci va a passeggio, altrimenti la penseresti diversamente. Io che guido in modo brillante più di una volta mi è capitato di dover frenare in emergenza e l'abs ha fatto la differenza. Logicamente, bisogna adattarsi alla nuova tecnologia, poiché anch'io come dicevo prima, con le mie vecchie moto non ho mai avuto l'esigenza di altro. Toccatina di freno anteriore e subitissimo il freno posteriore e la moto si bloccava. Tuttavia non c'è dubbio sulla frenata con abs. La mia meraviglia e fiducia sulla potenzialità dell'abs l'ho avuta 30 anni fa all'autodromo di Vallelunga. Andai ad assistere ad una gara di Gran Turismo e non potrò mai dimenticare la frenata con sistema abs che fece il pilota di una Fiat Tipo sotto gli spalti ad oltre 200 km/h. Ebbene, in pochi metri, riuscì a fermare l'auto. 2 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 Magari il '91 del Nick è l'età....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Mrz80 613 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 Magari il '91 del Nick è l'età....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkMmmmmm. Più facile che sia la leva. E si sa che sotto i 30 siamo tutti piloti. Poi con gli 'anta "freniamo" i bollenti spiriti.Ho smesso da un po' di guardare se finivo la gomma... Per capirci.Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando TapatalkMagari il '91 del Nick è l'età....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkLOLInviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 Sono discorsi che si facevano vent'anni fa e ormai superati dai fatti, quando erano pochi i veicoli con abs e averlo sembrava dichiarare incapacità. Poi è diventato obbligatorio chissà perché Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 I "quelli col righello in mano" non hanno età...lo sai vero!? Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 ..vado OT... 1 ora fa, Antonio70 ha scritto: la frenata con sistema abs che fece il pilota di una Fiat Tipo sotto gli spalti ad oltre 200 km/h. Ebbene, in pochi metri, riuscì a fermare l'auto Io ho "recentemente" visto un camion (guidato da un cinghio) che in pochi metri .. con abs.. non si è fermato.. L ho visto bene dallo specchietto retrovisore!... 2 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 ..vado OT... Io ho "recentemente" visto un camion (guidato da un cinghio) che in pochi metri .. con abs.. non si è fermato.. L ho visto bene dallo specchietto retrovisore!......l'hai "sentito" più che visto....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted August 10, 2020 Share Posted August 10, 2020 11 minuti fa, Trkspqr ha scritto: ...l'hai "sentito" più che visto.... In effetti... Prima visto e poi sentito... "Stuprato" se mi passate il termine forte.. Quote Link to post
HeadChef91 62 Posted August 11, 2020 Author Share Posted August 11, 2020 @Antonio70Si il 91 è la leva non l'età 😅 Riguardo l'andatura dipende da dove sono e che strade sto facendo, ma in strada di solito non vado mai oltre il mio 50/60% di possibilità, contrariamente a quello che si pensi nonostante abbia 29 anni quando salgo in moto mi ricordo sempre di avere una moglie a casa da cui tornare. Mi piace molto andare forte in moto e frequento le piste per questo motivo, sia con moto piccole che con moto più grosse (600/1000). Credo sia quello a fare la differenza, non andando mai al limite in strada ed essendo comunque abituato ad "aggrapparmi" ai freni in condizioni ben peggiori (moto più pesante/potente) con il Trk mi trovo più comodo senza; Detto questo non sono Marquez e forse nemmeno una sua unghia a livello di talento 🤣 ma credo che guidando molto spesso in condizioni di limite personale (in pista) il feeling con frenata e situazioni di emergenza migliora sensibilmente. @Trkspqr Sempre opinione personale eh! 😅 1 Quote Link to post
Mrz80 613 Posted August 11, 2020 Share Posted August 11, 2020 Guarda che strada e pista non hanno proprio niente in comune. Troppe variabili. Troppe differenze. Le altre persone, l'asfalto, la ghiaia per terra, le zone all'ombra che restano umide, sporco in terra, buche, avvallamenti, tombini e giunti dell'asfalto ecc... Come dice @Herr Doktor, questa discussione è in ritardo di una decina di anni. Ormai è largamente dimostrata la bontà del lavoro dell'ABS.Io mi sentirei addirittura più sicuro se il mio leoncino avesse il controllo di trazione (anche se la pochissima potenza non me lo fa scodare mai, ma sul bagnato non mi ci sono ancora trovato e un aiutino non lo schiferei di certo)Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.