Pingu 12 Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 Buongiorno a tutti, in previsione dell'acquisto trk502x cerco consigli su un buon casco. Premetto che oltre i caschi jet ho avuto un integrale da motocross diversi anni fa, avrei scartato i modulari perchè da quello che ho visto in rete, pesano qualcosa in più e la struttura dell'integrale è piu solida. utilizzo città, superstrada per andare a lavoro e piccoli viaggi dalla domenica al week end lungo. ho girato e girato tra le case madri e rivenditori... ma purtroppo ce ne sono troppi. non mi interessa l'estetica, mi piacerebbe leggero, confortevole, sicuro e se possibile visto che non tutti lo fanno, ad alta visibilità. costo? potrei arrivare fino a 500 euro circa visto che dentro ci metto la testa. che mi dite?🤠 Quote Link to post
..... 25 Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 (edited) . Edited March 25, 2020 by 0az 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 Quoto tutto quanto scritto la @0az. Mi permetto , però, visto anche il tipo di moto (endurone muccona ) di rivalutare un bel modulare.. che sono sicuri.. e d estate è un altra cosa girare con la mentoniera su .. ( io uso un Caberg tourmax). Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 Anche io sono per il modulare ; l' integrale mi sembra di soffocare dentro Quote Link to post
Biondo 1,176 Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 Come ti hanno giustamente consigliato gli altri prima di me la scelta molto personale deve tenere conto di alcuni aspetti.Il budget che hai ti permette di avere ampia scelta su modelli di primissima fascia.La tipologia (integrale o modulare) e’ fondamentale. Leggerezza contro praticità, con questi due aggettivi si potrebbe riassumere le due tipologie.Una volta fatta questa scelta ti consiglio di recarti presso un buon negozio e lasciarti assistere provando i modelli che ti interessano. Il casco prima di tutto deve essere comodo. Non avere fretta quando lo indossi, la sensazione di confort deve essere immediata (i guanciali possono cedere con l’uso la parte della calotta no.Ed infine (anche se non ritengo un elemento così fondamentale) scegli la colorazione.Per quanto riguarda il fattore rumorosità, ti faccio notare quanto possano variare i parere da persona a persona e l’utilizzo con modo di diversa protezione aerodinamica....Da sempre uso arai caso al dire di molti rumoroso....ma che non cambierei a causa della sua calzata perfetta sulla mia testa...Nessuno ti può togliere tutti i dubbi che puoi avere ma avere un po’ le idee chiare non guasta....Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Pingu 12 Posted March 2, 2020 Author Share Posted March 2, 2020 Grazie a tutti..mi state dando una mano importante. e cosa mi dite del colore... mi sto fissando con alta visibilità conoscete modelli di questo colore? 3 hours ago, Biondo said: Il budget che hai ti permette di avere ampia scelta su modelli di primissima fascia. il budget sui 500, mi sono imposto di avere un buon casco subito e mettere il bauletto o altri accessori più avanti... il trk ha il gancetto con chiave per legare il casco? 7 hours ago, Niko il Brusco said: Quoto tutto quanto scritto la @0az. Mi permetto , però, visto anche il tipo di moto (endurone muccona ) di rivalutare un bel modulare.. che sono sicuri.. e d estate è un altra cosa girare con la mentoniera su .. ( io uso un Caberg tourmax). Vorrei proprio evitate di girare con la mentoniera su, 😬 4 hours ago, Ronaldo said: Anche io sono per il modulare ; l' integrale mi sembra di soffocare dentro Tanta gente parla bene del modulare, devo provarlo, solo che X il peso maggiore Ho paura alla cervicale che ogni tanto si fa sentire.. @0az vicino a me ci sono due noti negozi “online" in questi giorni vado.. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted March 2, 2020 Share Posted March 2, 2020 12 minuti fa, Pingu ha scritto: mi sto fissando con alta visibilità no dai ti prego... Quote Link to post
Pingu 12 Posted March 2, 2020 Author Share Posted March 2, 2020 4 minutes ago, Niko il Brusco said: no dai ti prego... No non farlo 😬 Quote Link to post
Giulio 58 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 Stile power ranger? No dai...anche se per la sicurezza ammetto essere utile. Nel traffico risalti come una lampadina😄 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 10 ore fa, Pingu ha scritto: e cosa mi dite del colore... mi sto fissando con alta visibilità nooooo....😉 Quote Link to post
..... 25 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 10 ore fa, Pingu ha scritto: Vorrei proprio evitate di girare con la mentoniera su, 😬 Beh, ma esistono alcuni modulari che ti consentono di viaggiare con la mentoniera DIETRO ! esempio Shark Evo One (il precursore), LS2 Valiant, Scorpion Exo Tech Pulse, Airoh Rev... Li ho scartati per il peso e soprattutto l'ingombro laterale (confesso, anche per il prezzo). Comunque io sono già al secondo modulare e mi ci trovo benissimo: la comodità non è tanto avere la mentoniera alzata quando guidi, ma quando sei fermo ! puoi parlare, soffiarti il naso, bere... e nel mio caso, posso infilare / sfilare il casco senza togliermi gli occhiali da vista che hanno le stanghette a ricciolo: molto difficile per me infilare gli occhiali col casco integrale. I pochi grammi aggiuntivi non si sentono. Colore ? dipende anche dal resto del tuo abbigliamento. C'è chi detesta l'alta visibilità; tuttavia è molto utile ! Quote Link to post
Biondo 1,176 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 Ti consiglierei di andare a vedere questo casco x-lite 1004 ultra carbon. Casco che unisce la leggerezza della calotta in carbonio (solo a calotta non la mentoniera) alla praticità del modulare. E molto confortevole ha degli ottimi interni in tessuto con fibre di carbonio. Nella versione alta visibilità le grafiche sono piacevoli (ovviamente sono gusti). Ti giro qualche foto Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 beh così unisce alta visibilità ad estetica.. ma tutto fluò per me non si può vedere...a meno che non lo usi per "lavoro" tipo scorte, e allora è un altro discorso... Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 9 ore fa, CorradoB ha scritto: ..a meno che non lo usi per "lavoro" tipo scorte, e allora è un altro discorso... Oppure ti prendi un bmw... Da statistica bwm e casco flu giallo vanno di pari passo dalle mie parti. 1 1 Quote Link to post
Pingu 12 Posted March 3, 2020 Author Share Posted March 3, 2020 @Niko il Brusco mi stai bullizzando!!! non lo voglio il bmw voglio il trk!!!😂 1 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 1 ora fa, Pingu ha scritto: @Niko il Brusco mi stai bullizzando!!! non lo voglio il bmw voglio il trk!!!😂 Ma no figurati... Era un dato puramente statistico vedendo gente in strada ..hahaha Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 Oppure ti prendi un bmw... Da statistica bwm e casco flu giallo vanno di pari passo dalle mie parti.Ribaltato!!!! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Antonio70 99 Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 Modulare comodo per essere molto versatile. Io non lo acquisterei mai proprio per il peso. Mio umile consiglio, Casco integrale leggerissimo per l'inverno e casco Jet con visiera ampia e fino al mento per il resto dell'anno 1 Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 https://www.dueruote.it/news/attualita/2019/06/25/traumi-facciali-casco-jet.html 1 Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted March 4, 2020 Share Posted March 4, 2020 Con gli occhiali il modulare è indispensabile e colori chiari per farsi vedere.Ho preso da poco uno Schubert c4 pro giallo giallo. Colore base senza supplemento, questo dopo un ventennio di caschi modulari BMW (ottimi). Ovviamente l'estate in città e i giri brevi si fanno con il jet, bianco bianco !Il problema dei jet è che sono impossibili da legare alla moto, a meno di trovare un esemplare con l'anello sul cinturino Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted March 5, 2020 Share Posted March 5, 2020 10 ore fa, Herr Doktor ha scritto: Il problema dei jet è che sono impossibili da legare alla moto, a meno di trovare un esemplare con l'anello sul cinturino Doc impossibili da legare, con maggiore sicurezza, con una catena attraverso la mentoniera ovviamente si , ma per legarlo come un esemplare con l'anello sul cinturino si può.. dai, un po di fantasia 😉 io ho risolto così... semplicemente con due anelli (ora ne ho anche altri due dall'altro lato per l'altro casco) sotto la sella nei quali passo il cinturino del casco come lo si passa nella sua chiusura a doppia D.. chiusa la sella la sicurezza relativa è come con il fissaggio tra anello e serratura 😉 Rispetto all'anello sul cinturino che abbisogna anche della serratura per il casco, da montare da qualche parte (di solito più in basso), e anche di un altra chiave, questo sistema ha anche il vantaggio di poter tirare il cinturino in modo che i caschi rimangano belli alti e accostati al fianco della moto appena sotto alla sella...al riparo di evventuali amici a 4 zampe di passaggio che decidano di di marcare il loro territorio..proprio li! 😂 1 Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted March 5, 2020 Share Posted March 5, 2020 Quando vado allo stadio lego il casco (modulare) con una catenella con lucchetto a combinazione al telaio, lasciandolo appoggiato sulla sella, oppure al manubrio o riser e appoggiato al serbatoio. l'anello sul cinturino non lo fa quasi più nessuno. La mia filosofia è sbattimento zero e togliere e mettere la sella lo trovo scomodo. In genere porto il casco con me ma non per paura furto. In palestra va nell'armadietto (jet); il modulare scrauso da città sta sull'attaccapanni Uso tre caschi: quello buono da viaggio, quando è meno buono diventa da città col freddo, jet per la città e piccole uscite col caldo.Uguale rotazione per i guanti 1 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted March 5, 2020 Share Posted March 5, 2020 (edited) guarda per la sicurezza relativa preferisco il mio sistema in quanto per un ladro attrezzato non fà differenza tagliare una catenella o forzare una sella, ma forzare una sella, slegare il cinturino dall'anello (a meno che non voglia tagliare la cinghia, ma poi andrebbe sotituita) è sicuramente meno veloce che tagliare una catena..e la velocità di esecuzione del furto per un "professionista" e un aspetto essenziale 😉 Edited March 5, 2020 by CorradoB Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted March 5, 2020 Share Posted March 5, 2020 Provo a vedere se riesco ad "attrezzare" il cinturino del jet nolan Quote Link to post
Ronaldo 98 Posted March 5, 2020 Share Posted March 5, 2020 I ladri detestano perdere tempo : Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.