Andrealion89 0 Posted March 18, 2020 Share Posted March 18, 2020 Ciao a tutti! Qualcuno è possessore di telaietti givi per borse morbide? Nel caso, sapete se si possono lasciare le frecce originali in posizione originale? Grazie! Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted March 18, 2020 Share Posted March 18, 2020 (edited) Non ho i telaietti givi... Ma le frecce con i suddetti rimangono in posizione originale.. Anche con altri a dir la verità, le frecce rimangono sempre in posizione originale.. Edited March 18, 2020 by CorradoB Quote Link to post
Andrealion89 0 Posted March 19, 2020 Author Share Posted March 19, 2020 Ciao Corrado, a dire il vero entrambi i telai givi prevedono modifica frecce. Ho guardato le istruzioni di montaggio sul sito. Ma non capisco se è obbligatorio o vanno in base alle borse. Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted March 19, 2020 Share Posted March 19, 2020 Hai ragione Andrea.. mi ero basato sul fatto che ho visto montati sia telaietti Shad che Givi e le frecce erano in posizione originale su entrambi, probabilmente come dici te dipende dalle borse..il fatto è che ho visto montate anche le borse morbide (come quelle in foto sotto) e anche in quel caso le frecce erano sicuramente al loro posto e ho dato quindi per scontato la risposta, ma non avendolo visto da vicino purtroppo non posso dirti con certezza se il proprietario le aveva modificate accorciandole... Se modificarle o cambiarle per te è un problema potresti prendere in considerazione queste Shad...simili nell'estetica e non da meno come qualità. Quote Link to post
Matteo_Leoncino 1 Posted April 30, 2020 Share Posted April 30, 2020 Domani li monto e mando foto. Telaietti laterali GIVI. Anche io sono scettico su frecce. Vi tengo aggiornati 😉 Quote Link to post
Stefano ciccarella 9 Posted May 1, 2020 Share Posted May 1, 2020 Salve io li ho montati ma ho lasciato le frecce in posizione originale, anche perché i telaietti con le borse morbide montate non compromettono la visibilità delle frecce, poi messe lì nel portatarga sono orribili 1 Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted May 1, 2020 Share Posted May 1, 2020 17 minuti fa, Stefano ciccarella ha scritto: poi messe lì nel portatarga sono orribili concordo 😉 Quote Link to post
Matteo_Leoncino 1 Posted May 1, 2020 Share Posted May 1, 2020 Optato anche io per lasciarle nella posizione originale. Sembra che il doverle spostarle risulti "necessario" con le borse rigide a giudicare dalle foto Quote Link to post
Matteo_Leoncino 1 Posted May 2, 2020 Share Posted May 2, 2020 (edited) Optato anche io per lasciarle nella posizione originale. Sembra che il doverle spostarle risulti "necessario" con le borse rigide a giudicare dalle foto Edited May 2, 2020 by Matteo_Leoncino Quote Link to post
Cormoranus 2 Posted July 11, 2020 Share Posted July 11, 2020 (edited) Anche io ho comprato i telaietti givi e borse morbide da 25l. Oggi mi sono messo a montarli e con sommo dispiacere ho dovuto rinunciare: la maniglia sinistra non ne vuole sapere di svitarsi, penso ci voglia una pistola da box ferrari. Avete qualche suggerimento? Non mi va proprio di andare dal meccanico a farmi questo lavoretto. Quella a destra invece sono riuscito a smontarla, ho montato il telaietto destro (quello che protegge dagli scarichi) e rimontando il tutto, una vite della maniglia non riesce a riavvitare del tutto. Poco male, domani passerò da leroy merlin e ne prenderò una più corta, ma come è possibile che non si avviti fino alla fine? L'altra è entrata come il burro. Spero non si sia rovinata la filettatura. Anche io le frecce le ho lasciate dove stanno, dio ce ne scampi a spostare pure quelle 😁😁 Edited July 11, 2020 by Cormoranus Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 8 ore fa, Cormoranus ha scritto: Anche io ho comprato i telaietti givi e borse morbide da 25l. Oggi mi sono messo a montarli e con sommo dispiacere ho dovuto rinunciare: la maniglia sinistra non ne vuole sapere di svitarsi, penso ci voglia una pistola da box ferrari. Avete qualche suggerimento? Non mi va proprio di andare dal meccanico a farmi questo lavoretto. Quella a destra invece sono riuscito a smontarla, ho montato il telaietto destro (quello che protegge dagli scarichi) e rimontando il tutto, una vite della maniglia non riesce a riavvitare del tutto. Poco male, domani passerò da leroy merlin e ne prenderò una più corta, ma come è possibile che non si avviti fino alla fine? L'altra è entrata come il burro. Spero non si sia rovinata la filettatura. Anche io le frecce le ho lasciate dove stanno, dio ce ne scampi a spostare pure quelle 😁😁 hai provato ad usare un tubo come prolunga sulla brugola? un altro sistema è provare con una brugola a bussola, inserisci la brugola nella testa della vite, per girare però usi una chiave fissa (da 6 credo) sulla brugola o in mancanza una pinza a scatto sulla bussola per lasciare la "testa" della bussola libera in modo da poter dare dei colpetti con un martello mentre agisci con la chiave per svitare...praticamente così fai a mano come farebbe una pistola ad impulsi 😉 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,017 Posted July 12, 2020 Share Posted July 12, 2020 10 ore fa, Cormoranus ha scritto: la maniglia sinistra non ne vuole sapere di svitarsi, penso ci voglia una pistola da box ferrari. Avete qualche suggerimento? Puoi provare con una prolunga a tubo sulla chiave come detto da Corrado, ma okkio che moltiplichi forza potresti spezzare la vite (o piegare la chiave, o rovinarla in altra maniera). Piccolo trucco da "meccanico"... Quando una vite non ne vuole sapere di svitarsi si usa un piccolo cannello a fiamma x scaldarla ..dilatazione da caldo..i filetti fanno micro movimenti e si svita.. MA se è una vite vicino a zone plastiche o delicate che si fa? ..stessa reazione dei filetti ma per contrazionie come ? Vai in farmacia o supermercato e prendi una bomboletta di GHIACCIO SPRAY ... Raffredda/congela la vite.. micro movimenti dei filetti ..e si svita.. se vuoi o fai ancora un poco di fatica dopo averla congelata spruzza un po di svitol e via. Funziona , sistema economico, non danneggia, efficace . Le viti molto spesso sono in materiare dolce, la lunghezza della chiave x svitarla è frutto (in teoria) della forza di leva che puoi applicare senza danneggiarla.. per questo una 8 è piú corta di una 10 che a sua volta è piú corta di una 15.. Idem per gli inserti..anche se li hai il cricchetto che è lungo uguale. Quote Link to post
Cormoranus 2 Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Molto interessante, grazie dei consigli, provvederò subito e vi farò sapere 👍 Quote Link to post
Tubetto 72 Posted July 14, 2020 Share Posted July 14, 2020 Molto interessante, grazie dei consigli, provvederò subito e vi farò sapere Occhio a non rovinare il filetto!!Prima di tutto usa wd40 o simili e lascia agire per 12 ore.Poi con molta calma fai come hanno suggerito: martello e svita.Se la vite è grippata rischi di fare peggio.Quindi prova così, se non riesci vai dal meccanico e lascia questa rogna a loro Quote Link to post
Niko il Brusco 2,017 Posted July 14, 2020 Share Posted July 14, 2020 spiegazioni e trucchi.. https://www.notizieinrete.org/tre-trucchi-da-professionista-per-sbloccare-le-viti/ Quote Link to post
Tubetto 72 Posted July 14, 2020 Share Posted July 14, 2020 spiegazioni e trucchi..https://www.notizieinrete.org/tre-trucchi-da-professionista-per-sbloccare-le-viti/ Personalmente ho lavorato l’ultimo anno con viti su telai in acciaio che grippano..Prima di darsi al faidate è meglio andare da chi sa come fare. Se si rompe il filetto della vite, poi si toglie solo con il flessibile Quote Link to post
Niko il Brusco 2,017 Posted July 14, 2020 Share Posted July 14, 2020 adesso, Tubetto ha scritto: Prima di darsi al faidate è meglio andare da chi sa come fare più di ventanni che lavoro nell automotive.. officine, concessionari, carrozzerie, gommisti.. fidati funzionano. Visti rivisti ririvisti.. e fatti personalmente. ci sono prodotti appositi che si chiamano con effetto "crack" proprio per l azione del freddo. https://www.ebay.it/itm/SBLOCCANTE-SPRAY-EFFETTO-CRACK-200ML-/263258241048?hash=item3d4b69f818 esattamente uno spray freddo + un classico sbloccante.. Quote Link to post
Tubetto 72 Posted July 14, 2020 Share Posted July 14, 2020 più di ventanni che lavoro nell automotive.. officine, concessionari, carrozzerie, gommisti.. fidati funzionano. Visti rivisti ririvisti.. e fatti personalmente. ci sono prodotti appositi che si chiamano con effetto "crack" proprio per l azione del freddo.https://www.ebay.it/itm/SBLOCCANTE-SPRAY-EFFETTO-CRACK-200ML-/263258241048?hash=item3d4b69f818 esattamente uno spray freddo + un classico sbloccante.. Certo che funzionano, ma se uno non è pratico per me è meglio mandarlo in officina. Mica lo faranno pagare? spero Quote Link to post
Niko il Brusco 2,017 Posted July 14, 2020 Share Posted July 14, 2020 5 minuti fa, Tubetto ha scritto: Se si rompe il filetto della vite, poi si toglie solo con il flessibile il filetto non si rompe, ma si spezza la testao metà vite.. e in caso la togli con una punta a filetto inverso 2 minuti fa, Tubetto ha scritto: ma se uno non è pratico per me è meglio mandarlo in officina d'accordissimo con te.. ma stiamo parlando di una vite, non la vedo un impresa titanica .. tutto qua 1 Quote Link to post
Cormoranus 2 Posted July 18, 2020 Share Posted July 18, 2020 Ciao ragazzi, sono andato da leroy merlin e ho comprato uno di quei tondini di ferro cavi. la chiave a brugola ci entrava perfettamente. senza usare la bomboletta per raffreddare la vite, ho usato la brugola con il tubo e si è svitata subito. Forse ha anche aiutato il wd40 che ha agito con calma tutta la notte. Ecco il risultato: 1 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.