vinkappa 0 Posted April 23, 2020 Share Posted April 23, 2020 sarà capitato solo a me di aver un banalissimo incidente e di dover buttare la moto ? ho avuto un incidente frontale/fiancale a 40 km contro un' auto, il leoncino sulla ruota davanti è salvo, le forcelle diritte come di fabbrica, radiatore leggermente ammaccato .. moto da buttare….. il telaio scatolato ..con due viti insertate opposte evidentemente indebolisce ancora di più il già scarso materiale dello stesso .. oltre questa ex moto ( in uso a mio figlio) io posseggo una bmw gs. lo stesso pezzo del piantone dello sterzo è praticamente blindato ed è il pezzo più forte di tutta la moto.. ma la bmw è tedesca e la benelli è cinese …. Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted April 24, 2020 Share Posted April 24, 2020 Caxxo! È spaventosa na cosa del genere! A 40km/h? Sicuro? Che poi se fossero comune stati un po' di più sarebbe incredibile lo stesso...ma la moto era nuova? Il rivenditore che dice? Non ti chiedo di tuo figlio perché se non lo hai detto immagino che sia tutto ok....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted April 25, 2020 Share Posted April 25, 2020 (edited) Mi spiace ☹️ 40km orari comunque non vuol dir niente...dipende dall'impatto e in che modo si esaurisce l'energia cinetica sviluppata dalla velocità...se si va da 40 kmh a 0 kmh di colpo sono tanti... i crash test sulle auto vengono fatti a 50 kmh...e sappiamo come si riducono... Che le forcelle si siano salvate potrebbe proprio essere la causa del "disastro" ....steli da 50, decisamente robusti, magari a fine corsa a causa della frenata e quidi ancora più robusti non deformandosi hanno trasferito tutta l'energia al canotto... gli steli da bicicletta di una Mt 07 sicuramente avrebbero assorbito loro parte dell'energia... .. Ho visto ducati.. Non cinesi.. Farsi 8000 euro di danno per una semplice scivolata finita sul cordolo del marciapiede.. A volte la torsione sfigata, nel punto sbagliato... Ho visto anche una Leoncino dopo un incidente con manubrio troncato, forcelle storte, serbatoio sradicato e carter spaccato dopo una scivolata a velocità più elevata di 40 kmh e dove la moto aveva sbattuto varie volte su ostacoli diversi prima di fermarsi del tutto....ma non aver riportato quel danno al telaio... Un difetto interno nel materiale, della saldatura in quel punto... su quel esemplare singolo, potrebbe essere un ipotesi più realistica che quella un difetto di progettazione generale...una problema nella costruzione, un lavoro fatto male è molto più plausibile che una svista del genere nella progettazione. Per esperienza so che difetti interni nei materiali ferrosi, difetti come quelli detti sopra, non visibili se non con esami ad ultrasuoni e a volte solo con le radiografie rendono un "pezzo" particolarmente debole indipendentemente dalla qualità del materiale...e parlo anche di spessori ben più importanti (anche 400 mm) e su materiali come acciai legati e durissimi come il cromo..per costruire reattori, non "ferro" cinese per telai da moto. immagino che hai contattato Benelli....se si, che ti hanno detto? Dicci di più ...non per far polemica, ma che la Bmw è tedesca, la Benelli cinese....e la Honda giapponese lo sappiamo.... ...come del resto sappiamo che a volte i telai, per vari motivi, si troncano in caso di incidente, e succede su tutte le marche non solo Benelli, basta dare un'occhiata in giro....discorso diverso sarebbe se si troncasse a causa di vibrazioni o semplici buche..oppure come questa Suzuki in video qua sotto che sembrerebbe che si sia troncato in staccata! http://www.apriliaontheroad.com/forum/viewtopic.php?t=32059 https://forum.dueruote.it/threads/telaio-fz1-fazer-spezzato.3634/ http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423131 ... @vinkappa comunque sia, mi dispiace davvero ☹️ Edited April 26, 2020 by CorradoB Quote Link to post
Max "il nebbia" 3 Posted April 26, 2020 Share Posted April 26, 2020 (edited) brutta storia ... e allo stesso tempo anche singolare ..... stando al racconto ...... se ti rivolgerai alla Benelli per stabilire se vi sia la possibiità di capire se il telaio era "difettoso"... facci sapere cosa ti rispondono e come va a finire..... Edited April 26, 2020 by Max "il nebbia" 1 Quote Link to post
Mrz80 618 Posted July 10, 2020 Share Posted July 10, 2020 peccato non sapere come si sia evoluta la cosa... Avrà davvero buttato via il Leoncino? Sui forum indicati da @CorradoB parlano di possibilità di saldare il telaio e addirittura di volontà in fase di progettazione di lasciare una parte più debole per evitare effetto "catapulta" al pilota. Non saprei. Effettivamente, anche le auto moderne si "accartocciano" apparentemente "troppo" rispetto alle velocità in gioco, ma é una questione di assorbimento dell'urto. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,058 Posted July 10, 2020 Share Posted July 10, 2020 Famosa marca cinese , con telaio spezzato.. E sempre richiamo del noto "marchio cinese".. https://www.motociclismo.it/problema-bmw-gs-telaio-cede-71738 In 24/4/2020 at 00:24 , vinkappa ha scritto: ma la bmw è tedesca e la benelli è cinese …. Appunto Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted July 10, 2020 Share Posted July 10, 2020 1 ora fa, Niko il Brusco ha scritto: Famosa marca cinese , con telaio spezzato.. E sempre richiamo del noto "marchio cinese".. https://www.motociclismo.it/problema-bmw-gs-telaio-cede-71738 Appunto bel parcheggio..... Quote Link to post
Mrz80 618 Posted July 10, 2020 Share Posted July 10, 2020 Famosa marca cinese , con telaio spezzato.. E sempre richiamo del noto "marchio cinese".. https://www.motociclismo.it/problema-bmw-gs-telaio-cede-71738 AppuntoLol per il tipo che alla fine si è comprato la moto sostitutiva/demo... Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.