sergio 65 74 Posted June 4, 2020 Share Posted June 4, 2020 un saluto a tutti .invio una carrellata di foto riguardo le modifiche,belle o brutte fatte al mio imperiale,se qualcuno vuole informazioni sarò ben lieto di darle,lo spirito dei forum è questo Quote Link to post
Niko il Brusco 2,058 Posted June 4, 2020 Share Posted June 4, 2020 Bravo Sergio Caspita quanti lavoretti hai fatto. Bravo. Se posso, l unico che mi lascia un po cosi è il mega cupolino della seconda foto che mi sembra un po troppo grosso. Quello dell ultima foto è mooolto meglio. Quote Link to post
Renato C 85 Posted June 4, 2020 Share Posted June 4, 2020 Complimenti! L'unico lavoro che mi lascia perplesso è l'accorciamento delle molle del sedile: se l'intento era quello di abbassare l'altezza da terra credo che il risultato sia controproducente perchè la parte più bassa e anche quella che più influisce sull'altezza minima da terra non è quella delle natiche, ma quella dell'inguine, più vicina al serbatoio. Tagliando le molle non cambierà l'altezza da terra della moto, in compenso il sedile sarà molto più duro, meno ammortizzato in marcia e forse lascerà passare anche delle vibrazioni che nella configurazione originale sono assenti e anche l'assetto sulla moto sarà meno ottimale. Comunque bravo! Ho sempre molta ammirazione per chi, come me😂, si da da fare! Quoto Niko per il cupolino: il secondo è gradevole, il primo lo lascerei sullo scooter.. Son molto incuriosito invece della soluzione del portapacchi, visto che vorrei montare sulla mia un bauletto, ma in commercio sembra non esserci niente di adatto. Puoi descriverlo meglio? Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 1 ora fa, Niko il Brusco ha scritto: Bravo Sergio Caspita quanti lavoretti hai fatto. Bravo. Se posso, l unico che mi lascia un po cosi è il mega cupolino della seconda foto che mi sembra un po troppo grosso. Quello dell ultima foto è mooolto meglio. in effetti fa cagare il parabrezza, è del benelli pepe,ma mi serviva un parabrezza al volo perche voleva usare subito la moto e quello con la costruzione di due staffe ho risolto,il cupolino preso da louis moto mi sembra una 20 euro 9 minuti fa, Renato C ha scritto: Complimenti! L'unico lavoro che mi lascia perplesso è l'accorciamento delle molle del sedile: se l'intento era quello di abbassare l'altezza da terra credo che il risultato sia controproducente perchè la parte più bassa e anche quella che più influisce sull'altezza minima da terra non è quella delle natiche, ma quella dell'inguine, più vicina al serbatoio. Tagliando le molle non cambierà l'altezza da terra della moto, in compenso il sedile sarà molto più duro, meno ammortizzato in marcia e forse lascerà passare anche delle vibrazioni che nella configurazione originale sono assenti e anche l'assetto sulla moto sarà meno ottimale. Comunque bravo! Ho sempre molta ammirazione per chi, come me😂, si da da fare! Quoto Niko per il cupolino: il secondo è gradevole, il primo lo lascerei sullo scooter.. Son molto incuriosito invece della soluzione del portapacchi, visto che vorrei montare sulla mia un bauletto, ma in commercio sembra non esserci niente di adatto. Puoi descriverlo meglio? ciao,pensavo pure io che tagliando le molle non risolvevo un gran che,ma una volta tolte ho fatto appoggiare la sella sui tamponi sottosella,mia moglie toccava meglio a terra,si è abbassata di circa 2cm ,a quel punto ho tagliato le molle a quella misura ed ora è contenta,altrimenti mi fregava l harley ahah Quote Link to post
Andrea73 466 Posted June 4, 2020 Share Posted June 4, 2020 Bravo @sergio 65, la personalizzazione della moto è uno degli aspetti più appaganti del fatto di essere motociclista. ogni modifica seppur opinabile ,ma che ti permette di godere appieno della tua moto è ben fatta . personalmente non condivido la grandezza del primo cupolino ma se questo ti permette di viaggiare e fruire della moto anche nella brutta stagione, ben fatto. complimenti! 1 Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 adesso, Andrea73 ha scritto: Bravo @sergio 65, la personalizzazione della moto è uno degli aspetti più appaganti del fatto di essere motociclista. ogni modifica seppur opinabile ,ma che ti permette di godere appieno della tua moto è ben fatta . personalmente non condivido la grandezza del primo cupolino ma se questo ti permette di viaggiare e fruire della moto anche nella brutta stagione, ben fatto. complimenti! sono il primo a dire che è brutto il parabrezza,ma quando ai primi di gennaio ho preso l imperiale a mia moglie abbiamo deciso di fare un viaggio,io con la mia moto e lei con l imperiale,voleva un parabrezza,e l unico che sono riuscitoi a trovare al volo è stato quello,poi subito tolto al ritorno ,in effetti fa cagare 1 Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 30 minuti fa, Renato C ha scritto: Complimenti! L'unico lavoro che mi lascia perplesso è l'accorciamento delle molle del sedile: se l'intento era quello di abbassare l'altezza da terra credo che il risultato sia controproducente perchè la parte più bassa e anche quella che più influisce sull'altezza minima da terra non è quella delle natiche, ma quella dell'inguine, più vicina al serbatoio. Tagliando le molle non cambierà l'altezza da terra della moto, in compenso il sedile sarà molto più duro, meno ammortizzato in marcia e forse lascerà passare anche delle vibrazioni che nella configurazione originale sono assenti e anche l'assetto sulla moto sarà meno ottimale. Comunque bravo! Ho sempre molta ammirazione per chi, come me😂, si da da fare! Quoto Niko per il cupolino: il secondo è gradevole, il primo lo lascerei sullo scooter.. Son molto incuriosito invece della soluzione del portapacchi, visto che vorrei montare sulla mia un bauletto, ma in commercio sembra non esserci niente di adatto. Puoi descriverlo meglio? ciao,forse per un bauletto non è adatto perche sarebbe un portapacchi da bici della decathlon al quale ho costruito i due bracci laterali e le due staffe dove va avvitato vicino al portatarga ,lasciate color oro per far vedere poi pitturate di nero.il portapacchi è venduto per una portata utile di 10 kg,ma una volta finito ho provato a sedermi sopra con i miei 75 kg e mi ha retto Quote Link to post
Renato C 85 Posted June 4, 2020 Share Posted June 4, 2020 Però! Bella idea! Proverò a costruire qualcosa di simile. E' davvero sconcertante che Benelli non provveda con i suoi accessori, dato che l'Imperiale non ha un minimo spazio dove poter riporre nemmeno i documenti! Grazie della dritta! Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 4, 2020 Author Share Posted June 4, 2020 in effetti è una peca non avere accessori Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 5, 2020 Share Posted June 5, 2020 Visto che hanno già commentato tutto e mi trovo d'accordo con gli altri 😉 io ti faccio i complimenti per le borse che ci stanno molto bene e per la vera chicca, la targhetta sul parafango anteriore! ..molto vintage e bellissima! 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,058 Posted June 5, 2020 Share Posted June 5, 2020 13 ore fa, sergio 65 ha scritto: nero.il portapacchi è venduto per una portata utile di 10 kg,ma una volta finito ho provato a sedermi sopra con i miei 75 kg e mi ha retto 😂😂😂😂..grandissimo Sergio.. 1 Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 19, 2020 Author Share Posted June 19, 2020 Visto che domani vado a Montecarlo io con l imperiale mentre..la moglie usera,l harley ho rimesso le molle originali,ecco la differenza di altezza Quote Link to post
Renato C 85 Posted June 19, 2020 Share Posted June 19, 2020 Non capisco, l'altezza sella originale è di 78 cm. questa in foto (84,5 cm) a cosa si riferisce? Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 21, 2020 Author Share Posted June 21, 2020 In 19/6/2020 at 23:20 , Renato C ha scritto: Non capisco, l'altezza sella originale è di 78 cm. questa in foto (84,5 cm) a cosa si riferisce? la misura l ho presa con la moto sul cavalletto centrale Quote Link to post
..... 25 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 la targa sul parafango anteriore dà un bel tocco vintage, l'hai anche realizzata bene ma... se prendi un pedone lo affetti. ciao Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 3 minuti fa, 0az ha scritto: ma... se prendi un pedone lo affetti. toccata di ⚾⚾ obbligatoria 🤣 ....dai mica sarà affilata come un rasoio, poi direi che se prende un pedone l'ultimo dei problemi sarebbe la targa...per Sergio e per il pedone 😉 Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 23, 2020 Author Share Posted June 23, 2020 In 22/6/2020 at 14:22 , CorradoB ha scritto: toccata di ⚾⚾ obbligatoria 🤣 ....dai mica sarà affilata come un rasoio, poi direi che se prende un pedone l'ultimo dei problemi sarebbe la targa...per Sergio e per il pedone 😉 non è mica una mezzaluna ahah 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,058 Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 1 ora fa, sergio 65 ha scritto: non è mica una mezzaluna ahah Beh se si piglia una persona con il "becco" del TRK ..bene di certo non gli si fa.. Quote Link to post
Giuliano87 0 Posted July 6, 2020 Share Posted July 6, 2020 Ciao a tutti, complimenti per l’impegno e per la buona riuscita delle modifiche a Sergio. Sono in attesa di ritirare dal concessionario la mia Imperiale. Siccome vorrei renderla più minimal (passatemi il termine), avrei intenzione di rimuovere il portatarga (per montarne uno più accattivante) e se possibile vorrei rimuovere il telaietto al quale il portatarga è agganciato. Pertanto ne approfitto per chiedervi se tale telaietto ha solo funzione di supporto al portatarga e alle eventuali borse da viaggio, oppure ha funzione strutturale. Vedo che è “triangolato”, pertanto a vederlo così ho paura abbia una funzione strutturale per supportare il carico passeggero e così fosse sarò costretto a fare una modifica. Vi chiedo info in merito visto che voi ci avete già smanettato e conoscete gli agganci e la forma sotto sella. un saluto a tutti. Quote Link to post
sergio 65 74 Posted July 6, 2020 Author Share Posted July 6, 2020 nel portatarga in plastica sono attaccate anche le frecce Quote Link to post
Giuliano87 0 Posted July 6, 2020 Share Posted July 6, 2020 Ciao Sergio, si ne sono consapevole. Ti ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda il telaietto visto che tu hai smontato tutto mi sai dire se ha solo funzione di supporto al portatarga e alle eventuali borse oppure ha funzione strutturale? Quote Link to post
sergio 65 74 Posted July 6, 2020 Author Share Posted July 6, 2020 non saprei se ha funzioni strutturale,ma a livello torsionale penso che influisca sul movimento del telaio Quote Link to post
Giuliano87 0 Posted July 7, 2020 Share Posted July 7, 2020 Grazie mille per l’informazione Quote Link to post
Antonio70 99 Posted July 7, 2020 Share Posted July 7, 2020 Ma che spettacolo. Concordo su tutto con quello che hanno già detto i ragazzi. Complimenti. Quote Link to post
ams1976 0 Posted July 13, 2020 Share Posted July 13, 2020 Buongiorno visto che tu hai anche l'harley volevo sapere se posso applicare il clacson dell'harley alla benelli? Grazie Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.