Trkspqr 859 Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 Ma....'sta Brixton 500? Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 14, 2020 Share Posted June 14, 2020 Sono moto cinesissime Da linkedin The family-owned KSR Group is one of the leading manufacturer-independent importers of two-wheeled vehicles in Europe. Our product range extends from motorcycles, scooters, quads, e-bikes and light electric vehicles to entertainment and household electronics. Our comprehensive product and service portfolio includes innovative and successful top brands from the mobility sector: • CF Moto • Benelli • Brixton Motorcycles • KSR Moto • Lambretta • Malaguti • Royal Enfield • NIU • Sur-Ron • Segway-Ninebot • A-TO With this wide variety of segments, KSR Group is the supplier with the most comprehensive product portfolio in Europe in the two-wheeled sector. We are not only distributor but also vehicle developer and manufacturer for our own brands Brixton Motorcycles, KSR Moto, Malaguti, Lambretta and A-TO. Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 15, 2020 Author Share Posted June 15, 2020 Grande Doc sempre informatissimo! Ovviamente confermo quanto dici: oggi, complice una uscita anticipata da lavoro sono passato in un rivenditore Brixton che mi ha illustrato, quanto da te riportato (a dire il vero ho pensato dicesse cazzate, ma il tuo post mi ha fatto ricredere! TX!) In ogni caso era solo per parlare un po': a me la 500 non dispiace e ho detto al tizio di contattarmi appena gliela portano (ma solo per vederla)Anche se, a dirla tutta come linea preferisco più le piccolineLe 500 con quella linea classica e il serbatoio spigoloso...non so non mi convincono...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Le piccole usano vecchi motori di origine Suzuki , per la 500 non so cosa usino però si sono ampiamente ispirati a questa:https://www.husqvarna-motorcycles.com/it/svartpilen/svartpilen-401/ Il motore è lo stesso della ktm 390 duke ma addolcito Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 15, 2020 Author Share Posted June 15, 2020 Ma lo sai che ci stavo pensando? Mi girava per la testa l'immagine ma non riuscivo a capire...e in effetti anche quella...non è che mi piace un granché...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 15, 2020 Share Posted June 15, 2020 Manca un pezzo di moto 1 Quote Link to post
..... 25 Posted June 16, 2020 Share Posted June 16, 2020 Su Moto.it c'è un articoletto recente https://www.moto.it/news/la-brixton-crossfire-500-arriva-nei-concessionari.html che descrive queste due nuove 500 e ne annuncia il lancio in Italia: ad agosto la Crossfire € 6.000, a settembre la Crossfire X a € 6.300. Nelle foto dell'articolo, la "X" ha portatarga tradizionale anziché a forcellone come nel post qui sopra: a mio avviso ne guadagna. Queste Brixton mi piacciono, però il prezzo è troppo vicino alle Royal Enfield 650 bicilindriche che sono di un altro livello. Il gruppo KSR è molto aggressivo: vedasi le piccole 125, più curate e stilose delle cugine Mash; vedasi la futura Lambretta 325cc (forse in vendita nel 2021). Circolano in rete notizie di una prossima Brixton 1200 cc... ! (dalle foto, una fotocopia della Bonneville ma... più bella !) ciao Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 16, 2020 Share Posted June 16, 2020 Non c'entra ma prego osservare le finiture di questa Royal enfield con poche settimane di vita Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 16, 2020 Author Share Posted June 16, 2020 Non avevo colto la poca differenza di prezzo con le "indiane" Royal Enfield...mi andro a documentare! Il tipo del conce mi ha mostrato la mail con l'invito alla presentazione online svoltasi lo scorso venerdì 12 giugno...per cui... realisticamente dovrebbero arrivare ad agosto/settembre...vedremo un po'...Dok, mi sfugge il dettaglio...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 16, 2020 Share Posted June 16, 2020 Ruggine sul tappo sfiato olio e leva del cambio. Poi tutto in ferraccio che costa poco ma pesa tanto.La moto fotografata oggi era di fianco ad una delle mie : targa molto recente Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 16, 2020 Author Share Posted June 16, 2020 Ma vaaaaaaa è grasso al rame! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted June 16, 2020 Share Posted June 16, 2020 1 ora fa, Trkspqr ha scritto: Ma vaaaaaaa è grasso al rame! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Si si... Confermo..😂🙈 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 Praticamente è una svartpilen meno "estrema" e quindi anche più gradevole,esteticamente parlando! ..il motore anche se dicono sviluppato dalla casa è impossibile non notare una certa sommiglianza con quello della cb500....la vedo solo io? dai sono identici! hanno anche i soliti cv e nm.....intendiamoci non può essere che un bene 😉 come lo erano i vecchi ma affidabili suzuki delle sorelle più piccole ( a mio avviso unica cosa buona nelle Brixton ,oltre l'estetica retrò...come nelle Mash del resto) ma ovviamente le testate giornalistiche non ci fanno caso 😉 Comunque non è malaccio vista cosi... è anche "leggera" ...180kg a secco e nessuno dice che è pesante...della Leoncino 186kg a secco non c'era testata giornalistica che tralasciava di ricordare del suo peso importante....mah...saranno quei 6 kg che contano 🤔 1 Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 21 minuti fa, CorradoB ha scritto: 180kg a secco e nessuno dice che è pesante...della Leoncino 186kg a secco non c'era testata giornalistica che tralasciava di ricordare del suo peso importante. E vedremo anche quanti "esperti motociclisti" (senza manco salirci o vederla dal vivo, beninteso) arriveranno a dire che e' austriaca, mica cinese, come delle Benelli dicono che e' cinese, mica italiana 😉 Ma noi ce ne freghiamo e ci godiamo le nostre moto....... come farà, immagino, chi sceglierà Brixton (che a onor del vero ha qualche modello sfizioso assai) 3 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 17, 2020 Author Share Posted June 17, 2020 Se non mi avessero colpito, non avrei aperto il 3d e sono contento di vedere che qualche commento l'hanno tolto pure a voi! Ora, le Husqvarna non mi hanno convinto, manco a vederle dal vivo, questa...non so! Come ho detto avrei visto meglio come stile quello delle 125, anche perché, sinceramente, non ce lo vedo un ragazzetto di oggi a posare il culo su una moto in stile retrò...ma tant'è...unica cosa che mi lascia "pepplesso" è il disco singolo davanti, che magari basta e avanza ma mamma Benelli ci ha viziati sotto sto punto di vista... ripeto lo stile spigoloso moderno del serbatoio per me fa a cazzotti con la linea classica della moto in sé...per il resto, complimenti a Corrado (as usual!) per l'occhio nel riconoscere le similitudini del motore...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkAddirittura qui la danno con TCS e ride by wire...https://www.moto.it/listino/brixton-motorcycles/crossfire-500/crossfire-500-x-2020/BJq1CP100 davanti 120 dietro? https://www.insella.it/listino_moto/brixton-crossfire/500_2020Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 (edited) 39 minuti fa, Trkspqr ha scritto: Addirittura qui la danno con TCS e ride by wire... inutile il tcs su una moto da 48cv e senza mappe.... ma se devo aprire in 1° (massimo 2°) in leggera piega sulle strisce con la mia per provare il "brivido" della scodata! 🤣 39 minuti fa, Trkspqr ha scritto: 100 davanti 120 dietro? o è un errore..o il modello più Trail ha una sezione ridotta per il fuoristrada 🤔 ma molto ridotta.... 39 minuti fa, Trkspqr ha scritto: Se non mi avessero colpito, non avrei aperto il 3d e sono contento di vedere che qualche commento l'hanno tolto pure a voi! a me non dispiace dico la verità...e pur con quello stile da svart che neanche a me convince ha il suo perchè....saranno i supporti delle pedaline uguali a quelli del Leoncino? miiii ci copiano!! ma non siamo noi i cinesi copioni?! 🤣 ps. la svart nella sua declinazione 701 non è brutta brutta...ma soprattutto guidarla con la sua ciclistica e col suo mono poderoso dovrebbe essere una goduria! Edited June 17, 2020 by CorradoB Quote Link to post
..... 25 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 Possiedo anche una Mash Two Fifty (250 cc) acquistata nuova a marzo 2017 che ora ha 20mila km. Ci ho fatto anche viaggi lunghi. Motore derivato strettamente dal vecchio Suzuki TU 250, ma aggiornato con iniezione ed Euro 4. Ne sono soddisfattissimo. Una gioia da guidare. Ha avuto solo tre problemi: lo strumento "muore" quando sta sotto il sole cocente (ma rimangono in funzione le spie, e si risistema quando spengo e riaccendo la moto); si è dissaldata un'asola di una delle astine che reggono il parafango anteriore (sostituita in garanzia); si è disintegrato un cuscinetto del mozzo ruota posteriore (a circa 18mila km) e questo è un fatto abbastanza grave, ma mi ha dato ampio preavviso e la riparazione è costata poco. Il motore parte sempre, non si spegne mai e non faccio mai meno di 28/30 km / litro (se vado tranquillo faccio i 38). Frizione e cambio sono ottimi, oggi come il primo giorno. La sella è dura come una panca di legno ma il rivestimento è ancora in perfette condizioni, così come le cromature. L'impianto elettrico è perfetto (escluso quel problema al display). I freni hanno l'ABS ed in rapporto al tipo di moto sono più che sufficienti. Per 4mila euro, non potevo aspettarmi di meglio. In Italia nel 2017 di moto cinesi se ne vedevano in giro davvero poche: ora stanno arrivando anche le medie / grosse cilindrate e prevedo tempi duri per le Europee, e nel medio periodo anche per le Giapponesi. Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 (edited) 39 minuti fa, 0az ha scritto: Possiedo anche una Mash Two Fifty (250 cc) acquistata nuova a marzo 2017 che ora ha 20mila km. Ci ho fatto anche viaggi lunghi. Motore derivato strettamente dal vecchio Suzuki TU 250, ma aggiornato con iniezione ed Euro 4. Ne sono soddisfattissimo. Una gioia da guidare. Ha avuto solo tre problemi: lo strumento "muore" quando sta sotto il sole cocente (ma rimangono in funzione le spie, e si risistema quando spengo e riaccendo la moto); si è dissaldata un'asola di una delle astine che reggono il parafango anteriore (sostituita in garanzia); si è disintegrato un cuscinetto del mozzo ruota posteriore (a circa 18mila km) e questo è un fatto abbastanza grave, ma mi ha dato ampio preavviso e la riparazione è costata poco. Il motore parte sempre, non si spegne mai e non faccio mai meno di 28/30 km / litro (se vado tranquillo faccio i 38). Frizione e cambio sono ottimi, oggi come il primo giorno. La sella è dura come una panca di legno ma il rivestimento è ancora in perfette condizioni, così come le cromature. L'impianto elettrico è perfetto (escluso quel problema al display). I freni hanno l'ABS ed in rapporto al tipo di moto sono più che sufficienti. Per 4mila euro, non potevo aspettarmi di meglio. In Italia nel 2017 di moto cinesi se ne vedevano in giro davvero poche: ora stanno arrivando anche le medie / grosse cilindrate e prevedo tempi duri per le Europee, e nel medio periodo anche per le Giapponesi. Ciao @0az concordo quasi su tutto e sono contento che hai trovato una moto "fortunata" 😉 il motore specialmente vista la sua derivazione, anche se un po datato è sicuramente un mulo...l'estetica a chi piace il genere (me compreso) è veramente bella! ma ho detto una moto "fortunata" perchè proprio di problemi elettrici e parti che si disaldano le Mash purtroppo ne hanno avuti parecchi (il forum francese ne era pieno)....ma quello che mi ha fermato dall'acquistare una Black Seven 250 che mi piaceva parecchio (e me la vedevo gia in configurazione cafe racer 😉) non è stato il forum e i problemini che possono esserci su tutte e li avrei accettati,è stata la prova, e nello specifico è stata la ciclistica...magari solo la sella fosse dura come una tavola, lo sono proprio le sospensioni..e non intendo sostenute, dure proprio e cosa peggiore con reazioni bruttissime sullo sconnesso veloce...altro punto dolente la frenata, lunga e poco poco potente, invasività abs compresa...certo in linea con le prestazioni ma decisamente sottotono anche a 80 all'ora.. e purtoppo per lei ma per fortuna per me il confronto con il Leoncino provato nel solito periodo è stato a dir poco impietoso. Vero che il Felino costava 2000 euro in più ..ma era anche il doppiò di cilindrata, bicilindrico e con una ciclistica esageratamente superiore...poi visto che il mio conce mi ha valutato il mio usato 1000 euro in più del conce Mash...capirai che non ci ho pensato neanche un secondo 😉 Edited June 17, 2020 by CorradoB Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 L'avevo valutata anch'io ante bn 251 ma, un po' non amo il genere tassellato, un po' mi sembrava troppo rustica, un po' avevo ricevuto resoconti poco rassicuranti sull'affdabilità e il prezzo mi sembrava esagerato , non ne feci nulla. All'epoca avevo una yamaha 250 e il confronto era impietoso Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 17, 2020 Author Share Posted June 17, 2020 Ma apritevi un 3d Mash per conto vostro no?! Vabbè, visto che ci siamo...una prova la farei (visto che pare che le "piccole" cilindrate stiano tornando di moda) con la TT40 cafè RacerInviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 si si....ora apriamo non un 3d...ma una sezioneMash...anzi due nuove sezioni....una Ktm 😂 anche la tt40 come sopra, ciclistica da paura....ma nel vero senso del termine! 😂...anzi visto il motore un po più potente ancora peggio in proporzione.. poi vabbe, se ci vai tranquillo tranquillo e al bar....va bene anche quella ciclistica... Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 17, 2020 Author Share Posted June 17, 2020 Seppurechè....pure la Mondial HPS300...se fosse un 500.... l'ho vista dal vivo ed è molto molto molto molto..."appariscente"...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 mmmm....meglio la Brix per me Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 17, 2020 Author Share Posted June 17, 2020 anche la tt40 come sopra, ciclistica da paura....ma nel vero senso del termine! ...anzi visto il motore un po più potente ancora peggio in proporzione..Admin vari, per piacere possiamo cambiare il nome "a questo qua sopra" in Herr Corrado! aho sto a gioca eh!!! &Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 17, 2020 Share Posted June 17, 2020 7 minuti fa, Trkspqr ha scritto: aho sto a gioca eh!!! ma figurati! 😉✌️ Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.