-BaF- 126 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 (edited) Ho visto che, qua e la, nel Forum, l'argomento è stato trattatto ma credo sia un argomento di interesse ampio abbastanza da meritare un 3ad dedicato. La mia necessità è quella di utilizzare lo smartphone come navigatore (di norma uso Waze, di cui sono beta tester da quanco era ancora agli albori) Lo utilizzerei, in questa modalità, solo per le gite "fuori porta" e quindi l'uso sarebbe tutto sommato sporadico. Preferirei dunque qualche cosa di molto poco intrusivo, ma comunque solido e sicuro abbastanza da non perdermi il telefonoper la strada. non mi occorre che abbia la possibilità di ricaricare il telefono, del resto sul Leoncino non c'è nemmeno la presa usb. Ho individuato due prodotti. Il primo: Sembra semplice da installare, forse un po' massiccio ma credo che vada visto da vivo per farsi un'idea. Diverse possibilità di regolazione. Il secondo: Ancora piu' semplice, in silicone (quindi non dovrebbe rovinare nulla ed essere anche leggermente "ammortizzante" per il telefono) Qualcuno di voi utilizza qualche prodotto che si sente di consigliare? Per chi ha una naked la tenuta (sia al manubrio che del telefono) è particolarmente importante, visto che non c'è protezione aerodinamica Ogni consiglio è bene accetto. Edited June 21, 2020 by -BaF- Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Ma lo sai che sto argomento piace a che a me? Anche io, contrario (ancora) al navigatore uso più di frequente il telefono, e visto che mi è sempre piaciuta dono riuscito a prendere questa della tucano urbano Adventure Però devo dire che a volte lo trovo scomodo, vuoi per i riflessi del sole, vuoi per l'opacizzazione della plastica...Anche io sono alla ricerca di un sostituto...però...il silicone...'un mi convince mica!Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Per l'ultima moto non ho preso ne navigatori specifici ne supporti per cellulare. Solo una presa usb sul manubrio.Terrò il telefono semplicemente in tasca ricevendo le informazioni via BT nel casco, come faccio abitualmente durante i percorsi urbani. Ovviamente occorre pianificare prima il percorso e way pointsQuesto per non avere nulla sul nanubrio (che va staccato durante le soste) Telepass in un borsello gamba della GIVI Quote Link to post
Andrea73 466 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 (edited) 6 ore fa, -BaF- ha scritto: Il primo: Ciao @-BaF-,quello da te menzionato è lo,stesso che ho comprato io lo scorso anno. Mi ci trovo benissimo, l'ho montato sul mio trk x, è di dimensioni abbastanza ridotte (non lo trovo massiccio come tu dici), ma supporta smartphone di dimensioni molto generose. Ricordo di averlo pagato poco e mi ci trovo bene. A volte ci metto su il telefono senza neanche ripiegare i quattro elastichetti di tenuta sullo schermo ,e malgrado ciò non è mai caduto neanche camminando su strade sconnesse. Oltretutto quando mi fermo da qualche parte lo svito e lo rimuovo allentando il comodo morsetto, per evitare che me lo fanno.(come si dice dalle mie parti)🖖 Edited June 21, 2020 by Andrea73 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 36 minuti fa, Herr Doktor ha scritto: Per l'ultima moto non ho preso ne navigatori specifici ne supporti per cellulare. Solo una presa usb sul manubrio.Terrò il telefono semplicemente in tasca ricevendo le informazioni via BT nel casco, come faccio abitualmente durante i percorsi urbani. Ovviamente occorre pianificare prima il percorso e way points Questo per non avere nulla sul nanubrio (che va staccato durante le soste) Telepass in un borsello gamba della GIVI Dok sei un pilota multitasking😂😂👍👍 Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 21, 2020 Author Share Posted June 21, 2020 è di dimensioni abbastanza ridotte (non lo trovo massiccio come tu dici)Grazie per il riscontro.Come immaginavo le foto possono non rendere giustizia ad un prodotto.Molto meglio le impressioni di prima mano da chi un oggetto lo utilizza Lamps-BaF- Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 io ne ho uno in silicone da pochi euro,e per quello che costa svolge bene il suo lavoro (se non ricordo male, 7 euro...) il più piccolo e meno invasivo possibile...l'avrò montato due\tre volte, tiene bene ma non mi piace avere "robe" attaccate sul manubrio e non lo uso, ma non solo per questo, secondo il mio pensiero il cell in moto serve soltanto per maps, che in viaggio è utilissimo per godersi i posti e soprattutto per guidare sicuri senza distrazioni per leggere cartelli, se guardo il display tantovale.... vado quindi di indicazioni vocali (un auricolare nel casco va più che bene, se si hanno sistemi bluetooth anche meglio) sufficienti ad arrivare a destinazione con zero distrazioni... io la penso così 😉 Quote Link to post
Leonello 449 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 (edited) Io ho messo sotto osservazione i prodotto della Quad Lock 😲 E anche quelli della Raw Mount Edited June 22, 2020 by Leonello Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 15 minuti fa, Leonello ha scritto: Io ho messo sotto osservazione i prodotto della Quad Lock dalle foto credo che @Tubetto abbia proprio uno di quelli.....magari ti dice lui come vanno 😉 Quote Link to post
Leonello 449 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 Vero!!! Corro a guardar eil thread 🙂 Quote Link to post
Tubetto 73 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 dalle foto credo che [mention=209]Tubetto[/mention] abbia proprio uno di quelli.....magari ti dice lui come vanno Per il porta telefono si deve pensare bene ai pro e contro di tutti i vari modelli, sopprattutto le cinesate che possono andare bene su una bici ma in moto bisogna pensare anche al vento forte si 130kmh ma anche al vento ancora più forte di una giornata col brutto tempo e scappi x non prendere la pioggia e buche sulla strada.. Di tutti isupporti cinesi ne ho trovato uno adatto Questo per esempio, si sgancia e non è invasivo, ma ho dovuto cambiarlo x ogni cambio telefono.Ora mi son deciso a spendere di più perché il gancio è universale e basta cambiare la cover e soprattutto si può inserire la presa usb nello stesso senza occupare altro spazio.La leoncino è predisposta alla presa usb, mentre il produttore assicura che la presa collegata alla batteria non succhia corrente se non ci sono dispositivi collegati(non ho provato) Unica cosa negativa, ma non ho ancora prove l’iPhone 11pro ha un problema con la cover che manda il malore la fotocamera, cambiata settimana scorsa ora ho ancora problemi, giovedì mi cambiano il telefono e vediamo se il problema è il telefono o la cover In ogni caso supporto ottimo, ti fa passare l’ansia di perdere il telefono per strada e la cover è comoda e ti sta tranquillamente in tasca 1 Quote Link to post
Herr Doktor 509 Posted June 22, 2020 Share Posted June 22, 2020 Tenere presente che tra vibrazioni, sobbalzi e debolezza del coso si rischia di perdere il telefono. In più gli schermi sono illeggibili con la luce forte Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 22, 2020 Author Share Posted June 22, 2020 Credo che opterò per un modello semplice ed economico.Anche perché non mi piacerebbe avere il supporto sempre montato, visto l'uso sporadico.Anche i rilievi del Doctor sono sensati... se la prova si rivelerà insoddisfacente.... l'esperimento sarà costato poco.Certo, sempre a patto di non perdere il telefono per strada Ciao -BaF- 1 Quote Link to post
LeoM98 3 Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 22 ore fa, -BaF- ha scritto: Credo che opterò per un modello semplice ed economico. Anche perché non mi piacerebbe avere il supporto sempre montato, visto l'uso sporadico. Anche i rilievi del Doctor sono sensati... se la prova si rivelerà insoddisfacente.... l'esperimento sarà costato poco. Certo, sempre a patto di non perdere il telefono per strada Ciao -BaF- Io ho acquistato il secondo modello che hai mostrato tu qua sopra e devo dire che avevo molti dubbi, ma dopo averlo provato per 3 , 4 ore ieri pomeriggio mi sento di consigliartelo il telefono rimane molto saldo e non si scompone , hai la possibilità di ruotarlo quanto vuoi e soprattutto ci vuole pochissimo per attaccarlo al manubrio, su Amazon l'ho trovato a 12 euro più o meno, spero di essere stato d'aiuto 😜 1 Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 23, 2020 Author Share Posted June 23, 2020 Si, molto. Un parere spassionato da chi lo utilizza vale molto di piu' di qualsisi recensione sul tubo che inizia com "grazie alle ACME INC. che ci ha fornito il prodotto xyz". Visto che ci sono, e che abbbiamo la stessa moto, ne approfitto spudoratamante. Mi dici come lo hai montato? Centrale? O sul lato del manubrio? Visibilità? Se ti ci scappa pure una foto....... 😊 Quote Link to post
LeoM98 3 Posted June 23, 2020 Share Posted June 23, 2020 4 minuti fa, -BaF- ha scritto: Si, molto. Un parere spassionato da chi lo utilizza vale molto di piu' di qualsisi recensione sul tubo che inizia com "grazie alle ACME INC. che ci ha fornito il prodotto xyz". Visto che ci sono, e che abbbiamo la stessa moto, ne approfitto spudoratamante. Mi dici come lo hai montato? Centrale? O sul lato del manubrio? Visibilità? Se ti ci scappa pure una foto....... 😊 Allora io l'ho montato centrale, per la visibilità devo dire che sono soddisfatto come dicevo è facile da regolare quindi basta una sistematina veloce per vedere meglio il telefono, magari se si ha il sole alle spalle la lettura della mappa è un pò più difficoltosa, ma questo dipende unicamente dal tipo di smartphone😂 Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 23, 2020 Author Share Posted June 23, 2020 Perfetto! Credo che quello sia anche il punto più protetto aerodinamicamente 👍 Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 28, 2020 Author Share Posted June 28, 2020 Alla fine, come previsto, ho acquistato il modello che utilizza e consiglia anche@LeoM98Ne sono soddisfatto. Oggi lo ho utilizzato in un giro piuttosto lungo. Il serraggio è ottimo. E la presa sul telefono molto solida e sicura. Il supporto in silicone fa si che il telefono non vibri.Questo il supporto:Come vedete lo ho montato 'al contrario' (in realtà non ha un verso di montaggio) per cui si vede la ghiera di serraggio e l'eccedenza della linguetta.Montandolo in senso inverso queste componenti non sarebbero a vista, rendendo il tutto più pulito. E non sarebbe per nulla 'invasivo' di anche quando non in uso.Per il mio uso, volendo installare solo alla bisogna, è più funzionale così perché semplicissimo da mettere e togliere.12 euro spese benissimo Ciao -BaF- Quote Link to post
Mrz80 613 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 11 ore fa, -BaF- ha scritto: Alla fine, come previsto, ho acquistato il modello che utilizza e consiglia anche@LeoM98 Ne sono soddisfatto. Oggi lo ho utilizzato in un giro piuttosto lungo. Il serraggio è ottimo. E la presa sul telefono molto solida e sicura. Il supporto in silicone fa si che il telefono non vibri. Questo il supporto: Come vedete lo ho montato 'al contrario' (in realtà non ha un verso di montaggio) per cui si vede la ghiera di serraggio e l'eccedenza della linguetta. Montandolo in senso inverso queste componenti non sarebbero a vista, rendendo il tutto più pulito. E non sarebbe per nulla 'invasivo' di anche quando non in uso. Per il mio uso, volendo installare solo alla bisogna, è più funzionale così perché semplicissimo da mettere e togliere. 12 euro spese benissimo Ciao -BaF- Bravo. Avevo proprio bisogno dello stesso consiglio. Quote Link to post
Mrz80 613 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 E questo? L'ho appena visto per puro caso L'ho visto qui Gli spunta sul manubrio al minuto 13:35 Quote Link to post
Maurizio89 20 Posted July 27, 2020 Share Posted July 27, 2020 Volevo segnalare questo porta cellulare, molto comodo il fatto che si possa orientare in verticale o orizzontale, una volta rimossa la custodia il supporto è veramente minimale. Da sostituire immediatamente la fascetta fornita con una da elettricista più tosta perché non tiene minimamente. Poche vibrazioni e anche sui dossi più assassini è molto stabile. https://www.amazon.it/Impermeabile-Universale-Smartphone-Touchscreen-Antipioggia/dp/B083S6DDD4/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=enoeno+porta+cellulare+moto&qid=1595868785&smid=A3ETZJKGW5EZ8N&sprefix=enoeno+por&sr=8-3 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted July 27, 2020 Share Posted July 27, 2020 Volevo segnalare questo porta cellulare, molto comodo il fatto che si possa orientare in verticale o orizzontale, una volta rimossa la custodia il supporto è veramente minimale. Da sostituire immediatamente la fascetta fornita con una da elettricista più tosta perché non tiene minimamente. Poche vibrazioni e anche sui dossi più assassini è molto stabile. https://www.amazon.it/Impermeabile-Universale-Smartphone-Touchscreen-Antipioggia/dp/B083S6DDD4/ref=mp_s_a_1_3?dchild=1&keywords=enoeno+porta+cellulare+moto&qid=1595868785&smid=A3ETZJKGW5EZ8N&sprefix=enoeno+por&sr=8-3Che telefono hai@Maurizio89 ? Ci va un 6"? Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Tubetto 73 Posted July 27, 2020 Share Posted July 27, 2020 Ok, comodo.Ma il navigatore non funziona dentro la custodia con questo caldo.E bisogna stare attenti a non lasciarlo sotto il sole. Il telefono può anche andare in recovery e spegnersi ma se la temperatura continua a salire la batteria può esplodere Quote Link to post
Davide_P 490 Posted July 27, 2020 Share Posted July 27, 2020 In 28/6/2020 at 21:00 , -BaF- ha scritto: Alla fine, come previsto, ho acquistato il modello che utilizza e consiglia anche@LeoM98 Ne sono soddisfatto. Oggi lo ho utilizzato in un giro piuttosto lungo. Il serraggio è ottimo. E la presa sul telefono molto solida e sicura. Il supporto in silicone fa si che il telefono non vibri. Questo il supporto: Come vedete lo ho montato 'al contrario' (in realtà non ha un verso di montaggio) per cui si vede la ghiera di serraggio e l'eccedenza della linguetta. Montandolo in senso inverso queste componenti non sarebbero a vista, rendendo il tutto più pulito. E non sarebbe per nulla 'invasivo' di anche quando non in uso. Per il mio uso, volendo installare solo alla bisogna, è più funzionale così perché semplicissimo da mettere e togliere. 12 euro spese benissimo Ciao -BaF- Anche io ho appena preso questa tipologia (senza aver letto la discussione e mi fa piacere che funzioni), orientato in orizzontale come nella foto con un perno che permette di orientarlo verticalmente in ogni momento. E' agganciato nella parte superiore del telaio di supporto del cupolino del TRK comodamente alimentato dalla presa usb. Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted July 27, 2020 Share Posted July 27, 2020 Ok, comodo.Ma il navigatore non funziona dentro la custodia con questo caldo.E bisogna stare attenti a non lasciarlo sotto il sole. Il telefono può anche andare in recovery e spegnersi ma se la temperatura continua a salire la batteria può esplodere Tubbè....https://cdn-img-h.facciabuco.com/12/6899252169-mai-na-gioia-mai-na-gioia-vaccata_a.jpg?c=1Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkPreso adesso in un acquisto multiplo compulsivo...caxxo!Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.