Renato C 85 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 (edited) Belle le borse, molto scenografiche..ci stanno da dio, ma quanto a funzionalità..senza una serratura, due semplici fibbie, nemmeno impermeabile. Ci lascereste i documenti, il bloccadisco, i guanti o altro di costoso e utile per voi? Il primo cretino che passa apre le fibbie e vi sfila tutto.. Decisamente no, meglio un bauletto. Molto più capiente, protettivo e comodo e all'occorrenza lo potete sfilare con un semplice gesto (sotto chiave) e portarvelo appresso come una valigia. Non ho mai capito però perchè Benelli con i suoi ingegneri capaci di progettare moto di successo fra le migliori al mondo abbia tutte queste difficoltà a progettare e rendere disponibili normali accessori per le sue moto, come parabrezza o cupolini e piastre portapacchi.😡 E allora vai di autocostruzione, dopo il parabrezza tocca al bauletto, poichè in commercio non si trova niente di disponibile per l'Imperiale, tocca costruire un supporto sul quale fissare una piastra universale per il bauletto. Un metro di tubo, un piegatubi, un trapano, qualche bulloncino, un pò di lavoro e di pazienza e voilà: Edited June 21, 2020 by Renato C Quote Link to post
sergio 65 74 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 fatto un bel lavoro.costruito bene Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Sembra commerciale. E fatto proprio per l'Imperiale Dovresti proporre una partnership a Benelli Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Bel lavoro e ben rifinito, anche se, personalmente, preferisco le foto della lavorazione in corso piuttosto che del "solo" risultato finale.Per quanto riguarda il bauletto...sarebbe figo che ci fosse qualcosa più classico....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Renato C 85 Posted June 21, 2020 Author Share Posted June 21, 2020 Grazie a tutti, spero che sia un suggerimento utile ad altri. 9 minuti fa, Trkspqr ha scritto: ..Bel lavoro e ben rifinito, anche se, personalmente, preferisco le foto della lavorazione in corso piuttosto che del "solo" risultato finale... Le foto della lavorazione in corso sono sotto brevetto😂..scherzo.. dovrei smontare di nuovo la piastra per mostrarvele, appena avrò qualche minuto di tempo lo farò. 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Son sincero....volevo vedere la piegatubi...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 9 minuti fa, Trkspqr ha scritto: Son sincero....volevo vedere la piegatubi... Eccola Bel lavoro @Renato C.. fatto perfetto 👏👏 2 Quote Link to post
Renato C 85 Posted June 21, 2020 Author Share Posted June 21, 2020 Aiha che male!! Al solo pensiero...😅 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Eccola Bel lavoro [mention=4599]Renato C[/mention].. fatto perfetto Chissà se li riaddrizza pure.....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
-BaF- 126 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 Chissà se li riaddrizza pure.....È tu ti fideresti?Non dovessero venir dritti come dice lei.... c'è caso che ti assesta pure due ceffoni Lamps-BaF- 1 Quote Link to post
Trkspqr 859 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 ... finché i ceffoni me li dà con le mani....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted June 21, 2020 Share Posted June 21, 2020 16 minuti fa, Trkspqr ha scritto: Chissà se li riaddrizza pure..... 🤔 Secondo me anche senza mani. 😂 1 Quote Link to post
joelabrendola 0 Posted July 2, 2020 Share Posted July 2, 2020 Caspita che bel lavoro hai fatto ! Complimenti ! A me servirebbe la tua manualità per fare uno schienalino per il passeggero ... 🙂 Ne sto cercando qualcuno da poter avvitare al posto della barretta posteriore che c'è dietro al sedile del passeggero ..... Quote Link to post
vintul 3 Posted August 24, 2020 Share Posted August 24, 2020 ciao, mi fai capire dove hai fissato la piastra? nella foto hai usato i bulloni vicino al passaruota quelli in prossimità delle frecce e si vedono ed è ok, ma non credo che basti. mi sembra di capire che hai utilizzato i due bulloni posti dietro il sellino per dare rigidità e sostanza. mi confermi grazie Quote Link to post
Renato C 85 Posted August 25, 2020 Author Share Posted August 25, 2020 Ciao, si, naturalmente non si può utilizzare un solo punto di ancoraggio, altrimenti si avrebbe una rotazione del carico, è quindi necessario un ulteriore ancoraggio che tenga in posizione la piastra e quindi il bauletto. Inizialmente avevo sfruttato i due bulloni liberi sul parafango per fissare la piastra tramite due supporti ad essa ancorati come mostrato nella prima foto, successivamente ho modificato l'ancoraggio spostandolo su quelli della maniglia del sellino passeggero, ottenendo un ancoraggio ancora più solido ed esteticamente più gradevole, inoltre ho in sostanza così guadagnato due solide e comodissime maniglie per il passeggero. I due maniglioni cromati ai lati del parafango sono infatti eccellenti per lo spostamento della moto da fermo e per metterla sul cavalletto centrale, ma sono troppo bassi e troppo avanzati per l'appiglio del passeggero che è costretto ad una posizione innaturale e stancante curvata sul dorso. Così ho risolto due problemi. Quote Link to post
Andrea73 466 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Bel lavoro @Renato C! Quote Link to post
vintul 3 Posted August 27, 2020 Share Posted August 27, 2020 grazie, bel lavoro, anche io ho modificato l originale soluzione del bauletto, anche perchè, come qualcuno mi aveva fatto giustamente notare era un po troppo alto. Ora la piastra modificata l ho portata a verniciare, appena me la restituiscono la monto ed invio foto per questa soluzione. Comunque le tue foto mi hanno aiutato moltissimo Quote Link to post
vintul 3 Posted August 27, 2020 Share Posted August 27, 2020 AD OGNI MODO, voglio evidenziare il disagio che questa moto mi ha procurato fin dal primo momento, ho ancora problemi di erogazione con esitazioni continue, come se improvvisamente non arrivasse benzina, ho deciso di cambiare officina e di rivolgermi ad un concessionario ufficiale Benelli , anche perchè il primo mi manda a comprare il sale,ed io ho pazientato anche troppo. Mi sono rovinato l estate perchè non mi sono fidato ad allontanarmi più di tanto, invece era in programma almeno qualche gita fuori porta di un centinaio di chilometri. L' ho guardata (la MOTO) e le ho detto: tu mi piaci ma cerca di non dARMI TROPPO FASTIDIO PERCHè ALTRIMENTI COME TI HO COMPRATO COSì TI VENDO....speriamo abbia recepito il messaggio 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,055 Posted August 27, 2020 Share Posted August 27, 2020 1 ora fa, vintul ha scritto: . L' ho guardata (la MOTO) e le ho detto: tu mi piaci ma cerca di non dARMI TROPPO FASTIDIO PERCHè ALTRIMENTI COME TI HO COMPRATO COSì TI VENDO....speriamo abbia recepito il messaggio Porella.. alla fine è un insieme di plastica,acciaio,viti, tubi,fluidi e cavi... Hai fatto bene a portarla in rete ufficiale... Se poi è nuova hai tutto il diritto che ti funzioni. Quote Link to post
Guest Pablito Posted August 29, 2020 Share Posted August 29, 2020 (edited) Superba realizzazione, di indubbia comodità. Complimenti, tuttavia anch'io penso che:"...Il bello dell'Imperiale è appunto, a mio gusto, la semplicità e pulizia delle linee, ogni intervento deve essere estremamente conservativo per non rovinarne le linee.." Edited August 29, 2020 by Pablito Quote Link to post
Renato C 85 Posted August 30, 2020 Author Share Posted August 30, 2020 Grazie, Ma il bauletto ha anche il vantaggio di essere smontabile, basta un giro di chiave della serratura e l'Imperiale riacquista la sua linea.. Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.