gilly 342 Posted June 28, 2020 Share Posted June 28, 2020 lavata la moto, mi sono accorto che il cerchio anteriore in un punto presenta la vernice scrostata... non ho preso urti, e la superficie è liscia, non ci sono graffi da eventuale strada bianca.. poi grattando con l' unghia sui bordi scrostati, la vernice viene via..tra l' altro, sotto il sottilissimo strato di nero, l' alluminio del cerchio appare lucido, non vi sembra strano ? non dovrebbe esserci un primer e una verniciatura a polveri ?.... tra l' altro, avevo perso per strada la vite del pomello che regola il precarico dell' ammortizzatore, e stavo perdendo pure quello... per la vite non mi interessa poi molto, ne ho di tutti i tipi , (quella della foto è quella che ho sostituito) ma avessi perso il pomello e la cuffietta in gomma, mi avrebbe dato parecchio fastidio.... Quote Link to post
Andò 115 Posted June 28, 2020 Share Posted June 28, 2020 Beh alla fine un motivo per cui sono molto tirate come prezzi c'è, risparmia qui, risparmia la....io ho notato che anche la verniciatura globale non è che sia di qualità, sopratutto il serbatoio si graffia facilmente appena appoggi qualcosa, cosa che col precedente VStrom non è avvenuto dopo quattro anni di lucidatura, smonta e rimonta la borsa sul serbatoio, pulisci i cerchi e il telaio anche a secco alcune volte non ha accusato minimamente i segni di usura 1 Quote Link to post
gilly 342 Posted June 28, 2020 Author Share Posted June 28, 2020 sarebbe interessante sapere da chi ha preso la versione trail e la usa per lo sterrato, in che condizioni sono i cerchi...anche se quelli immagino siano in acciaio Quote Link to post
Andò 115 Posted June 28, 2020 Share Posted June 28, 2020 E' stampigliato "Henly" e appunto produce ruote e cerchi, credo sia sempre roba cinese ma non sono sicuro Quote Link to post
gilly 342 Posted June 28, 2020 Author Share Posted June 28, 2020 2 minuti fa, Andò ha scritto: E' stampigliato "Henly" e appunto produce ruote e cerchi, credo sia sempre roba cinese ma non sono sicuro che sia un modello unico per il leoncino , o una cosa da catalogo ?... la mia impressione è che sia (e spero tanto di sbagliarmi) un cerchio in origine in alluminio naturale a cui è stata data una mano di nero.... Quote Link to post
Niko il Brusco 2,059 Posted June 28, 2020 Share Posted June 28, 2020 🤔 controlla il liquido del freno.. che non perda .. sembra il classico distacco a bolle causate dall olio del freno.. Sicuramente non è normale, se non hai preso colpi, fatto sterrati accidentati e/o guidato su strade particolarmente "salate".. Io qualche sterrato l ho fatto ..ma il nero è ancora integro.. la lavo poco però, il minimo indispensabile, (due volte in un anno)non sono uno da giro/lavaggio/giro/lavaggio 🤔🤔 ingrandendo la foto ..però lsi vede come una strusciata.. ci sono righe.. boh Quote Link to post
gilly 342 Posted June 28, 2020 Author Share Posted June 28, 2020 1 ora fa, Niko il Brusco ha scritto: 🤔 controlla il liquido del freno.. che non perda .. sembra il classico distacco a bolle causate dall olio del freno.. Sicuramente non è normale, se non hai preso colpi, fatto sterrati accidentati e/o guidato su strade particolarmente "salate".. Io qualche sterrato l ho fatto ..ma il nero è ancora integro.. la lavo poco però, il minimo indispensabile, (due volte in un anno)non sono uno da giro/lavaggio/giro/lavaggio 🤔🤔 ingrandendo la foto ..però lsi vede come una strusciata.. ci sono righe.. boh ma neanche io la lavo poi molto, e con la canna non con idopulitrice... non ci sono bolle, viene via a piccole scaglie e sotto resta l' alluminio bello lucido....boh... e si vede che è sullo spigolo, il punto dove, se fosse verniciato a spruzzo sarebbe quello che come spessore prenderebbe meno vernice Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 28, 2020 Share Posted June 28, 2020 Il problema è che oltre a non esserne verniciati a polveri, non sono verniciati neanche perfettamente 😔 Anche I miei hanno delle imperfezioni, piccole ma ci sono, così come sui triangoli della forcella che sembrano piccole bolle.. Certo non si stanno sfogliando.. Almeno per ora.. Come ha giustamente detto Andò il risparmio da qualche parte si deve avere.. Comunque credo anche io che il problema di base sia la verniciatura, magari particolarmente fatta male su quella di gilly ma che a lui si sia accentuato il problema causa sale sulla strada.. È dalle sue parti credo ne spargano parecchio.. @gilly se non hai graffi e si vede bene che è un problema di verniciatura credo che puoi far valere la garanzia. Quote Link to post
gilly 342 Posted June 28, 2020 Author Share Posted June 28, 2020 4 minuti fa, CorradoB ha scritto: Il problema è che oltre a non esserne verniciati a polveri, non sono verniciati neanche perfettamente 😔 Anche I miei hanno delle imperfezioni, piccole ma ci sono, così come sui triangoli della forcella che sembrano piccole bolle.. Certo non si stanno sfogliando.. Almeno per ora.. Come ha giustamente detto Andò il risparmio da qualche parte si deve avere.. Comunque credo anche io che il problema di base sia la verniciatura, magari particolarmente fatta male su quella di gilly ma che a lui si sia accentuato il problema causa sale sulla strada.. È dalle sue parti credo ne spargano parecchio.. @gilly se non hai graffi e si vede bene che è un problema di verniciatura credo che puoi far valere la garanzia. è vero che il sale non manca, ma nemmeno uso la moto d' inverno.... per quel che riguarda la garanzia, se la porto da loro penso che il massimo che fanno sia dargli una passata di bomboletta spray, ...e quello me lo so fare anche da me.... Quote Link to post
Niko il Brusco 2,059 Posted June 28, 2020 Share Posted June 28, 2020 3 minuti fa, gilly ha scritto: per quel che riguarda la garanzia, se la porto da loro Tentar non nuoce.. prova a sentire che ti dicono, magari è giá successo ad altri Quote Link to post
gilly 342 Posted June 28, 2020 Author Share Posted June 28, 2020 1 minuto fa, Niko il Brusco ha scritto: Tentar non nuoce.. prova a sentire che ti dicono, magari è giá successo ad altri bisognerebbe star li a leggersi tutte le condizioni di garanzia....per esempio, le auto ti danno 6 anni di garanzia sulla verniciatura, poi vai a leggerti i termini, e la garanzia è sulla ruggine perforante.... Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 Sul cerchio si vede una "linea" sotto la vernice (se guardate i vostri la vedrete chiaramente) che dovrebbe essere la linea di fusione del cerchio...ed è proprio su questa linea che si sta staccando la vernice sul cerchio di @gilly ..ripeto, la verniciatura non è delle migliori come imperfezioni, probabilmente quello è un punto "debole" del sottile strato di vernice e sta cedendo...per questo dico che tentare la strada della garanzia potrebbe essere utile.....ok accettare una verniciatura non perfetta ma da non perfetta a sfogliarsi è un altro paio di maniche. Io proverei a sentire il conce, se non fosse altro per sentire che dice sia lui prima che Benelli dopo....a leggere le clausole sei in tempo in caso di risposta negativa che non è detto succeda...a me avevano cambiato la sella senza batter ciglio per una cucitura fatta male quasi invisibile che provocava una grinzetta, ok è un componente meno costoso e senza tempi di lavoro...ma tentar non nuoce 😉 Quote Link to post
gilly 342 Posted June 29, 2020 Author Share Posted June 29, 2020 ho dato un' occhiata un po' meglio ...praticamente da quel che ho capito, questo cerchio è pressofuso, poi le parti esterne vengono tornite, e restano lisce, mentre si vede che le razze e la parte interna sono piu' ruvide (e prendono meglio la vernice) poi hanno dato un leggero strato di nero.... guardando bene, piccoli puntini dove la vernice è saltata ci sono un po' dappertutto, solo che sono meno evidenti...magari è proprio del brecciolino la colpa , boh....dopo 12000 km penso che sia questo che mi contesterebbero, e del resto un mezzo che va per strada non puo' restare perfetto... Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 29, 2020 Share Posted June 29, 2020 35 minuti fa, gilly ha scritto: questo cerchio è pressofuso, poi le parti esterne vengono tornite esatto..e quella linea è il "testimone" come si dice in gergo... punto sicuramente debole della verniciatura (come gli angoli vivi) causa dello sfogliarsi della vernice, ma non "giustifica" il fatto che lo faccia dopo solo 12000 km specialmente senza colpi o strusciate e con in solo andare per strada.. Quote Link to post
il masso 203 Posted June 30, 2020 Share Posted June 30, 2020 21 ore fa, CorradoB ha scritto: esatto..e quella linea è il "testimone" come si dice in gergo... punto sicuramente debole della verniciatura (come gli angoli vivi) causa dello sfogliarsi della vernice, ma non "giustifica" il fatto che lo faccia dopo solo 12000 km specialmente senza colpi o strusciate e con in solo andare per strada.. iiiiiiihhhhhhhhhhhhhh come fai il difficile... vuoi un elenco delle magagne della mia in 14.000km.. ????? Sicuro????? Salutissimi - il masso 1 2 Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted June 30, 2020 Share Posted June 30, 2020 1 ora fa, il masso ha scritto: iiiiiiihhhhhhhhhhhhhh come fai il difficile... vuoi un elenco delle magagne della mia in 14.000km.. ????? Sicuro????? no...era solo per non dirne sempre bene 😂 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.