Fullongo 3 Posted June 30, 2020 Share Posted June 30, 2020 Ciao a tutti, La 752s è ancora giovane e questo in parte spiega perchè questa sezione del forum è un po' scarna, ecco perchè ho deciso di creare questa discussione. Ho acquistato la moto il 6 marzo 2020, forse la prima in città, me l'hanno consegnata l'11 marzo e il giorno dopo è stato dichiarato il lockdown ...che sfiga eh? Attualmente la moto segna 500 Km, quindi le mie osservazioni non possono essere certamente esaustive. Il peso della moto lo si sente soltanto quando la si sposta in garage e quando si affrontano le curve impegnative a velocità sostenute, necessita di una buona dose di forza per l'inserimento in curva, ma una volta impostata la traiettoria la mantiene in maniera inappuntabile grazie alla bella ciclistica e al grandissimo avantreno che riesce a trasmetterti tantissima sicurezza. Il primo problema che ci si trova ad affrontare appena si gira la chiave e si innesta la prima, è la curva di apprendimento per far staccare in maniera decente la frizione. Il primo giorno in sella sarà quasi inevitabile farla spegnere in partenza in prima, ma basta risalire il giorno dopo e la nostra mano sinistra memorizza facilmente la posizione di stacco e ci si scorda. Il cambio è preciso e fluido, il motore è rotondo e spinge fluidamente fino a 6000 giri, poi senti la seconda botta di coppia ...al punto che in autostrada giureresti che hai ancora un'altra marcia dopo la sesta! La frenata è potente e molto ben dosabile all'avantreno, meno al retrotreno. Dopo circa 100 Km il freno posteriore ha cominciato a fischiare alle basse velocità (difetto riscontrato da quasi ogni possessore di 752) ma a circa 450Km ha smesso di farlo probabilmente perchè le pastiglie hanno fatto "la faccia". Altro problema-non-problema comune a molti possessori di 752 sono gli spegnimenti in marcia o moto che non tiene il minimo ed è capitato anche a me. Mi sono reso conto che le volte che era accaduto il fattaccio ero ripartito girando la chiave e lasciando la frizione, senza attendere che la centralina facesse il check e che le pompe smettessero di caricare fluidi. Attendere e tutto andrà bene! Le Pirelli Angel si sono comportate bene finora e non hanno dato nessun allarme di perdita di aderenza o comportamenti anomali...vi aggiornerò. Lo scarico è una delle componenti che hanno attirato la mia attenzione al primo contatto in concessionaria, la forma e il materiale danno quasi l'impressione di avere su una "special part" artigianale, il rombo è pieno, rauco e borbottante come piace a noi! Occhio soltanto quando la si lava o peggio si fa lavare, è molto inclinato e se ci entra acqua si va a posizionare in fondo e prima o poi il danno si crea...quindi mettiamoci una bella pezza dentro prima di sciacquarla. A me la strumentazione TFT piace molto ed è ben leggibile tranne se si ha il sole alle spalle, non sento la mancanza di indicatore temperatura, consumi etc...li ho in auto ma non li ho mai guardati, se proprio avessi potuto scegliere avrei preferito un indicatore di autonomia residua. Il cavalletto si trova in posizione immediatamente accessibile ma è subito sotto la pedana e sporge pochissimo costringendomi spesso a dover guardare per tirarlo giu. Vi allego qualche foto e spero di aggiornarVi quanto prima. VID_20200430_141636.mp4 VID_20200430_142049.mp4 VID_20200409_122830.mp4 VID_20200409_123028.mp4 3 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,020 Posted June 30, 2020 Share Posted June 30, 2020 (edited) 21 minuti fa, Fullongo ha scritto: al punto che in autostrada giureresti che hai ancora un'altra marcia dopo la sesta! Pure il TRK E la Leoncino la "cercano" .... Ma non abbiamo testimoni che confermano il ritrovamento...😂 Bravo bella recensione, ricca.. di sicuro aiuto.. e che fará venire l aquolina a tanti.. Edited June 30, 2020 by Niko il Brusco 1 Quote Link to post
Borged 1 Posted July 2, 2020 Share Posted July 2, 2020 Hi there, congrats on the bike!! Its a beuty, i can wait it to get here in Chile so i can upgrade my 2015 tre899k. Very good review i like to ask how the the power is on the bike? since its a tre-derived motor it should be pretty good, i would say a lot better than the 600 1 Quote Link to post
Fullongo 3 Posted July 2, 2020 Author Share Posted July 2, 2020 4 ore fa, Borged ha scritto: how the the power is on the bike? la potenza è 77 cv Quote Link to post
Fullongo 3 Posted July 5, 2020 Author Share Posted July 5, 2020 AGGIORNAMENTO: fine settimana in due su 752s, altri 250 km segnati. Nessun problema di spegnimento o di rumorosità freni, ho invece osservato che di notte il faro icon passeggero illumina un po' troppo in alto e l'abbagliante diventa pressochè inutile, inoltre la qualità della sospensione posteriore lascia a desiderare rispetto all'anterione sui grandi avvallamenti veloci, copia male e oscilla! Quote Link to post
Roberto80 2 Posted July 17, 2020 Share Posted July 17, 2020 Ciao, anche io da poco ho acquistato la 752S e sono molto soddisfatto. Una cosa un pò antipatica le frecce posteriori che di giorno non sono poi tanto visibili in quanto si trovano in basso con la targa a ridosso delle ruota. Inoltre vorrei vedere qualcosa per lo scarico perchè anche se il rombo è veramente bello in accelerazione vorrei qualcosa di più "assordante" :-) Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.