vintul 3 Posted August 1, 2020 Share Posted August 1, 2020 ciao a tutti, ho da circa 2 mesi una benelli imperiale 400. La moto mi piace, MA DAL PRIMO MOMENTO HA MANIFESTATO UN PROBLEMA CHE SPERO SI POSSA RISOLVERE. LA MOTO NON HA UNA EROGAZIONE COSTANTE, SALTELLA, HA DEI VUOTI,IN SPECIAL MODO SE INTENDO PROSEGUIRE SUI 3000 GIRI IN 3 MARCIA, E PUR INSERENDO LA SECONDA I VUOTI CONTINUANO. HO PERCORSO 1000 KM, DOPO UNA REGOLAZIONE IN OFFICINA ,PER UN CENTINAIO DI KM LA COSA è MIGLIORATA , NON DEL TUTTO MA AVEVO BUONE ASPETTATIVE, POI C'è STATO UN PEGGIORAMENTO SINO A RITORNARE ALLE CONDIZIONI PRECEDENTI. Il concessionario dice che dovrei percorrere, secondo la Benelli, almeno 1500 km prima di potersi assestare ed eventualmente intervenire. Io invece penso che se la moto è nata così mi darà dei problemi. Vorrei sapere da voi se c'è una esperienza simile che mi possa indicare come mi devo comportare, grazie Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted August 1, 2020 Share Posted August 1, 2020 Ciao @vintul ti invito a fare la ptua presentazione nell'apposita sezione. Per quanto riguarda quello che hai segnalato, è difficile darti un parere..non potendo provare la moto, nel forum di segnalazioni come la tua riguardanti l imperiale non mi sembra di averne lette.. ma non vuol dire nulla. Non sapendo le tue esperienze passate posso solo aggiungere che la risposta del concessionario non è del tutta sbagliata.. il rodaggio è un momento molto delicato della moto, ogni componente si assesta in particolar modo gli organi del motore. Capita spesso che comportamenti e/o rumori dei primi km spariscano da soli con il proseguo del kilometraggio. Attendi un poco e vedi se migliora.. ripeto .. è difficile dare consigli senza vedere e provare il mezzo. Quote Link to post
Davide_P 498 Posted August 1, 2020 Share Posted August 1, 2020 Ciao Vintul, Quoto @Niko il Brusco . Pur possedendo una moto diversa, all'inizio anch'io avuto alcuni comportamenti che hai descritto, ma é migliorato col tempo. In parte potrebbe essere il tipo di motore. Al mio 250 non piacciono proprio i giri troppo bassi: a 3000 in terza, borbotta, non ha una erogazione brillante e sembra dirmi "spegnimi, piuttosto che andare avanti così". Basta già stare poco più alti e va tutto bene. Non ho particolari consigli da darti se non prendere un po' di tempo e parlarne con l'officina. Quote Link to post
vintul 3 Posted August 2, 2020 Author Share Posted August 2, 2020 Ok grazie seguirò il tuo consiglio che è anche quello dell' officina, poi a 1500 km riferirò in chat. Quote Link to post
Renato C 85 Posted August 2, 2020 Share Posted August 2, 2020 Non mi risulta sia una condizione normale, la moto deve andare liscia come l'olio! La migliore caratteristica della Imperiale è proprio la dolcezza e le progressività nell'erogazione, quindi a meno che non ci siano problemi di guida da parte di Vintul, propenderei per un difetto di alimentazione o di elettronica, Il chilometraggio non c'entra. Il concessionario dovrebbe darsi una mossa, nel caso scrivi una mail a Benelli. Quote Link to post
vintul 3 Posted August 3, 2020 Author Share Posted August 3, 2020 aspetto gli eventi, in ultima analisi se non sarò soddisfatto scriverò alla Benelli, comunque non è un problema di guida perchè ho fatto provare la moto a gente più esperta e mi hanno confermato il problema, ma anche lo stesso meccanico dell officina dove ho comprato la moto si è reso conto . Boh Quote Link to post
vintul 3 Posted September 8, 2020 Author Share Posted September 8, 2020 Pazzesco, dopo essermi reso conto che il venditore della mia imperiale , nonostante i miei solleciti, mi mandasse a comprare il sale, mi sono rivolto alla concessionaria ufficiale. Mi hanno riferito che il problema era elettrico e dopo aver controllato mi hanno semplicemente cambiato la candela. Mi sembra un altra moto, guidabile senza strappi e pensare che per 1500 chilometri ho pensato più volte di ritornare allo scooter. Io mi chiedo, ma è mai possibile che un officina peraltro conosciuta ed apprezzata faccia errori così banali? Speriamo bene e che il problema risolto non sia solo momentaneo 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 29 minuti fa, vintul ha scritto: Io mi chiedo, ma è mai possibile che un officina peraltro conosciuta ed apprezzata faccia errori così banali? Ce lo chiediamo tutti sul perchè la Benelli sopporti queste mancanze della sua rete.. non di tutti ma di un discreto numero (solitamente multimarchio con prevalenza jap dove sicuramente dovranno fare numeri). Comunque ottimo che hai risolto.. con un po di patema, ma sempre risolto. Quote Link to post
Andrea73 466 Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 Certo tutto questo sbatti per una candela! Anche io mi sarei arrabbiato. Per tornare al problema assistenza, la Benelli dovrà darsi al più presto una bella svegliata ,tagliando quei conc./assistenze che non fanno bene il loro lavoro o che non lo fanno affatto. Si rischia da qui a breve di vanificare tutto il lavoro di vendite fatto finora screditando il marchio e portandolo ultimo in classifica. Non basta sfornare moto "oneste" come abbiamo sempre detto e poi non c'è nessuno o quasi che non ci sappia mettere le mani. Ciò che è successo a @vintul ha dell'incredibile, è come andare dal dentista che ti fa male un dente e lui non pensa a farti aprire la bocca per vedere se hai una carie🙄 1 Quote Link to post
Guest Pablito Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 Una volta c'era l'esperienza, oggi in più la diagnostica... Sentire certe cose fa cadere le braccia Quote Link to post
Niko il Brusco 2,057 Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 41 minuti fa, Andrea73 ha scritto: Ciò che è successo a @vintul ha dell'incredibile, Giá.. ho finito i "mi piace" se no te lo davo.. pensiero assolutamente (tutto il post) che condivido in toto caro @Andrea73 Quote Link to post
Davide_P 498 Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 21 minuti fa, Pablito ha scritto: Una volta c'era l'esperienza, oggi in più la diagnostica... Sentire certe cose fa cadere le braccia La diagnostica, come dice il nome, ti aiuta a capire dove sia un problema. Poi le mani ce le devi mettere e fare un buon lavoro. Quote Link to post
Guest Pablito Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 Certo, tant'è che ho detto che oltre all'esperienza ("in più") c'è la diagnostica, ma esperienza e capacità debbono sempre essere alla base. Anche se io credo che quanto accaduto sia in larga parte imputabile più a menefreghismo che ad imperizia Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.