rudy 8 Posted August 9, 2020 Share Posted August 9, 2020 Ciao ragazzi ho appena fatto il 2º tagliando della trk 251,come tabella ai 4000km,la moto tutto ok e ne sono contento...peró l'atro giorno nel gruppo facebook della trk251 hanno postato un nuovo libretto d'uso e manutenzione dove i tagliandi li hanno allargati ad ogni 6000km.In settimana avviseró il concessionario qui in Spagna,vediamo cosa ne sa lui o se per il momento é vigente solo per l'Italia.In ogni caso mi sembra alquanto strano,io credo che Benelli si sia voluto parare il culo al principio essendo una moto relativamente nuova e da qui in avanti allargare i tempi(km) per i tagliandi.Saludos 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,064 Posted August 9, 2020 Share Posted August 9, 2020 Esattamente come successo con il TRK e Leoncino.. 1 1 Quote Link to post
Davide_P 530 Posted August 9, 2020 Share Posted August 9, 2020 (edited) Io ho preso il 251 a giugno 2020. Il libretto riporta ogni 3000. Idem se scarichi il libretto dal sito ufficiale che mi sento di dire sia la fonte più attendibile. Altre fonti, ci andrei cauto. Edited August 9, 2020 by Davide_P 1 Quote Link to post
Trkspqr 862 Posted August 9, 2020 Share Posted August 9, 2020 Ma scusate eh, io non capisco una cosa, seriamente intendo e senza polemica: a parità di quantità di olio (che penso che anche per il trk 251 sia sui 3lt no? Ma anche se fossero 2,5) e a parità di tipo di olio...perché va cambiato ogni 3k km? Io faccio il tagliando da me sul trk 502 ogni 5k (solo perché così viene più facile ricordare gli intervalli) e già è "presto", e vi giuro che cambiando contestualmente ogni volta anche il filtro, tanto son 9/10€ in più, l'olio che tolgo è pulito! E lo dico con cognizione di causa perché ho la mania di infilarci dentro la mano per guardare la traslucenza in controluce alla ricerca di eventuali residui metallici...Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Davide_P 530 Posted August 9, 2020 Share Posted August 9, 2020 (edited) Credo che il tagliando, in linea teorica, non dovrebbe limitarsi al cambio olio, ma prevede tutta una serie di controlli che dovrebbero essere il vero cuore del tagliando, a partire da una lettura accurata della centralina. Poi ognuno si regola come preferisce. Se leggi tutte le tabelle di manutenzione, la moto dovrebbe stare un giorno sì e l'altro pure in officina (es.catena, controllo ogni 500 km). Edited August 9, 2020 by Davide_P 2 Quote Link to post
rudy 8 Posted August 10, 2020 Author Share Posted August 10, 2020 13 ore fa, Davide_P ha scritto: Io ho preso il 251 a giugno 2020. Il libretto riporta ogni 3000. Idem se scarichi il libretto dal sito ufficiale che mi sento di dire sia la fonte più attendibile. Altre fonti, ci andrei cauto. Il nuovo libretto di cui parlo,lo trovi qui:https://italy.benelli.com/manuals/motorcycles credo sia ufficiale,in tutti i modi manderó anche una email a Benelli. Quote Link to post
Luci8 3 Posted September 28, 2020 Share Posted September 28, 2020 Io ho fatto il primo tagliando dei 1000 e con l’occasione ho chiesto al concessionario chiarimenti in merito. Sul libretto ripestava i tagliandi ogni 3000 ma avevo visto il nuovo libretto scaricato dal sito che invece li cadenzava ogni 6000. Bene, lui ha verificato e mi ha confermato che ira sono ogni 6000 dandomi appuntamento ai 7000. Detto questo devo dire che la motina è davvero divertente, qualcuno ( mi scuserà, non ricordo chi...) la aveva definita SCOOTER SOTTO MENTITE SPOGLIE, la trovò una definizione perfetta. Agile e leggera ma molto più emozionale dello scooter di circa pari cilindrata. 2 Quote Link to post
Davide_P 530 Posted September 28, 2020 Share Posted September 28, 2020 (edited) 5 ore fa, Luci8 ha scritto: Io ho fatto il primo tagliando dei 1000 e con l’occasione ho chiesto al concessionario chiarimenti in merito. Sul libretto ripestava i tagliandi ogni 3000 ma avevo visto il nuovo libretto scaricato dal sito che invece li cadenzava ogni 6000. Bene, lui ha verificato e mi ha confermato che ira sono ogni 6000 dandomi appuntamento ai 7000. Detto questo devo dire che la motina è davvero divertente, qualcuno ( mi scuserà, non ricordo chi...) la aveva definita SCOOTER SOTTO MENTITE SPOGLIE, la trovò una definizione perfetta. Agile e leggera ma molto più emozionale dello scooter di circa pari cilindrata. Io, almeno per ora, la porto ogni 3.000. Ho fatto il tagliando a 1.000 e 4.000 km, anche perchè l'ho torchiata per bene quest'estate tra montagne e colline e alla fine l'officina pratica un prezzo onesto (65 € comprendete cambio olio e filtro olio, controlli generali, specie canotto, serraggi e diagnostica). A 7.000 km vedrò sul da farsi. L'avevo definita io "scooter sotto mentite spoglie", ma mi fa piacere che non sono il solo ad apprezzarla per quello che riesce a offrire. Come hai provato te stesso, l'associazione allo scooter si riferisce alle prestazioni, ma l'esperienza di guida è su un altro livello. Edited September 28, 2020 by Davide_P 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.