CorradoB 1,070 Posted August 16, 2020 Share Posted August 16, 2020 Ho su da sempre i piccolini tondi con staffa fissa e vetro convesso, ma dovendo sostituire il sinistro che dopo un appoggio a terra da fermo 🤬 ha preso gioco sulla staffa fissata dietro al vetro e quindi non riparabile ha iniziato a vibrare , ho provato a cambiare modello. Atratto da sempre dal modello che ha montato @Mrz80 e visto il suo montaggio a regola d'arte e simile al mio mi sono deciso ad ordinarli e montarli. Esteticamente bellissimi ma ..montati ritolti e restituiti nell'arco di una giornata! 😂 Primo li ho presi azzurri e questo è stato un errore mio...detta così, azzurrati non si vede una sega! ma il problema maggiore non è quello...il problema è che vibrano come non mai e anche se messi nella posizione migliore per la visibilità non si vede niente dietro e non solo per le vibrazioni..ma per le dimensioni ridotte e per l'ingrandimento dell'immagine riflessa che per me, abituato ai piccolini tondi, ma convessi è "esagerato"...so che l'ingrandimento è una questione di abitudine, ma la visione globale restituita dal vetro convesso no. I tondi convessi anche se piccolissimi anche loro (8cm) e appena montati bisogna abituarsi per qualche giorno all'immagine restituita che è "particolare" e rimpiciolita offrono una visione panoramica incredibile.. sopratutto da entrambi gli specchietti contemporaneamente e da qualsiasi posizione senza muovere la testa si ha una visione di tutto ciò che si ha dietro, dai lati della strada a quello che è posizionato immediatamente dietro al codino, se si ha un furgone subito dietro o una coda di auto grazie allo specchio convesso si riesce a vedere oltre il furgone o se una moto sta "sfilando" la coda di auto, per capirci diciamo che anche avendone uno solo si riesce a vedere sia il lato destro che quello sinistro della coda di auto dietro e quindi avendone due guardare in uno o nell'altro è quasi indifferente per avere la visione globale del retro, e si usa l'uno o l'altro solo per questione di comodità di quale torna meglio guardare al momento ... con quelli "normali" (non convessi) basta avere una moto affiancata dietro che occupa tutta la superficie dello specchio e si diventa ciechi a tutto il resto..ma anche senza nessuno dietro per avere una visione globale di tutta la strada dietro bisogna spostare la testa per "inquadrare" varie porzioni e anche così si avranno punti ciechi specialmente dietro al codino e si avranno parti diverse "inquadrate" a seconda se si guarda nel destro o nel sinistro..venerdi, dopo averli montati ho fatto una 50ina di km in sofferenza come se non avessi gli specchietti..ho rimesso i piccolini tondi e deciso di scrivere questo post. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, può sembrare un parere personale , ma sono certo che chi ha provato i tondi convessi capisce bene di cosa sto parlando e può confermare quanto detto 😉 Specchiettini da pochi euro che non vibrano e non si spostano di un millimetro se montati sul manubrio, (non con i tasselli ad espansione) che grazie al vetro convesso offrono la sicurezza di una visione globale di tutto quello che sta succedendo dietro neanche minimamente paragonabile a nessun altro tipo di specchietto, neanche originale, neanche omologato, neanche da centinaia di euro... e che una volta provati non si può più farne a meno! Quote Link to post
Mrz80 578 Posted August 16, 2020 Share Posted August 16, 2020 Urca.Io devo dirti che invece mi trovo benissimo. Non vorrei che la qualità fosse talmente bassa che i tuoi azzurrati siano diversi dai miei, ma veramente io vedo più che bene. Oggi, mentre raddrizzavo il manubrio grazie alle tue indicazioni (e ti ringrazio ancora) ho addirittura provato a fare la modifica del metterli di sotto. Pensavo che li avrei coperti con braccio, invece no. E addirittura mi sembra di aver aumentato il loro raggio di azione, forse perché più bassi lavorano con un angolo diverso. Ti dirò come mi sarò trovato. Oggi non la uso, credo. Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando TapatalkQuesto è il mio punto di vista. Auto dietro a 3,5m dalla targa del leoncinoInviato dal mio Mi 9 SE utilizzando TapatalkQuesta è la vista all'altezza del manubrio Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Quote Link to post
CorradoB 1,070 Posted August 16, 2020 Author Share Posted August 16, 2020 (edited) così sono ancora più belli 😉 2 ore fa, Mrz80 ha scritto: ma veramente io vedo più che bene. ci credo....ma fidati, perchè non hai provato quelli convessi 😉 uso le tue immagini per farti capire meglio come funzionano i convessi... con la tua macchina a 3 metri vedi nel destro la macchina che lo occupa quasi tutto e nel sinistro una sola parte della macchina e una porzione di quello che è davanti ad essa più o meno come nella foto qua sotto....questo dal punto di vista del momento se sposti la testa vedi altre porzioni di retro ma non più quelle.. con i tondi covessi la visuale sarebbe stata questa e da qualsiasi angolazione da cui li guardi (sia areodinamica piegato in avanti che da eretto sulla sella con minime variazioni da una all'altra posizione) ...con entrambi vedresti tutta la macchina, col sinitro vedresti anche una enorme porzione di quelle che è sul quel lato e col destro la parte opposta... Edited August 16, 2020 by CorradoB Quote Link to post
Mrz80 578 Posted August 16, 2020 Share Posted August 16, 2020 Alimentatore di scimmie pure tu.... Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.