Brik81 0 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Salve a tutti; oggi stavo usando il trk di mio padre per una commissione veloce. Durante il tragitto però, dopo circa 5/6 km si è accesa la spia avaria motore e la moto ha iniziato a strattonare. Dal suono sembrava come se avesse smesso di funzionare un cilindro, l'ho spenta e ho provato a riaccenderla, ma per accenderla dovevo girare abbastanza l'acceleratore (all'incirca 50% ). Appena accesa esce dalla marmitta un gran fumo bianco, allora decido di portarla dal meccanico(ero più vicino a lui che a casa mia ) sta di fatto che durante il tragitto era singhiozzante e sembrava di avere un monocilindrico appunto, anche se alcune volte riprendeva ad accelerare e sembrava che il secondo cilindro si riaccendesse per 1/2 secondi (sia come potenza che come suono). ora è in mano al meccanico ma volevo sapere se qualcuno ha avuto una esperienza simile e se si che cosa poteva essere stato. Durante il tragitto ero circa agli 80km/h in 6 e la temperatura era a "due tacche" ovvero la temperatura che ha normalmente a regime, ovviamente non ci ho tirato da fredda. al momento la moto ha circa 12000km Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Fumata bianca uguale guarnizione della testata che ha ceduto con travaso di liquido di raffreddamento (vaporizzato) 1 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,062 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Fumo bianco bluastro x me è olio...aspettiamo il verdetto. 1 Quote Link to post
Brik81 0 Posted August 25, 2020 Author Share Posted August 25, 2020 9 minuti fa, Niko il Brusco ha scritto: Fumo bianco bluastro x me è olio...aspettiamo il verdetto. È stato il mio primo pensiero, spero non sia un problema grave! 😩 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,062 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 1 minuto fa, Brik81 ha scritto: È stato il mio primo pensiero, spero non sia un problema grave! 😩 Non fasciarti la testa (anche del motore) prima del tempo.. aspetta il verdetto, magari può essere facilmente riparabile...sii positivo. 1 1 Quote Link to post
Brik81 0 Posted August 25, 2020 Author Share Posted August 25, 2020 54 minuti fa, Herr Doktor ha scritto: Fumata bianca uguale guarnizione della testata che ha ceduto con travaso di liquido di raffreddamento (vaporizzato) Questo cedimento da cosa può essere causato? Usura nel tempo o un utilizzo sbagliato del motore? (anche se devo dire che mio padre è più che maniacale) grazie in anticipo😬👍🏻 adesso, Niko il Brusco ha scritto: Non fasciarti la testa (anche del motore) prima del tempo.. aspetta il verdetto, magari può essere facilmente riparabile...sii positivo. Si esatto, forse è meglio😂 appena so qualcosa ve lo dico🍀 Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Guarnizione morta di morte naturale oppure testata che si è defornata. Quasi impossibile che sia causato da uso malaccorto. Hai presente le belle fumate bianche durante le gare automobilistiche o motociclistiche quando cede il motore ? Quote Link to post
Andrea73 466 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Ehi Dok! Stai terrorizzando il nostro @Brik81, Non può essere qualcosa di più indolore? Cosa succede se una candela non porta più corrente a un cilindro? Cosa altro potrebbe essere? Speriamo bene!😥 1 Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Perché terrorizzare ? È un evento possibile e neppure tanto infrequente con motori raffreddati a liquido. Mi preoccupa di più una fumata nera, olio nelle camere di scoppio 1 Quote Link to post
Popo 56 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 5 ore fa, Brik81 ha scritto: Appena accesa esce dalla marmitta un gran fumo bianco, Olio? Acqua? Hanno solo scelto il nuovo PAPA, stiamo calmi. 1 Quote Link to post
Davide_P 520 Posted August 25, 2020 Share Posted August 25, 2020 Fumo bianco di solito = acqua evaporata. Quello che dice @Herr Doktor é ragionevole. In ogni caso, attenderei il verdetto del meccanico. Quote Link to post
Brik81 0 Posted August 28, 2020 Author Share Posted August 28, 2020 Eccomi qua con l'esito😂 L'officina ha detto che semplicemente si erano scollegati dei cavi facendo smettere di funzionare l'iniettore (sara vero? 🤷🏻♂️) noi ci fidiamo ma non saprei spiegarmi quelle fumate bianco bluastre all'accensione Grazie mille a tutti per le risposte! Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted August 28, 2020 Share Posted August 28, 2020 Meglio così e può essereUn tempo quando gli scarichi erano uno per cilindro era più semplice fare una diagnosi a spanne. Scarico con flusso freddo ? Cilindro spento ed esce solo aria e benzina incombusta. Scarico caldo e fumo nero? Brucia olio.Scarichi caldi, niente fumazze ma funzionamento zoppo ? Equilibrare i carburatori.Adesso ammettiamo che non vada un iniettore: non arriva neppure benzina, a meno che sia saltuario e si accumula un po' di benzina incombusta e tracce d'olio nel catalizzatore 1 Quote Link to post
Brik81 0 Posted September 2, 2020 Author Share Posted September 2, 2020 Grazie mille per la spiegazione! 😁 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,062 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 In 28/8/2020 at 20:29 , Brik81 ha scritto: Eccomi qua con l'esito😂 L'officina ha detto che semplicemente si erano scollegati dei cavi facendo smettere di funzionare l'iniettore (sara vero? 🤷🏻♂️) noi ci fidiamo ma non saprei spiegarmi quelle fumate bianco bluastre all'accensione Grazie mille a tutti per le risposte! Hai visto?.. positivi bisogna stare. Se puoi.. modifica il titolo del post iniziale (basta cliccare modifica sul tuo primo messaggio) e aggiungi un bel RISOLTO. che va sempre bene. Ps Nei mesi freddi, quando accendo la moto tirandola fuori dal box .. due fumate le fa sempre.. è un poco di condensa .. poi ne sputa fuori qualche goccia.. e va perfetta. Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.