Guest Pablito Posted September 7, 2020 Share Posted September 7, 2020 (edited) Presa giovedì pomeriggio, venerdì, sabato e domenica in giro per un probante test nel traffico romano. Il peso? Sembra di cavalcare una moto di molto più leggera. Questo anche nelle manovre da fermo (ne ho fatte tante e sono pure basso di statura) e nelle strette e lente svicolate tra le auto ferme in coda. Il motore è molto elastico: la corsa lunga e la bella coppia richiedono poco l'utilizzo del cambio, gran cosa nella guida urbana. Vibrazioni poco e niente e, dulcis in fundo, dal motore non si viene investiti dal calore prodotto, aspetto particolarmente da apprezzare quando si è imbottigliati nel traffico in piena calura estiva. Al tutto, aggiungiamo gli sguardi che ruba in giro 😊 A voler cercare il pelo nell'uovo dirò che gli ammortizzatori posteriori hanno mostrato la corda sullo sconnesso, perché è chiaro che tra buche, avvallamenti, sanpietrini dissestati e binari del tram di questa città qualsiasi moto - prettamente stradale - partirebbe in modo analogo. Un ultimo appunto al freno posteriore. L'anteriore dopo qualche km si è assestato, l'altro ancora no, la risposta è molto, troppo lunga, forse devo camminarci ancora o forse è dovuto alla presenza dell'abs, magari è normale, non so, non ho mai avuto moto con abs. Ma dirmi soddisfatto è dire poco: dopo una mezza giornata sulla mia precedente moto, una Bmw R1100r, scendevo disfatto, stanco, forse per il peso, le vibrazioni, il calore che veniva su dal boxer. Con l'Imperiale non mi stanco mai, scendo e cerco un pretesto per riprenderla. Soddisfatto? Di più, conquistato! Edited September 7, 2020 by Pablito Quote Link to post
Niko il Brusco 2,059 Posted September 7, 2020 Share Posted September 7, 2020 Ottimo. X il freno è l abs, poi ti abitui. Tanto il posteriore serve a poco. Quote Link to post
sergio 65 74 Posted September 7, 2020 Share Posted September 7, 2020 in effetti dietro non frena bene Quote Link to post
Guest Pablito Posted September 7, 2020 Share Posted September 7, 2020 (edited) 1 ora fa, sergio 65 ha scritto: in effetti dietro non frena bene Ohi ohi Sergio, mi fai preoccupare... eppure dal tuo report sul recente viaggio allo Stelvio non sembravano emergere particolari problemi, anzi. Vero è che il freno posteriore si usa meno del suo dirimpettaio, ma quando è chiamato in causa il suo lavoro lo deve fare Edited September 7, 2020 by Pablito Quote Link to post
CorradoB 1,071 Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 6 ore fa, Pablito ha scritto: ma quando è chiamato in causa il suo lavoro lo deve fare appunto aiutare in qualche caso l'anteriore, correggere la traiettoria, chiudere meglio i tornanti... vista la velocità e la potenza della moto e le situazioni in cui viene chiamato in causa...come per il Leoncino, credo che il suo lo faccia 😉 poi magari con l'uso migliora anche.. Quote Link to post
Guest Pablito Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 (edited) Non so, non è la mia prima moto, un metro di paragone bene o male ce l'ho, va lunga, ma dico lunga, rallentare appena è una cosa, frenare è un'altra, a prescindere dall'impiego che si fa col posteriore. Tra l'altro, l'escursione del pedale è molto ampia, potrebbe anche trattarsi di presenza di bolle d'aria nel circuito frenante. Vediamo, forse è il caso di passare in officina Edited September 8, 2020 by Pablito Quote Link to post
sergio 65 74 Posted September 8, 2020 Share Posted September 8, 2020 per me è solo questione di pasticche,devo trovarle piu morbide,certo rallenta ma frenare proprio no, Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.