Baxter 4 Posted September 23, 2020 Share Posted September 23, 2020 Ciao ragazzi, sperando di aver aperto la discussione nel posto giusto, sono nuovo qui e fiero possessore di un leoncino trail. Vi leggo da tanto e siete stati super utili nell'affrontare la scelta dell'acquisto. Ci porgo un dubbio: ho la moto da una settimana e 200km all'attivo, durante la conoscenza da vicino mi sono imbattuto in questo cavo (con dei probabili spinotti dentro) staccato. Si trova sul manubrio lato sinistro e non ho idea di dove andrebbe o se sia giusto così come lo vedete. Allego foto. Qualcuno sa darmi una mano a riguardo? Quote Link to post
Mrz80 623 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Ciao. Dovresti prima fare la presentazione. Comunque, l'hai preso usato? Nella mia sembra attaccato qui: Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Cavo ABS? Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
entony1117 64 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Non potrebbe essere il sensore/interruttore della leva della frizione?Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 ?Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Mrz80 623 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Non potrebbe essere il sensore/interruttore della leva della frizione?Inviato dal mio RMX2063 utilizzando TapatalkEh sì.Cavo con 2 "morsetti" attaccati al sensore (che si avvita nel foro che ho indicato)Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 24, 2020 Author Share Posted September 24, 2020 Scusate per la mancata intestazione. Comunque no L ho presa nuova di pacca, guardando le foto del primo giorno si che era già staccata al momento dell'acquisto. Mai avuto problemi. Non è il cavo abs perché ho visto essere collegato e saldo. Ho visto dove c'è la filettatura della leva frizione che potrebbe andare lì, ma secondo voi basta avvitarlo e via? Quote Link to post
Mrz80 623 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Credo che serva alla centralina per "sapere" se hai la frizione staccata. Così, in caso di tentato avvio a marcia inserita, sa se può fare girare il motorino o no.Credo che sia sufficiente avvitarlo. Ma trovo molto strano che si sia svitato. E soprattutto... Il sensore lo hai o hai solo i fili?Chiedo perché il sensore mi sembra di diametro maggiore rispetto a quanto vedo in foto. Quote Link to post
RioneroTnT 1,914 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Hai detto bene Mrz80, ma non basta avvitarlo, all' interno del blocco leva frizione c'è un interruttore on/off, quando tiri la leva il contatto si chiude e da il consenso all' avvio Controlla l' estremità della parte di cavo che ti è rimasto in mano, se i due fili sono liberi la moto non parte con la marcia inserita, se c'è un ponticello o sono attaccati è manomesso. facci sapere e metti foto di quello che trovi. 1 Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 24, 2020 Author Share Posted September 24, 2020 Confermo che la moto gira bene, se abbasso il cavalletto in marcia si spegne o se la inserisco mentre è giù. Ma se per caso mi si spegne in partenza, allora devo mettere in folle e non basta tirare la frizione per riaccenderla. Domani pomeriggio torno al concessionario, anche a me sembra che manchi qualcosa perché così su due piedi non saprei nemmeno come avvitare. Allego foto di quello che si vede dal cavo. Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Giusto per capire, ti hanno consegnato una moto con un cavo in vista penzolante e non se ne è accorto nessuno ? Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 24, 2020 Author Share Posted September 24, 2020 27 minuti fa, Herr Doktor ha scritto: Giusto per capire, ti hanno consegnato una moto con un cavo in vista penzolante e non se ne è accorto nessuno ? Esattamente, appena ritirata a casa ho fatto un paio di foto e rivedendole, era gia a penzoloni Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Si vabbè ma queste non so questioni da rete assistenziale, è questione de meccanici de merda! Ma come le controllano le moto prima de consegnarle? Torna giù e pretendi che ti controllino tutto: come possono pensare che tu possa guidare tranquillo? Maddai cazzo! E mamma Benelli è possibile che non abbia fornito una check list di controlli precosengna? (Che poi il suddetto meccanico di merda potrebbe anche evitare di leggere...ma questo è un'altro discorso...)Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
RioneroTnT 1,914 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 spera che non sia rotto l' interruttore all' interno del blocco leva frizione, se è sano dovresti intravedere due lamelline divise da un lamierino in plastica, quindi rimetti due nuovi faston femmina della misura di quelli che trovi all' interno dell' interruttore e via. nb è in garanzia, non toccare nulla e vai di corsa in off. Beghelli !! 1 Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 24, 2020 Author Share Posted September 24, 2020 2 minuti fa, RioneroTnT ha scritto: spera che non sia rotto l' interruttore all' interno del blocco leva frizione, se è sano dovresti intravedere due lamelline divise da un lamierino in plastica, quindi rimetti due nuovi faston femmina della misura di quelli che trovi all' interno dell' interruttore e via. Mi sa che quel pezzo, ossia l'interruttore tra il cavo e la filettatura della leva, non ci sia mai stato. Infatti dentro la dittatura vedo la parte della leva e dentro il cavo vedo le due lamelline. Domani chiamo, vado e pretendo, anche perché se non ci avessi fatto caso, non me ne sarei mai accorto. In ogni caso, questione interruttore a parte, questa moto mi gusta tantissimo. Quote Link to post
Mrz80 623 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 Spero ti possa tornare utile...Particolare 25 CLUTCH SWITCHcodice ricambio: 40088S010000 Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Confermo che la moto gira bene, se abbasso il cavalletto in marcia si spegne o se la inserisco mentre è giù. Ma se per caso mi si spegne in partenza, allora devo mettere in folle e non basta tirare la frizione per riaccenderla. Domani pomeriggio torno al concessionario, anche a me sembra che manchi qualcosa perché così su due piedi non saprei nemmeno come avvitare. Allego foto di quello che si vede dal cavo.L'unica cosa che non dovrebbe andare è l'accensione con marcia inserita (cavalletto su, ovviamente) perché la moto non sa che stai tenendo la frizione tirata e non da l'impulso al motorino di avviamento. Non ci sono altre controindicazioni o pericoli. Però, è giusto che chi te l'ha venduta te la dia completa. Quel cavallotto tra i due fastom vuole dire "dolo". Hanno rotto/perso il microinterruttore e hanno "rimediato all'italiana" fregando la centralina...Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 24, 2020 Author Share Posted September 24, 2020 Non ho parole per commentare la vostra disponibilità. Siete grandi, in ogni caso sanno benissimo che sono pure avvocato 😅😅😅 quindi dei geni nel darmi una moto senza un pezzo e, per quanto io possa andarci in giro senza pericoli, io la moto L ho incluso quell'interruttore da 7 euro. Peccato domani diano super tempesta qua in brianza, altrimenti correvo da loro. Ma li chiamo e li preparo al peggio (si scherzi ovvio, prima di parlo serenamente) 2 Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted September 24, 2020 Share Posted September 24, 2020 No no niente scherzi: possibile mai che in Italia per avere servizi che spettano di diritto si debba per forza sbraitare? Vabbè basta che sto a fa' il fomentatore di rivolte...(ste cose però mi fanno troppo incaxxare! Tutt'alpiú che come detto da@Mrz80 la presenza di un ponte di fili fa pensare proprio al "rimedio all'italiana"mi piacerebbe sapere come te lo giustificano....Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,061 Posted September 25, 2020 Share Posted September 25, 2020 6 ore fa, Baxter ha scritto: Peccato domani diano super tempesta qua in brianza, Presa in zona Monza?..se è lui non è nuovo a queste "trovate" ... È quello del parabrezza di @Luca502... Ma riprendo la domanda del Dok.. possibile che non hai visto un cavo staccato a penzoloni sul manubrio? 5 ore fa, Trkspqr ha scritto: mi piacerebbe sapere come te lo giustificano.... Eee devono farlo pure bene.. è avvocato. Hahaha Quote Link to post
Astrid Lewis 26 Posted September 25, 2020 Share Posted September 25, 2020 @Baxter è molto semplice . Queste moto purtroppo si vendono da sole e non esiste di fatto un post vendita .Infatti , nella maggior parte dei casi , i concessionari ufficiali sono poco attenti al "fatto" amministrativo o tecnico . E' gravissimo che tu l'abbia presa da un concessionario in questo stato .Non mi riferisco al cavetto staccato e ponticellato , che di per sé dice tanto in seno a serietà e competenza ... quanto a tutto ciò che sta a valle .Quanti controlli a questa moto NON sono stati eseguiti ?Falla controllare da un meccanico di fiducia prima che ti lasci a piedi per altri problemi NON in vista .Quello cmq dovrebbe essere l'interruttore dello stacco frizione .Cosa succede se togli il ponte e senza cavalletto ma con marcia inserita e frizione non premuta avvii la moto ? E provando con il ponte invece? In uno dei 2 casi , il motorino di avviamento spingerà su una marcia inserita .Fai prova con attenzione .Riporta moto ... accertati dei lavori svolti stando li a guardare . Quanti km ha la moto ?Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 25, 2020 Author Share Posted September 25, 2020 33 minuti fa, Astrid Lewis ha scritto: @Baxter è molto semplice . Queste moto purtroppo si vendono da sole e non esiste di fatto un post vendita . Infatti , nella maggior parte dei casi , i concessionari ufficiali sono poco attenti al "fatto" amministrativo o tecnico . E' gravissimo che tu l'abbia presa da un concessionario in questo stato . Non mi riferisco al cavetto staccato e ponticellato , che di per sé dice tanto in seno a serietà e competenza ... quanto a tutto ciò che sta a valle . Quanti controlli a questa moto NON sono stati eseguiti ? Falla controllare da un meccanico di fiducia prima che ti lasci a piedi per altri problemi NON in vista . Quello cmq dovrebbe essere l'interruttore dello stacco frizione . Cosa succede se togli il ponte e senza cavalletto ma con marcia inserita e frizione non premuta avvii la moto ? E provando con il ponte invece? In uno dei 2 casi , il motorino di avviamento spingerà su una marcia inserita . Fai prova con attenzione . Riporta moto ... accertati dei lavori svolti stando li a guardare . Quanti km ha la moto ? Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk La moto ha 130km ad oggi. Non me ne sono accorto proprio perché essendo coperto dagli altri cablaggi davvero dovevi andare li a vedere. Circa gli altri controlli, mi sembrano fatti a dovere, tutte le zone che dovevano essere segnate sono segnate e quando sono andato a ritirarla comunque ha perso almeno 30min a spiegarmi tantissime cose. Parto pensando il meglio, magari qualche cliente bastardo (la moto era in esposizione) avrà staccato o rubato il pezzo e via. Comunque dopo chiamo per avvisare che arriverò. Vi terrò aggiornati 1 ora fa, Niko il Brusco ha scritto: Presa in zona Monza?..se è lui non è nuovo a queste "trovate" ... È quello del parabrezza di @Luca502... Ma riprendo la domanda del Dok.. possibile che non hai visto un cavo staccato a penzoloni sul manubrio? Eee devono farlo pure bene.. è avvocato. Hahaha Niko, ce ne sono tanti a Monza, questo vende solo Benelli, Piaggio e guzzi (giusto per non fare nomi Quote Link to post
Niko il Brusco 2,061 Posted September 25, 2020 Share Posted September 25, 2020 3 minuti fa, Baxter ha scritto: Niko, ce ne sono tanti a Monza, questo vende solo Benelli, Piaggio e guzzi (giusto per non fare nomi Se ha il nome di un isola indonesiana..è lui. 1 Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 25, 2020 Author Share Posted September 25, 2020 17 minuti fa, Niko il Brusco ha scritto: Se ha il nome di un isola indonesiana..è lui. Lui lui ahahahhhaahhah Quote Link to post
Astrid Lewis 26 Posted September 25, 2020 Share Posted September 25, 2020 5 minuti fa, Baxter ha scritto: La moto ha 130km ad oggi. Allora tranquillo , l'hai presa in tempo . Pensavo fosse "più" usata . 7 minuti fa, Baxter ha scritto: Non me ne sono accorto proprio perché essendo coperto dagli altri cablaggi davvero dovevi andare li a vedere. Circa gli altri controlli, mi sembrano fatti a dovere, tutte le zone che dovevano essere segnate sono segnate e quando sono andato a ritirarla comunque ha perso almeno 30min a spiegarmi tantissime cose. Io non penso mai che sia "cattiveria" quanto incompetenza e/o ignoranza. La cattiveria viene dopo . Quella è sempre lucida ed è sempre "dolo" . Appena puoi , mi mandi in PVT la foto del cannotto dello sterzo ? dove è attaccata tutta la struttura anteriore al telaio per intenderci ... ;-) PS : Quando farai il tagliando dei 1000 , guardalo di presenza richiedi di stare li a guardare ... alla Pacciani Quote Link to post
Baxter 4 Posted September 25, 2020 Author Share Posted September 25, 2020 3 minuti fa, Astrid Lewis ha scritto: Allora tranquillo , l'hai presa in tempo . Pensavo fosse "più" usata . Io non penso mai che sia "cattiveria" quanto incompetenza e/o ignoranza. La cattiveria viene dopo . Quella è sempre lucida ed è sempre "dolo" . Appena puoi , mi mandi in PVT la foto del cannotto dello sterzo ? dove è attaccata tutta la struttura anteriore al telaio per intenderci ... ;-) PS : Quando farai il tagliando dei 1000 , guardalo di presenza richiedi di stare li a guardare ... alla Pacciani In pausa pranzo scendo in box e faccio la foto. Il canotto lo ho controllato ed è super stretto e ben saldo (avevo letto di canotti che si smollano). In quell'occasione ho controllato tutte le viti importanti e non. Anche testata sotto la pioggia, ottima impermeabilità (temevo per la sella). L'unica cosa è quell'interruttore ed ero impreparato sulla sua funzione (la mia ultima moto era una mito del 97 manco sapeva cosa fosse il ponte sulla leva della frizione) Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.