Trkspqr 861 Posted October 18, 2020 Share Posted October 18, 2020 Premesso che quanto di seguito è una mera trascrizione delle sensazioni provate dallo scrivente, sarebbe interessante sapere se poi, chi ha avuto modo ti fare la stessa prova ha "provato" le stesse cose (@CorradoB dove sei???? ) Sabato scorso ho avuto modo di provare la Leo 500 Trail di@IONRAL che, ho saputo poi, ancora doveva fare il primo tagliando, per cui trattasi di moto nuova nuova nuova. Avendo avuto possibilità di provarla su in tratto di strada "pianamente" rettilineo ho avuto modo di soffermarmi, come volevo tralaltro, esclusivamente sulle sensazioni del motore: ebbene, venendo al dunque, l'impressione è stata che il minor peso della moto in sé garantisse una migliore fruibilità della potenza disponibile (e grazziearcá direte voi!), ma non è solo quello, la ripresa da basse velocità in marcia alta (in 5a da 40km/h) è stata incredibilmente lineare e fluida senza sobbalzi o impuntamenti e anche le vibrazioni alle alte velocità (non sapevo che fosse pretagliando, ma sono arrivato a 120km/h solo per un breve tratto, anche perché la zona era piena di velox) erano molto attenuate rispetto al trk! Ora, tutto questo potrebbe (e probabilmente è così) essere la conseguenza della messa in vendita modelli con centraline aggiornate però, allora, sarebbe interessante sapere se dopo un po' compaiono i "comportamenti caratteristici" del modello, più volte illustrati dal buon@CorradoB (che fine hai fatto????).In generale l'accoppiata motore 502 Leoncino è molto più riuscita di quella motore 502 trk in plastica e ghisa! In una ipotetica nuova versione vedrei bene l'aggiunta di un cupolino di serie per un minimo di riparo (a patto che sia ben integrato) e un nuovo profilo del serbatoio che garantirebbe maggiore autonomia (se non altro perché da sopra in effetti il serbatoio sembra veramente piccolo!) e un po' più di "cattiveria" (scusate ma la trail di@IONRAL è tutta nera e le linee "dolci" del serbatoio un po' smorzano l'aspetto duro che il "Total black" conferisce alla Leo500 ) Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Mrz80 623 Posted October 18, 2020 Share Posted October 18, 2020 Non ho capito scusa.Stai scrivendo cosa cambia tra leoncino Trail e trk stradale?Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted October 18, 2020 Share Posted October 18, 2020 Non conosco queste moto però in generale le vibrazioni sono dovute ad aspetti meccanici e non di taratura elettronica. Cerco di spiegarmi.Tutti i componenti sono prodotti in grande serie per cui può capitare un pezzo imperfetto, mi riferisco ad esempio all'equilibratura dell'albero motore. Altro problema eventuali perni di banco come materiale e montaggio. Bisognerebbe prendere 10 moto appartenenti al medesimo lotto di produzione e confrontare, ammesso che gli organi interni siano identici anche loro come lotti di produzione e montaggio. Statisticamente i veicoli prodotti il lunedì hanno maggiore inaccuratezze di montaggio , il perché è facilmente intuibile Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted October 18, 2020 Author Share Posted October 18, 2020 Solo il motore@Mrz80 , solo il motore!! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk.....Statisticamente i veicoli prodotti il lunedì hanno maggiore inaccuratezze di montaggio , il perché è facilmente intuibile In Italia...le piccole mani dei bambini cinesi sfruttati che assemblano i motori di QJ non conoscono weekend...H24, 7su7! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
entony1117 64 Posted October 18, 2020 Share Posted October 18, 2020 La comparativa motorista é stata fatta con modelli entrambi 2020?Inviato dal mio RMX2063 utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted October 18, 2020 Author Share Posted October 18, 2020 Per forza di cose no@entony1117 in quanto trattasi della mia ex trk 2017 e della Trail nuova nuova di@IONRAL ma, in ogni caso a livello di motore non cambia nulla, quello è! Fermo restando i fattori meccanici chiamati in causa dal saggio @Herr Doktor (a meno di testare uno stesso lotto come dice lui) che potrebbero subentrare, ho già dato colpa alla possibile presenza dell'aggiornamento della centralina! In ogni caso il post era per condividere "sensazioni" non verità meccaniche assolute! Che io sappia tra il 2017 e il 2020 sul motore 502 non sono state effettuate modifiche...a meno del cambio di un carter (che poi a me piaceva poi quello prima!)!Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted October 18, 2020 Share Posted October 18, 2020 Anche vero che le vibrazioni possono nascere dai corpi farfallati non equilibrati che fanno lavorare diversamente i cilindri. Questo è più frequente e con il tempo si disallineano. È più facile da diagnosticare e risolvere a costo poco più che zero in officina, classico dei motori "zoppi" Quote Link to post
Mrz80 623 Posted October 18, 2020 Share Posted October 18, 2020 Secondo me, il peso della moto influisce parecchio. Inoltre, anche il rapporto finale di trasmissione direi che è diverso, ma potrei sbagliare. La cosa cmq che più mi fa pensare, è la differenza di km, ma anche di anno di produzione (centralina aggiornata e probabilmente anche qualche tolleranza qua e la rivista). Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando TapatalkSolo il motore[mention=5269]Mrz80[/mention] , solo il motore!! ....Solo il motore, lo puoi confrontare solo se li smonti e li metti a banco. Tutto influisce.Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,061 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 Dunque..il buon @CorradoB sta bene (mi sono informato pure io tramite cell) ma in faccende affancendato.. sia di lavoro che di casa. Venendo al post.. il trk oltre il peso in piú del Leoncino ha anche un cx differente, e secondo me quel becco li davanti e tutto il frontale alle alte velocitá impatta con l aria come un mattone (tutti i mucconi) e genera qualche resistenza e vibrazione in piú.. cosa che invece sparisce alle basse. (Gomma bilanciata, pressione perfetta). La centralina (sto aspettando il tagliando per aggiornarla pure io) sicuramente influisce.. L ho giá scritto, alla mia tra prima e seconda in particolare e terza si è accentuato un on-off che inizia ad infastidirmi, prima non era cosi.. devo lavorare di frizione parecchio per smorzarlo. Lo sentivo, mi andava bene un po scorbutica.. ma adesso è troppo incazzata.. 6 ore fa, Mrz80 ha scritto: anche il rapporto finale di trasmissione direi che è diverso, ma potrei sbagliare. Non sbagli ..a livello di motore/vibrazioni.. e metto pure i piedi nelle orecchie (ci vado anche a 100kmh )e le sento tutte.. nulla di che e sono sempre le stesse. Non particolarmente fastidiose.. dopo aver bilanciato (bene) l anteriore ne ho smorzate un casino al manubrio.. quelle a serbatoio li farò a questo tagliando che mi smontano la moto.. poi vi dirò. 1 Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted October 19, 2020 Author Share Posted October 19, 2020 @Mrz80 come era la cosa del temperasup........Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkPs.Se non ce fosse il buon zio @Niko il Brusco che se preoccupa pe tutti noi! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,061 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 40 minuti fa, Trkspqr ha scritto: Se non ce fosse il buon zio @Niko il Brusco che se preoccupa pe tutti noi Lavoraccio... Quote Link to post
IONRAL 61 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 io vengo da altre moto, tutte sportive, e il leoncino e' stata veramente una bella sorpresa, direi che quel motore 500 ci sta molto bene, certo non posso fare un confronto come ha potuto @Trkspqr ma direi che il 500cc su leoncino e' un ottimo compromesso, sul trk, cosi come lo fanno, molto imponente e pesante, forse ci voleva un motore piu' grande, un po' come ha fatto la concorrenza.. vedi kawasaki con il versys che e' un 650 1 Quote Link to post
Mrz80 623 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 @Mrz80 come era la cosa del temperasup........Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkPs.Se non ce fosse il buon zio @Niko il Brusco che se preoccupa pe tutti noi! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando TapatalkDaje... Proctologo!Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,061 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 8 ore fa, IONRAL ha scritto: sul trk, cosi come lo fanno, molto imponente e pesante, forse ci voleva un motore piu' grande, un po' come ha fatto la concorrenza.. Secondo la mia umile opinione il trk è stato una scommessa ..poi vinta. Con le dimensioni sono stati larghi e generosi di metallo, in effetti (salvo gli agganci/culla e qualche tubo) potrebbe gestire senza problemi cubature molto piú grosse come ciclistica.. ma questo è, il mercato ha gradito. Effetto collaterale ..le donne brutte (cit. Quellidila).. ma ci stanno lavorando a quanto ho sentito. Quote Link to post
IONRAL 61 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 (edited) 10 minutes ago, Niko il Brusco said: Secondo la mia umile opinione il trk è stato una scommessa ..poi vinta. si... hanno fatto un gran fatturato... pero' poi vedi una fetta degli acquirenti rivederlo perche' non li soddisfa... quel motore sul TRK non e' il suo punto forte... mentre sul leoncino si... e alcuni utenti lo hanno capito e se lo sono dato via... e peggio... non essendoci un TRK 800 sono passati alla concorrenza... poi ovvio e' la mia umilissima opinione Edited October 19, 2020 by IONRAL 1 Quote Link to post
Leonello 453 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 Ci leggono, ci leggono 😉 Basta che alla Benelli che non facciano stupidaggini tipo metterci il girello. 1 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,061 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 2 ore fa, IONRAL ha scritto: alcuni utenti lo hanno capito e se lo sono dato via. No forse alcuni utenti l hanno preso SAPENDO che era un A2 a 48Cv da 200 e passa kg e lo usano tuttora con pieno godimento (io tra questi).. e altri che pensavano che mettendo uno scarico e due boiate passasse da 48 a 80 cosi di botto.. poi delusi e non avendolo "capito" messo in vendita.. Ci sono anche quelli che non riescono a portarlo , per stazza o per problemi fisici (almeno un paio qui sul forum che conosco e sento in privato) .. e anche questi , lo cedono.. Ma vedendo le moto in vendita come usati sono sempre pochissimi in confronto alle vendite .. nella logica delle cose. 1 Quote Link to post
Mrz80 623 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 No forse alcuni utenti l hanno preso SAPENDO che era un A2 a 48Cv da 200 e passa kg e lo usano tuttora con pieno godimento (io tra questi).. e altri che pensavano che mettendo uno scarico e due boiate passasse da 48 a 80 cosi di botto.. poi delusi e non avendolo "capito" messo in vendita.. Ci sono anche quelli che non riescono a portarlo , per stazza o per problemi fisici (almeno un paio qui sul forum che conosco e sento in privato) .. e anche questi , lo cedono.. Ma vedendo le moto in vendita come usati sono sempre pochissimi in confronto alle vendite .. nella logica delle cose.Boom!Bravo. Super quotone.La scheda tecnica non mente. Basta leggerla prima di comprarlo. E provarlo anche, magari. Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post
Leonello 453 Posted October 19, 2020 Share Posted October 19, 2020 2 ore fa, Niko il Brusco ha scritto: Effetto collaterale ..le donne brutte (cit. Quellidila).. ma ci stanno lavorando a quanto ho sentito. Questa non è brutta!!! 🙂 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.