Andreamarciano TNT899 2 Posted October 23, 2020 Share Posted October 23, 2020 (edited) Ciao Benellisti, dovrei cambiare le gomme parastrappi dell'alternatore, e vorrei farlo io,qualcuno potrebbe indicarmi come fare? grazie. Edited October 24, 2020 by Andreamarciano TNT899 Quote Link to post
Pierpo 36 Posted October 30, 2020 Share Posted October 30, 2020 (edited) ciao, lo smontaggio dell'alternatore non è tanto complicato e se hai un po' di manualità è abbastanza intuitivo, sono solo tre bulloni da 1mm se non ricordo male. ricordati di staccare la batteria come prima cosa e munisciti di un o-ring per l'alternatore, il cui cambio è consigliato dopo lo smontaggio; visto il costo irrisorio (2-3€ l'uno) prendine un paio, nel caso si dovesse pizzicare durante il montaggio. Edited October 30, 2020 by Pierpo Quote Link to post
Andreamarciano TNT899 2 Posted November 3, 2020 Author Share Posted November 3, 2020 Grazie mille Pierpo, bella la scheda tecnica, così mi semplifichi il lavoro che dovrei fare, dove posso recuperare schede tecniche? Grazie... Quote Link to post
Giulio 58 Posted November 3, 2020 Share Posted November 3, 2020 Manuale d'officina, lo trovi quà sul sito. Quote Link to post
Andreamarciano TNT899 2 Posted November 4, 2020 Author Share Posted November 4, 2020 Grazie Giulio gentilissimo.... 😁😁👍 Quote Link to post
Stefano R. 1 Posted February 4 Share Posted February 4 Ciao a tutti, visto l'imminente inizio della stagione volevo cimentarmi anch'io a controllare lo stato dei parastrappi alternatore. Ho una TNT 899 s. Premesso che la moto si è sempre accesa al primo colpo in ogni condizione, una verifica sarebbe meglio. Se ho capito bene per togliere l'alternatore , si scollega la batteria, si svitano le 3 viti che lo fissano e dovrebbe staccarsi. Si riesce a toglierlo anche senza staccare il tubo radiatore in gomma e l'attuatore della frizione? Una volta estratto va controllato il famoso dado che non sia allentato , mentre l' o-ring da sostituire si trova facilmente in ferramenta? I parastrappi dove si può acquistarli? Grazie buona serata Quote Link to post
Stefano R. 1 Posted February 5 Share Posted February 5 Ciao grazie, sì avevo già letto quella parte , ma volevo sapere se è possibile toglierlo senza smontare l'attuatore della frizione. Se così non. Fosse c'è qualche accortezza da sapere su come smontare l'attuatore? Per quanto riguarda i parastrappi ho trovato solo un sito che li ha a 45 euro tutti e 4, ho provato a cercare qualcosa di compatibile della Triumph ma non sono riuscito a trovarne. Quote Link to post
RioneroTnT 1,913 Posted February 5 Share Posted February 5 più l' area è libera da intralci e più semplice sarà riposizionare l' alternatore senza pizzicare l' O ring. Quote Link to post
Giulio 58 Posted February 11 Share Posted February 11 L'attuatore lo devi togliere, il tubo radiatore puoi anche lasciarlo. Per una maggior visibilità io ho tolto il serbatoio, dall'alto si ha una visuale più precisa per non pizzicare l'o-ring. Ti consiglio anche di ungerlo un po...le cose unte scivolano decisamente meglio🙃 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.