Marco67 0 Posted November 15, 2020 Share Posted November 15, 2020 Buongiorno sono in possesso della trk 502 x del 2020, mi sapreste dare delle informazioni in merito alla regolazione della sospensione posteriore, visto che ancora è regolata con quella della casa? Io peso 90 kg e la maggior parte dell uso e da solo. Grazie per la disponibilità Quote Link to post
Luxor60 121 Posted November 15, 2020 Share Posted November 15, 2020 (edited) Prendi e leggi sul libretto di uso e manutenzione al paragrafo sospensione posteriore, è spiegato per come regolare e intervenire, dalla casa è settata per i 90 kg del pilota, poi ognuno vede e regola per la propria individualità, ( da solo/in 2/con o senza valige ) puoi regolare il precarico con la chiave in dotazione, ma la fattibilità non è così semplice e veloce, più immediate le regolazioni dello smorzamento in rilascio e compressione. Ti scrivo il mio caso : 1 ) peso 72 kg, per 1,76, viaggio sempre da solo, senza passeggero e vslige, unico carico é il bauletto posteriore, ( secondo me irrinunciabile ) non trovandomi sicuro fin dall'inizio, ho svitato le 2 ghiere del precarico di 2 giri completi di 360°, così la moto è scesa di circa 3 cm, potendo appoggiare i piedi per terra al punto di poter fare manovre nei parcheggi in sicurezza. 2 ) Dal tutto chiuso, ho svitato di 2 click la regolazione del rilascio è compressione, dopo 8000 km, mi trovo ancora bene. Edited November 15, 2020 by Luxor60 1 Quote Link to post
Marco67 0 Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Luxor grazie io ho lasciato come è scritto dal libretto, ma la trovo un po troppo rigida, magari si abbassasse un pochino, ho difficoltà io che sono 184,il bauletto dietro e la mia prox spesa, quindi dalla regolazione di base prova a fare come dici tu poi vediamo grazie Quote Link to post
Luxor60 121 Posted November 15, 2020 Share Posted November 15, 2020 Se non riesci a mollare le ghiere di 2 giri, fattelo fare in officina in totale garanzia, in alternativa, fatti aiutare da chi sa metterci le mani, con la chiave in dotazione non è semplicissimo per il poco spazio ad operare. 🍻 Quote Link to post
Marco67 0 Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Eccomi scusa, da come è regolata dalla casa sempre se è stato fatto, dovrei fare due giri in meno sulk estensione, e due sulla compressione? Oppure bisogna azzerare tutto e fare come te, magari essendo più pesante 4 in estensione e 3 in compressione che ne pensi? Grazie mille per la disponibilità ciao Quote Link to post
Luxor60 121 Posted November 15, 2020 Share Posted November 15, 2020 (edited) Marco, per avere dei riferimenti si incomincia da un punto di partenza, questo appunto sarebbe dal tutto chiuso, ( avitato in senso orario al massimo senza forzare, quando non senti più click, sei arrivato ) poi sviti di 2 click in senso antiorario, questo é un settaggio standard per smorzare la compressione e l'estensione, se non sei soddisfatto, prova nel tuo caso personale a cambiare qualche click, riprovando la moto in strada, ti devi trovare bene tu. Edited January 12 by Luxor60 Quote Link to post
Marco67 0 Posted November 15, 2020 Author Share Posted November 15, 2020 Ok grazie lo proverò e ti farò sapere grazie mille e buona serata Quote Link to post
Luxor60 121 Posted November 15, 2020 Share Posted November 15, 2020 (edited) Naturalmente a tutte e 2 le regolazioni, superiore nel serbatoio dell'azoto e giu nella rotella alla base del mono, anche a te.🍺 Edited January 12 by Luxor60 Quote Link to post
MKYFRN 69 Posted December 5, 2020 Share Posted December 5, 2020 Ragazzi, scusate, mi confermate che la TRK502 (no x) non permette la regolazione del mono posteriore?Grazie Michele 1 Quote Link to post
Trkspqr 861 Posted December 5, 2020 Share Posted December 5, 2020 Ragazzi, scusate, mi confermate che la TRK502 (no x)Perché ne esistono altre? non permette la regolazione del mono posteriore? Solo precarico e freno estensione, non compressione! Inviato dal mio K10000 Pro utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Niko il Brusco 2,062 Posted January 12 Share Posted January 12 Il 15/11/2020 at 15:03, Marco67 ha scritto: ho difficoltà io che sono 184,il bauletto dietro e la mia prox spesa, Se monti un bauletto.. e quindi aggiungi peso.. si abbassa da sola. Da quello che ho capito, piú xhe la durezza è l altezza che ti impiccia.. Compra la sella pilota ribassata, non toccare il mono se non lo hai mai fatto (rischi che poi sbagli i settaggi).. e stai apposto. Se non sai farlo fallo fare (almeno la prima volta ) in officina e vefi come fanno.. se sono bravi lo fanno gratis e tu impari guardando loro ..ci vuole poco tempo d intervento. Quote Link to post
Luxor60 121 Posted January 12 Share Posted January 12 Trkspqr errore/confusione : N° 2 regolazioni 1^ ( regolazione preprecarico dato dalle 2 ghiere compremibili la molla. 2^ ( regolazione🤗 in compressione, dato dalla rotella di regolazione a 5 click. Il mod. X, ha in più la regolazione del rilascio con 10 click nel pomello del serbatoio ausiliario del mono e 2 click in più della comptessione, (7). 😁 Quote Link to post
Luxor60 121 Posted January 12 Share Posted January 12 Errata corrige, chiedo scusa a Trkspqr, documentandomi ho fatto casino, lui ha detto giusto, io ho dichiarato il contrario, ancora le mie scuse, in dettaglio la stradale ha la regolazione del precarico molla con le 2 ghiere a registro, più il registro sotto il mono in estensione con 5 click, a differenza l'X, ha 7 click sempre per l'estensione sotto il mono e sopra nel serbatoio dell'azoto, regola la compressione con 10 click, 🙏 1 Quote Link to post
Marco67 0 Posted February 2 Author Share Posted February 2 Il 12/1/2021 at 19:17, Niko il Brusco ha scritto: Se monti un bauletto.. e quindi aggiungi peso.. si abbassa da sola. Da quello che ho capito, piú xhe la durezza è l altezza che ti impiccia.. Compra la sella pilota ribassata, non toccare il mono se non lo hai mai fatto (rischi che poi sbagli i settaggi).. e stai apposto. Se non sai farlo fallo fare (almeno la prima volta ) in officina e vefi come fanno.. se sono bravi lo fanno gratis e tu impari guardando loro ..ci vuole poco tempo d intervento. Ciao ho ordinato la sella da novembre ma ancora nulla, x le regolazioni ho fatto fare dove lo comprato ma niente di che anzi si è irrigidita un po Il 12/1/2021 at 19:54, Luxor60 ha scritto: Trkspqr errore/confusione : N° 2 regolazioni 1^ ( regolazione preprecarico dato dalle 2 ghiere compremibili la molla. 2^ ( regolazione🤗 in compressione, dato dalla rotella di regolazione a 5 click. Il mod. X, ha in più la regolazione del rilascio con 10 click nel pomello del serbatoio ausiliario del mono e 2 click in più della comptessione, (7). 😁 Perdonami ma non ho capito 😱 Quote Link to post
Luxor60 121 Posted February 2 Share Posted February 2 È più semplice ripassare il libretto di uso e istruzioni 🍻 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.