sandro 62 2 Posted October 15, 2020 Share Posted October 15, 2020 buona sera a tutti ho un Leoncino trail 500 preso in giugno 2020, dalle mie parti in inverno si gira poco in moto per il freddo. Quindi ho lavato ingrassato e sistemato la moto per l'inverno. Volevo sapere se c'è qualcuno che può dirmi se questo caricabatterie7 mantenitore può andare bene per la batteria del Leoncino. Leggo nel manuale di uso e manutenzione che si tratta di una batteria dotata di una valvola di sicurezza VRLA e occorre un barica batteria speciale (a tensione costante). Aggiungo due foto, una della batteria e una di un caricabatterie/mantenitore, sperando che fra voi ci sia qualcuno che ci capisce qualcosa, non vorrei fare dei danni grazie a tutti Sandro Quote Link to post
IONRAL 61 Posted October 15, 2020 Share Posted October 15, 2020 di solito tutti questi carica batteria sono gestiti da microprocessore quindi danni non ne fanno, nello specifico questo modello non lo conosco ma penso proprio che andra' benone Quote Link to post
RioneroTnT 1,914 Posted October 16, 2020 Share Posted October 16, 2020 Sono per lo più positive le recensioni di questo prodotto, tanto che... CLICCA QUI per andare al prodotto. Quote Link to post
MKYFRN 69 Posted December 1, 2020 Share Posted December 1, 2020 Sandro, ciao, leggendo la descrizione del caricabatteria su Amazon (su AliExpress costa la metà) non parla della funzione di mantenitore di carica, lo cita solo nel titolo.Vero che le traduzioni in italiano non sono curate, ma nel dubbio...Per la tensione costante... Non ne parla. Di caricabatteria esistono 2 tipi, a corrente costante e a tensione costante. Nella descrizione non lo specifica...Ora tu mi chiederai: ma la risposta?Personalmente lo utilizzerei solo come caricabatteria e non come mantenitore. Nel dubbio...Michele Quote Link to post
Messer.M 140 Posted January 23 Share Posted January 23 Buongiorno a voi tutti , chi mi sa indicare un manutentore di carica ad ok per la batteria del trk 502 x visto che : da libretto benelli consigliano che lo stesso sia a corrente continua ed apposito per il modello di batteria istallato e inoltre con l'amperaggio corretto. Grazie in anticipo a tutti. Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 23 Share Posted January 23 Ad hoc ? Un qualsiasi elettronico, anche quello della Lidl o volendo strafare un Ctek 6/12V 2 Quote Link to post
Messer.M 140 Posted January 23 Share Posted January 23 26 min. fa, Herr Doktor ha scritto: Ad hoc ? Un qualsiasi elettronico, anche quello della Lidl o volendo strafare un Ctek 6/12V Si ma se leggi il libretto di istruzioni della benelli troverai diversi paletti che impongono attenzione all'acquisto del manutentore di carica e da li mi sorge il quesito Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 23 Share Posted January 23 Per veicoli con batterie al piombo/gel (no litio) e senza impianto elettrico can-bus va bene veramente qualsiasi cosa che abbia il selettore auto / moto. Questo perché gli amperaggi sono diversi.Che io sappia le uniche moto con can-bus sono le bmw; nessuna ha di serie batterie al litio.Una Fiat Panda ha batteria che supera i 47Ah mentre una gs 1200 rimane intorno a 12 AhTutto qui 1 Quote Link to post
RioneroTnT 1,914 Posted January 23 Share Posted January 23 Per Batterie nuove ( al piombo ) basta un 0.8 - 1 Amp. tipo: CTEK XS 0.8, TecMate OptiMATE 2 TM420, BC Battery Controller BC JUNIOR 900. oppure, alternative più performanti ( + Ampere ) che puoi usare anche per l'auto: CTEK MXS 5.0, Optimate5-12V 4.0A ps ( Ho elencato le marche che secondo me sono tra le migliori ) delle altre marche ( cinesate sconosciute ) non mi fido. 3 Quote Link to post
Leonello 452 Posted January 24 Share Posted January 24 (PS: ho quello della Lidl) 😄😉 Quote Link to post
Bleach79 83 Posted January 24 Share Posted January 24 Io non uso il mantenitore stacco direttamente la batteria e se la batteria è nuova ha un auto scarica minima in più la tengo in casa quindi non prende neanche freddo. Dopo più di due mesi l’ho messa un po’ in carica col carica batterie didl e mi dava che praticamente ta carica.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Fabio_Fa 37 Posted January 24 Share Posted January 24 Ciao, io uso questo, la moto stà in garage, batteria smontata ( ci vogliono 5 minuti) e la lascio collegata al manutentore. Ha 3 livelli di potenza puoi utilizzarlo anche per batterie auto Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 24 Share Posted January 24 Se la batteria fosse scomoda da raggiungere si possono collegare ad essa cavetti plug in tipo questo del ctek. Lo uso sulla ktm 390 mentre le altre hanno i poli facilmente raggiungibili. Non serve smontare la batteria Quote Link to post
Messer.M 140 Posted January 24 Share Posted January 24 Questo è ciò che dice il manuale di uso e manutenzione del trk 502 x 2020 Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 24 Share Posted January 24 Vai tranquillo, sono normali batterie al piombo e quanto scritto finora vale dalla Vespa alle Harley Davidson.Una batteria VRLA (Valve Regulated Lead Acid) è una batteria sigillata a manutenzione zero (non bisogna aggiungere acqua) 1 1 Quote Link to post
Messer.M 140 Posted January 27 Share Posted January 27 Il 24/1/2021 at 10:56, Herr Doktor ha scritto: Se la batteria fosse scomoda da raggiungere si possono collegare ad essa cavetti plug in tipo questo del ctek. Lo uso sulla ktm 390 mentre le altre hanno i poli facilmente raggiungibili. Non serve smontare la batteria E x l'amperaggio ? Visto che la batt ha 8 ampere da 5 ampere è sufficiente ??? Eventualmente hai il link ? Quote Link to post
MKYFRN 69 Posted January 27 Share Posted January 27 Si, la differenza è solo nel tempo di ricarica. Meno ampere ci mette più tempo e viceversa Michele 1 Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 27 Share Posted January 27 Cerchi in rete o su Amazon e c'è il mondo. Ci carico anche la 28Ah della bmw r75. CI vuole più o meno un giorno per il ciclo completo 1 1 Quote Link to post
Messer.M 140 Posted January 28 Share Posted January 28 3 ore fa, UmbertoAmato ha scritto: L'ho appena comprato Se non sono troppo impiccione quanto ti è costato ? Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 28 Share Posted January 28 Consigliavo il ctek perché da di serie i cavetti da fissare alla batteria. Sicuramente c'è ne saranno anche altri 1 Quote Link to post
Doctor59 12 Posted January 28 Share Posted January 28 Confermo CteK MXS 5.0 è perfetto e fa la verifica della batteria . Lo uso da anni un pò per tutto e come altri hanno scritto ha cavi per installare sulla batteria e ricaricare con spinotto diretto sena coccodrilli. Sul TRK X la rimette al 100% in due ore.... La ditta CTEK è a Settimo Torinese, ma ha rivenditori un pò dappertutto in Piemonte. Ciao 1 1 Quote Link to post
Messer.M 140 Posted January 29 Share Posted January 29 7 ore fa, Doctor59 ha scritto: Confermo CteK MXS 5.0 è perfetto e fa la verifica della batteria . Lo uso da anni un pò per tutto e come altri hanno scritto ha cavi per installare sulla batteria e ricaricare con spinotto diretto sena coccodrilli. Sul TRK X la rimette al 100% in due ore.... La ditta CTEK è a Settimo Torinese, ma ha rivenditori un pò dappertutto in Piemonte. Ciao Vendono anche sul web ? E quanto costano ? Quote Link to post
UmbertoAmato 2 Posted January 29 Share Posted January 29 13 ore fa, Messer.M ha scritto: Se non sono troppo impiccione quanto ti è costato ? Pagato 42 euro 1 Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 29 Share Posted January 29 https://www.amazon.it/CTEK-MXS-5-0-56-305-Caricabatteria/dp/B00DEID79G 1 1 Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.