Idrium 0 Posted January 24 Share Posted January 24 Tra poco dovrebbero commercializzare la moto con il motore euro 5. Ho sentito che per rispettare i nuovi parametri è stato necessario modificare elettronica e terminale di scarico . questo dovrebbe comportare una maggiore complessità nell' elettronica e nel tempo un conseguente aumento di problematiche legate ai vari sensori . Inoltre potrebbe esservi un differente e peggiorativo sound del terminale di scarico . Infine si parla anche di una diminuzione effettiva della potenza. Vivendo in luogo ove non dovrebbero esserci limitazioni antinquinamento , vi chiedo se è preferibile acquistare una delle ultime euro 4 , ormai ben collaudata , o aspettare e prendere la nuova euro 5. Quote Link to post
Mrz80 621 Posted January 24 Share Posted January 24 Mi sembra tu ti sia risposto da solo Inviato dal mio iPhone13 utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post
Idrium 0 Posted January 25 Author Share Posted January 25 Il 24/1/2021 at 13:44, Mrz80 ha scritto: Mi sembra tu ti sia risposto da solo Inviato dal mio iPhone13 utilizzando Tapatalk Quindi ritieni anche tu vantaggioso prendere un euro 4 ove dovrebbero essere stati eliminati difetti , anzichè un euro 5 più soggetta a problemi elettronici , ma che pero avrà il vantaggio di una maggiore rivendibilità? Quote Link to post
GIEPPE 21 Posted January 25 Share Posted January 25 31 min. fa, Idrium ha scritto: Quindi ritieni anche tu vantaggioso prendere un euro 4 ove dovrebbero essere stati eliminati difetti , anzichè un euro 5 più soggetta a problemi elettronici , ma che pero avrà il vantaggio di una maggiore rivendibilità? quando ho permutato la mia di cinque concessionari nessuno mi ha chiesto se euro 1 / 2 / 3 o altro , le cose che interessano sono anno di prima immatricolazione , i km totali e l'aspetto esteriore . Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 25 Share Posted January 25 In genere i modelli nuovi vanno meglio perché i costruttori sistemano piccole magagne magari nascoste. Prendere i modelli precedenti ha senso solo in presenza di forti sconti Quote Link to post
Mrz80 621 Posted January 25 Share Posted January 25 Il tuo elenco non era una vera domanda. Elencavi un sacco di motivi per preferire una euro4. Per questo mi sembra tu stia solo cercando conferme. Io, nel mio piccolo, ti posso solo dire che non credo ci siano grosse differenze. La bilancia la sposta il prezzo. La rivendibilita dipende tanto da quanto intendi tenertela. Se la rivendi l'anno prossimo, per esempio, sarà considerata attuale la euro 5 e "vecchia" la 4. Ma se la tieni almeno 5 o 6 anni, peserà di più lo stato di conservazione. Per assurdo, se la dovessi tenere di più, potrebbero spuntare nuove restrizioni a svalutare brutalmente la euro4 o al contrario incentivi alla rottamazione che ne aumenteranno il valore. La sfera di cristallo non la ho. Ti dico solo che ho visto dei kawasaki z650 in versione euro 4 o 5 venduti con 500 euro di differenza. Io sceglierei il risparmio subito, ma è soggettivo. Inoltre sono della "famiglia" dei catalizzatori = tappo ar cu... per citare amici romani... per cui, più è vicino allo 0 il numero dopo l'euro, meglio è per me. Se invece sei un patito del green, vai di euro5 e non pensarci più. Inviato dal mio iPhone13 utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post
Mrz80 621 Posted January 25 Share Posted January 25 Comunque, le modifiche all'elettronica (pensiero puramente personale) credo consistano in un ulteriore smagrimento della miscela aria/benzina (già molto molto magra nelle euro4). Inviato dal mio iPhone13 utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted January 25 Share Posted January 25 Gli interventi principali del passaggio euro4 / 5 riguardano la rumorosità complessiva a partire dagli organi interni. Sostanzialmente se il motore non era nato "euro 5 ready" diventa troppo complesso e costoso adeguarlo. Lo smagrimento e la riduzione dell'amato rumore di scarico è l'ultimo dei problemi di progetto Un esempio interessante è la moto guzzi 1400 California, progetto di pochi anni fa e defunta Quote Link to post
Egidio74 2 Posted February 10 Share Posted February 10 Salve a tutti. Mi sono deciso all'acquisto di una Trk 502x e anch'io sono in dubbio tra prendere l'euro 4 (già disponibile in concessionaria) o aspettare l'euro 5 (del quale però non si conosce la data certa di uscita). Quello che mi fa propendere verso l'euro 4, è ciò che si sa sul modello euro 5: dagli articoli della stampa specializzata si legge di un nuovo sistema di scarico per adeguare le emissioni (quindi potrebbe essere "tappato") e di interventi all'erogazione e al cambio con rapporti più corti. io vado in moto da trent'anni e anche se non sono un ingegnere meccanico, questi mi sembrano interventi per mascherare una perdita di potenza. Al netto di queste riflessioni, magari anche sbagliate, che sconto sarebbe giusto pretendere per un my 2020 euro 4 in pronta consegna? Il concessionario della mia zona mi ha "proposto" 6000 euro messa su strada. Quote Link to post
Mrz80 621 Posted February 10 Share Posted February 10 questi mi sembrano interventi per mascherare una perdita di potenza. Stesso mio pensiero.Per un 2021 quanto vuole, su strada?Inviato dal mio iPhone13 utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Marco2 28 Posted February 11 Share Posted February 11 3 ore fa, Egidio74 ha scritto: cambio con rapporti più corti io ho già euro 4 il mio amico sta decidendo, ma senz'altro i rapporti sono indice della perdita di potenza...non mi sembra ti stiano scontando le "vecchie" Euro 4... Quote Link to post
Egidio74 2 Posted February 11 Share Posted February 11 6 ore fa, Mrz80 ha scritto: Stesso mio pensiero. Per un 2021 quanto vuole, su strada? Inviato dal mio iPhone13 utilizzando Tapatalk Sul my 2021 il mio concessionario mi ha dato notizie fumose, ma a occhio e croce dovrebbe venire sui 6300 euro su strada. Quote Link to post
Niko il Brusco 2,059 Posted February 11 Share Posted February 11 Se il Trk rimane alto nelle vendite .. i venditori non avranno stimoli per scontare i modelli euro 4 . piú che uno sconto provate a gestire il valore con gadget o "tagliandi" inclusi. tipo borse, casco, omaggio.. cose cosi. o primo tagliando gratuito.. Se il Trk tira ... che sia 4 o 5 non lo svendono.. io non lo farei , comnercialmente parlando. Quote Link to post
Egidio74 2 Posted February 11 Share Posted February 11 Alla fine per me euro 4 o 5 cambia poco, ma ho veramente paura che il modello nuovo sia troppo "strozzato". Io ho provato un 502 prima serie e avendo trovato i rapporti già "corti", non vorrei avere sorprese. Provo a tornare in conce e vedere se nel prezzo mi mette un bauletto o il primo tagliando... Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted February 11 Share Posted February 11 Fondamentale per una moto brucia semafori 1 Quote Link to post
Egidio74 2 Posted February 11 Share Posted February 11 1 ora fa, Herr Doktor ha scritto: Fondamentale per una moto brucia semafori Cosa, il bauletto? Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted February 11 Share Posted February 11 No, l'ipotetica perdita di brillantezza di queste moto con il passaggio ad euro5 Quote Link to post
Niko il Brusco 2,059 Posted February 11 Share Posted February 11 7 ore fa, Egidio74 ha scritto: Io ho provato un 502 prima serie e avendo trovato i rapporti già "corti", non vorrei avere sorprese. stradale o X?... solo quelli della X sono leggermente corti.. e se proprio devi, che non ne puoi fare a meno,cambi pignone o corona e stai apposto.. comunque .. rapportatura ed euro 5 sono due cose diverse.. totalmente slegate tra loro. Quote Link to post
Mrz80 621 Posted February 11 Share Posted February 11 stradale o X?... solo quelli della X sono leggermente corti.. e se proprio devi, che non ne puoi fare a meno,cambi pignone o corona e stai apposto.. comunque .. rapportatura ed euro 5 sono due cose diverse.. totalmente slegate tra loro.Pare che la euro 5 abbia rapporti più corti della euro 4(che li ha già corti di suo).Da qui l'ipotesi che il discorso sia legato al "recupero" di "brillantezza" perso dal tappo al c..oInviato dal mio iPhone13 utilizzando Tapatalk Quote Link to post
Marco2 28 Posted February 11 Share Posted February 11 (edited) 2 ore fa, Mrz80 ha scritto: euro 5 abbia rapporti più corti della euro 4 legato al "recupero" di "brillantezza" Infatti, lo ripeto, è quello che penso anch'io...ho parlato Edited February 11 by Marco2 Quote Link to post
Egidio74 2 Posted February 13 Share Posted February 13 Alla fine mi sono convinto a puntare sul ben collaudato euro 4. Forse sbaglio, ma il sistema ad aria secondaria mi suona un po' come una "pezza a colori" per costringere il motore a rispettare le normative. Uno dei punti forti del TRK è (a mio modestissimo parere) la semplicità di manutenzione ed esercizio. Magari il motore aggiornato risulterà ancora più affidabile, ma io preferisco una certezza ad una speranza. Se poi ci mettiamo anche gli aggiornamenti alla centralina... 2 Quote Link to post
Marco2 28 Posted February 13 Share Posted February 13 10 ore fa, Egidio74 ha scritto: puntare sul ben collaudato euro 4 hai fatto bene fosse una GS con 135 cv (sigh!😔) (ma adesso che ci penso si pagano...) probabilmente il passaggio di € non lo senti, ma mi sa che con cv. quasi 3 volte meno (sigh! sigh! sigh! ) (ah, già, sì, si pagano...) mi sa che li passaggio sì che lo senti... Quote Link to post
Herr Doktor 510 Posted February 13 Share Posted February 13 Però scusate...il problema all'origine di tutti i problemi si riassume in 230 kg per 500cc e 48 cv. Euro 3 4 5 6 non cambia nulla: rapporti corti non andrà in autostrada e rapporti lunghi non si muoverà ai semafori e in salita Quote Link to post
Bleach79 83 Posted February 13 Share Posted February 13 Su un euro 4 mi farei fare uno sconto di un millino perché altrimenti tra qualche mese si ritroveranno ancora col le concessionarie piene di euro 4 e per lo stesso prezzo prendo un modello più aggiornato. Quote Link to post
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.