All Activity
- Past hour
-
filianhouse joined the community
- Yesterday
-
The dark side joined the community
-
gio73 joined the community
-
DiAbLeRo started following Benelli Trk 702/702x
- Last week
-
cladasap joined the community
-
Vincenzo72 started following Ciclistica
-
Vincenzo72 started following Benelli Trk 702/702x
-
thriller joined the community
-
Mauriziotp joined the community
-
alessiov10 joined the community
-
Delfino Blu joined the community
-
Capitano23 joined the community
- Earlier
-
AndreaC84 joined the community
-
Se non vogliono non fanno, a meno di arrivare sul carro attrezzi
-
oppure trova un concessionario che possa averla come demo ... così la provi e la raffronti con la tua. Sicuramente dopo sarà più facile disquisire con l'officina, se la demo va bene deve andar bene anche la tua ....
-
Prova ad andare da un altro meccanico, prima di dirgli che il veicolo è in garanzia aspetta che si pronunci se i presunti "problemi" siano immaginari o tangibili e risolvibili.
-
@Leoncino74 quindi, per fare un bilancio, gli hai esposto tre problematiche e le risposte che hai avuto sono state: non so cosa farci, non so cosa farci, e non so cosa farci. Non male
-
Anche a me capita di essere preso per visionario, soprattutto da parte di certi meccanici anziani In ktm si sono sempre attivati per un paio di problemi
-
Eccomi qui a tagliando effettuato lo scorso venerdì. Ho elencato tutti i problemi o presunti al meccanico della concessionaria e subito mi ha detto ( ci provo ma la vedo difficile ) di fatto è andata così:.. effetto on/off ha cercato di ridurlo agendo sulla regolazione della manopola accelerare ( con pochissimi risultati di fatto non è cambiato nulla ) per il cambio ha detto che è normale così resta che fa un rumore davvero forte e spesso la prima marcia non entra a volte anche la seconda ( devi fare gioco con la frizione per farle entrare ) infine le vibrazioni me le devo tenere la mia impressione di rumore metallico resta ed a volte molto fastidiosa, quando scalda sembra che si stia rompendo tutto si sente un forte stridio metallico ma il meccanico dice che è una mia impressione e che sono solo vibrazioni ( detto tra noi a me non mi rende molto sicuro e spesso ho l'impressione di non dover stare molto tranquillo). Anche se è una piccolissima moto ci faccio belle passeggiate anche in due ma non sto sicuro, purtroppo non sono un esperto e da solo non so cosa guardare o regolare. Ho la 125 per permettere a mio figlio di prendere la patente visto che ha appena compiuto i 16 anni e poi vedrò la prossima primavera se la vuole tenere o la cambierò.... Vorrei però risolvere perché mi sembra di essere seduto sopra un frullatore. Grazie a tutti
-
Franz62 changed their profile photo
-
Torniamo ai tuoi problemi: per quanto riguarda il cambio marcia, prova a regolare la frizione agendo sui rispettivi registri e secondo il mio modesto parere dovresti risolvere, l'effetto on/off probabilmente va eliminato o semplicemente ridotto tramite concessionario/meccanico tramite reset o riprogrammazione centralina, mentre il rumore metallico del motore penso sia imputabile a qualche vite o parte allentata causa vibrazioni, non credo sia dovuto a rotture interne, metti la moto sul cavalletto e puoi verificare da dove provengono sti rumori: a volte mentre sei alla guida è facile essere tratti in inganno dalla loro provenienza, e comunque passa in officina o cambia meccanico facendo valere la garanzia
-
Si ma la hai pagata con soldi buoni per un servizio. Questo bene ti da il servizio atteso ?
-
Il punto è che oggi la dofferenza la deve fare necessariamente l'assistenza non tanto il reparto vendite ed invece sembra che la storia è sempre la stessa ( VENDERE-VENDERE E VENDERE ) poi se hai fortuna ti capita la persona giusta e di coscienza che sa fare il proprio lavoro. Ripeto sono cosciente che la mia è una cosetta piccolina nulla di che però l'ho pagata e credo che merito di essere seguito quanto un altro e vi posso dire che qusti piccoli problemi rendono poco piacevole farti un giretto per passare una mezza giornata per mia fortuna la uso principalmente per andare a lavoro e risparmiare tantissima benzina pe ri suoi bassissimi consumi però ogni tanto mi faccio dei gustosi viaggetti anche in due ma ultimamente tra questo frullio continuo di rumore metallico e questi off-on mi danno veramente fastidio. Vediamo al tagliando cosa mi dicono Grazie a tutti
-
Figuriamoci se eri d'accordo P.S. nel caso non mi fossi spiegato bene, le mail di sollecito a Benelli le ho mandate IO con le mie manine, non la concessionaria P.P.S. Io sono d'accordo con il punto di vista di @Leoncino74, sono alle prese con lo sbarco della 702 e di tutto il resto appena possono se ne fottono.
-
Non sono d'accordo
-
Se Benelli non risponde alle email di sollecito direi che non è un problema del concessionario... purtroppo...
-
Non credo. Il costo della manodopera è uguale. Più probabilmente hanno scarsa esperienza perché non è una moto molto diffusa
-
Ciao grazie per il tuo consiglio proverò anche a parlarne con l'officina. Per quanto riguarda l'assistenza sono vere entrambe le cose ( a volte è l'officina a non funzionare ) ma altre volte a maggior ragione per Piccole moto come la mia non ti danno la giusta importanza e ci girano un po' intorno. Mi è già capitato con il paraurti che vibrava ed altre piccolezze dove mi hanno detto che tanto non gli avrebbero dato dalla casa madre nessun aiuto per risolvere il problema così tanto è varso mettere degli spessori di plastica stretti con le viti di fissaggio. Vedremo un po' al tagliando cosa mi dicono. Grazie
-
Forse è il tuo meccanico o concessionario che non funziona..
-
Funzionasse! (sta garanzia)
-
Per l'on off potresti provare il pignone con un dente in più e vedere se ti trovi, per il resto lamentati col concessionario, usiamola sta garanzia!
-
Ciao a tutti come dico nel titolo dell'argomento sono arrivato a 4000km ma no nriesco a risolvere alcuni fastidi che vorrei condividere con voi: 1-Un fastidiosissimo OFF-ON in accellerazione che non riesco a nessun moto ad evitare. Ogni volta che togli gas quando ritocchi l'accelleratore la moto ha un innesco nervoso e molto fastidioso no nc'è modo di avere un'accellerazione progressiva. Capisco che è un piccolo 125cc ma no ncredo sia normale ed a volte rende fastidioso guidare se non pericoloso perchè quando entri in curva scalando marcia non appena tocchi l'accelleratore sembra di avere un interruttore e non una manopola progressiva ed a volte con del brecciolino va via e comunque è di un fastidio immenso. 2-Il cambio ha un rumore che sembra di stare sopra ad un motocoltivatore da certe botte che quando mi trovo in paese si sente davvero tanto come se le marce entrassero per forza, ma ci sono abituato. 3-Il motore ha un rumore metallico molto fastidioso non riesco a descriverlo ma copra anche il rumore dello scarico ed io che ci sono sopra sento solo quel ronzio metallico veramente brutto. Sono perfettamente conscio che alla fine è un giocattolino ( quasi da non poterla chiamare moto ) però fà il suo dovere e mi diverto risparmiando molto per il basso consumo ma devo ammettere che queste cosette sono davvero fastidiose in particolar modo il primo punto che oltre ad essere fastidioso rende la 125 anche scomoda da portare. Avete qualche consiglio da darmi visto che a breve la devo portare a fare il tagliadno? Grazie a tutti
-
diego.86 changed their profile photo
-
giuse69 changed their profile photo
-
Stella changed their profile photo
-
Magari è la versione "invalido" per chi è privo del braccio sinistro, prova a vedere che magari la leva frizione non serve a niente! Sti cinesi...le pensano tutte
-
Sviti, tagli, innesti, allunghi, mascheri, vernici e riaviti.
-
Ma infatti lo credo anche io, diciamo che ti ci abitui quando lo sai, tieni il gomito chiuso e ti assicuro con uno sguardo sul destro e poi sul sinistro di avere via libera ma a volte resta innaturale e lo dimentichi poi metti che la piccolina e poco più di una bella bicicletta e non è che puoi aprire per andare via però tutto sommato fa il suo dovere , almeno risparmio un botto di benzina fino a Novembre tra lavoro e passeggiate. Grazie a tutti
-
no, hanno sbagliato in fase di ingegnerizzazione della moto. Solo che la vedo complessa per loro , i cinesi, produrre e tenere a magazzino due modelli di braccetto
-
Si ma difatti il destro è in linea con la fine del manubrio ma il sinistro rimane due o tre centimetri più all'interno ( dalle foto si vede ) e sono proprio quei centimetri a fare la differenza. Poi sarà normale bho...
-
visto così e non conoscendo la moto mi sembra tutto in regola. Nei retrovisori appare sempre parte delle braccia del guidatore. Infatti non devono sporgere dal manubrio e tecnicamente più di tanto non si può fare. Diciamo una metà il braccio e il resto il campo posteriore. Avrebbero dovuto fare il montante del sx più lungo. guarda se trovi qualcosa di aftermarket un pelo più lungo
-
In realtà, non so se dalle foto si vede bene, il foro di montaggio degli specchietti sulle due basi sono diversi proprio in fase di costruzione perché ad una leva è all'interno e sull'altra all'estero , sono proprio diversi è come se gli specchietti dovessero compensare i centimetri mancanti ma per farlo sarebbero dovuti essere di lunghezza differente ma dal momento che sono identici e speculari ad uno mancano quei 2 centimetri di visuale. Bhooo... Non capisco.